Regata Storica Di Venezia 2013
Dal 29/08/2013 al 01/09/2013
Domenica 1 settembre 2013 lo spettacolo della "Regata Storica" torna a Venezia.
La Regata Storica è l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta,
disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di
Venezia. È oggi resa ancora più spettacolare dal celebre corteo storico
che precede le gare: una sfilata di decine e decine di imbarcazioni
tipiche cinquecentesche, multicolori e con gondolieri in costume, che
trasportano il doge, la dogaressa e tutte le più alte cariche della
Magistratura veneziana, in una fedele ricostruzione del passato glorioso
di una delle Repubbliche Marinare più potenti e influenti del
Mediterraneo.
Oggi le quattro competizioni sono
suddivise per categorie di età e per tipologia di imbarcazione: la più
famosa ed entusiasmante è la regata dei campioni su gondolini, che
sfrecciano in Canal Grande fino al traguardo di fronte alla celebre
"machina", scenografico palco galleggiante posto davanti al palazzo di
Ca' Foscari.
Programma
GIOVEDI' 29 AGOSTO
Ore 18.00 PRESENTAZIONE DEGLI EQUIPAGGI E BENEDIZIONE DEI GONDOLINI Campo della Salute
DOMENICA 1 SETTEMBRE
Ore 16.00 CORTEO STORICO - SPORTIVO
sfilata lungo il Canal Grande di imbarcazioni storiche con figuranti in
costume, gondole e imbarcazioni delle associazioni remiere di voga alla
veneta.
Ore 16.50 REGATA DEI GIOVANISSIMI SU
PUPPARINI A DUE REMI. Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco,
Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Ruolo dei regatanti:1. Bianco Marangon Giacomo – Quintavalle Jury
2. Canarin Ghigi Leonardo – Ballarin Francesco
3. Viola Bertotto Alvise – Vignotto Mattia
4. Celeste Trabuio Nicolo’ – Finco Alvise
5. Rosso Moroso Gianluca – Facco Matteo
6. Verde Chiozzotto Alessio – Grassi Giovanni
7. Arancio Proto Giacomo – Vecchiato Simone
8. Rosa Bertotto Simone – Salvadori Daniele
9. Marron Peditto Davide – Vianello Alessandro
Riserva Rosada Fabio – Zennaro Daniele
Ruolo dei regatanti:1. Bianco Marangon Giacomo – Quintavalle Jury
2. Canarin Ghigi Leonardo – Ballarin Francesco
3. Viola Bertotto Alvise – Vignotto Mattia
4. Celeste Trabuio Nicolo’ – Finco Alvise
5. Rosso Moroso Gianluca – Facco Matteo
6. Verde Chiozzotto Alessio – Grassi Giovanni
7. Arancio Proto Giacomo – Vecchiato Simone
8. Rosa Bertotto Simone – Salvadori Daniele
9. Marron Peditto Davide – Vianello Alessandro
Riserva Rosada Fabio – Zennaro Daniele
Ore 17.10 REGATA DELLE DONNE SU
MASCARETE A DUE REMI. Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco,
Canal Grande, Rialto (giro del paleto tra Riva de Biasio e San
Marcuola), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Ruolo dei regatanti:1. Bianco Davanzo Luigina - Nordio Elisabetta
2. Canarin Tagliapietra Giulia - Curto Chiara
3. Viola Schiavon Luisella - Ragazzi Giorgia
4. Celeste Scaramuzza Silvia - Scarpa Debora
5. Rosso Rogliani Gloria - Catanzaro Romina
6. Verde Costantini Francesca - Villegas Alban Angelica
7. Arancio Soleni Sabrina - Nardo Rossana
8. Rosa Tagliapietra Magda - Zane Erika
9. Marron Favaretto Margherita - Zanella Vally
Riserva Almansi Elena - Caporal Mary Jane
Ruolo dei regatanti:1. Bianco Davanzo Luigina - Nordio Elisabetta
2. Canarin Tagliapietra Giulia - Curto Chiara
3. Viola Schiavon Luisella - Ragazzi Giorgia
4. Celeste Scaramuzza Silvia - Scarpa Debora
5. Rosso Rogliani Gloria - Catanzaro Romina
6. Verde Costantini Francesca - Villegas Alban Angelica
7. Arancio Soleni Sabrina - Nardo Rossana
8. Rosa Tagliapietra Magda - Zane Erika
9. Marron Favaretto Margherita - Zanella Vally
Riserva Almansi Elena - Caporal Mary Jane
Ore 17.40 REGATA DELLE CAORLINE A SEI
REMI. Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande,
Rialto (giro del paleto all’altezza della stazione ferroviaria di Santa
Lucia), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Ruolo dei regatanti: di prossima pubblicazione
Ruolo dei regatanti: di prossima pubblicazione
Ore 18.00, dopo il passaggio delle caorline (3°/4° posto) e 18.30, dopo il passaggio dei gondolini (finale)
Sfida Remiera Internazionale delle Università
Sfida su galeoni a 8 remi tra l'equipaggio delle Università Ca' Foscari e Iuav di Venezia e le squadre dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, l’Università degli studi di Pavia, l’Università degli studi di Trieste, l’UNIL Université de Lausanne, l’Universität Wien, e l’University of Warwick. Percorso: da Rialto a Ca' Foscari
Sfida Remiera Internazionale delle Università
Sfida su galeoni a 8 remi tra l'equipaggio delle Università Ca' Foscari e Iuav di Venezia e le squadre dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, l’Università degli studi di Pavia, l’Università degli studi di Trieste, l’UNIL Université de Lausanne, l’Universität Wien, e l’University of Warwick. Percorso: da Rialto a Ca' Foscari
Ore 18.10 REGATA DEI GONDOLINI A DUE
REMI. Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande,
Rialto (giro del paleto all’altezza della stazione ferroviaria di Santa
Lucia), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Ruolo dei regatanti:1. Bianco D'este Alvise - Rossi Maurizio
2. Canarin Angelin Roberto - Barzaghi Fabio
3. Viola Dona' Fabio - Ballarin Luca
4. Celeste Zane Fabio - De Poli Alessandro
5. Rosso Busetto Roberto - Busetto Renato
6. Verde Pagan Giuliano - Prevedello Davide
7. Arancio Redolfi Tezzat Ivo - D'este Giampaolo
8. Rosa Bertoldini Andrea - Vianello Martino
9. Marron Vignotto Rudi - Vignotto Igor
Riserva Quintavalle Luca - Bregantin Gaetano
Ruolo dei regatanti:1. Bianco D'este Alvise - Rossi Maurizio
2. Canarin Angelin Roberto - Barzaghi Fabio
3. Viola Dona' Fabio - Ballarin Luca
4. Celeste Zane Fabio - De Poli Alessandro
5. Rosso Busetto Roberto - Busetto Renato
6. Verde Pagan Giuliano - Prevedello Davide
7. Arancio Redolfi Tezzat Ivo - D'este Giampaolo
8. Rosa Bertoldini Andrea - Vianello Martino
9. Marron Vignotto Rudi - Vignotto Igor
Riserva Quintavalle Luca - Bregantin Gaetano
Il programma potrebbe subire lievi cambiamenti ed integrazioni: segui online gli aggiornamenti
EVENTI COLLATERALI
Venerdì 30 agosto, ore 19.00 - Squero
di San Trovaso, Venezia"Venezia Rivelata", un progetto di Alberto Toso
Fei e di Elena Tagliapietra: spettacolo di reading e performance di body
paintingIngresso libero fino a esurimento posti
Sabato 31 agosto, ore 20.30 - Chiesa di
San Salvador concerto "Omaggio a Caterina Cornaro" a cura
dell'Associazione Culturale Musica a Venezia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per maggiori informazioni http://www.regatastoricavenezia.it/rs.php?pg=7&lang=it&ed=2013
Le
manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di
verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Veneziaeventi.com non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Veneziaeventi.com non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Frecce Tricolori domenica a Jesolo, "air show" il 1 settembre 2013
Dal 01/09/2013 al 01/09/2013
La kermesse offrirà a coloro che sceglieranno di
trascorrere il pomeriggio di domenica sul lungomare della località un
programma di acrobazie aeree con protagonisti i velivoli dell'Aeronautica Militare tra cui quelli della Pattuglia Acrobatica Nazionale - Frecce Tricolori di Rivolto, del Reparto Sperimentale Volo di Pratica di Mare e un elicottero HH-139 del 15 Stormo di Cervia.
LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI A SOTTOMARINA
Oltre ai velivoli dell'Aeronautica Militare saranno presenti anche velivoli civili e militari stranieri, tra cui la Pattuglia acrobatica francese
e quella svizzera. Tutti gli aeroplani, sia militari che civili,
opereranno dalla base del 51esimo Stormo di Istrana da dove decolleranno
per raggiungere il lungomare di Jesolo. Poi atterreranno sempre nella
stessa base. Lo Jesolo European Air Show, organizzato dal Comune di
Jesolo, oltre ad essere una festa del volo per migliaia di appassionati,
costituisce anche una importante occasione di addestramento per i
velivoli e gli equipaggi dell'Aeronautica Militare. La Capitaneria di
porto chiuderà lo spazio marino con sei motovedette e altrettanti
gommoni.
Frecce Tricolori protagoniste domenica prossima della manifestazione aerea "Jesolo European Air Show".
L'evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Raiuno dalle 16 alle
18.45 e sul canale del digitale terrestre Rai Sport 1 dalle 11 alle
12.30.
Potrebbe interessarti: http://www.veneziatoday.it/cronaca/frecce-tricolori-jesolo-domenica-1-settembre-2013.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/252463908142196