20 NOVEMBRE 2014
Settimana gratuita dei veneziani 2014
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
32^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP
Dal 7 al 23 Novembre 2014 si terrà la "32^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP" a Rio San Martino di Scorzé (VE).
Tre Consorzi di Tutela insieme per promuovere i prodotti orticoli che più contraddistinguono l’identità del territorio veneto, i radicchi. Tre varietà tipiche contraddistinte dal marchio di certificazione europea, il Radicchio Rosso di Treviso IGP, il Radicchio Rosso di Chioggia IGP e il Radicchio di Chioggia IGP, gettano le fondamenta della “Casa degli IGP veneti” aperta alla promozione di tutti i prodotti a marchio di una regione, il Veneto, ricchissima di tesori ortofrutticoli e gastronomici frutto della terra e del saper fare degli uomini che la abitano.
Inoltre la VII Rassegna Enogastronomica con mostra e vendita delle migliori produzioni tipiche regionali e degustazione di piatti a base Radicchio IGP.
Per maggiori informazioni: http://www.prolocoscorze.it/it/
Colori d'Autunno 2014
Dal 7 al 22 novembre 2014 si terrà "Colori d'Autunno" al Centro Vicinalis di Visnà a Vazzola (TV).
E' in preparazione Colori D'Autunno, l'annuale Mostra della Grappa, del Vino Passito e del Vino Novello, prodotti tipici della Terra Trevigiana.
Potrete provare i molti abbinamenti proposti per poter degustare appieno questi prodotti della nostra terra.
Troverete quindi, carne alla brace, pesce alla griglia, fritture miste e tutto ciò che si può trovare in una grande sagra.
Quest'anno la manifestazione sarà ancora più ricca e coinvolgente, e vi trasporterà come un fiume di profumi, colori e sapori alla scoperta di nuovi modi di degustare i prodotti MADE in VENETO.
Quest'anno si è deciso di ripartire da Zero con una mostra mercato con il Vino a km. 0 allo scopo di esporre e promuovere esclusivamente i prodotti delle aziende locali.
Per maggiori informazioni collegatevi al sito web www.prolocovisna.it
Venezia misteriosa atto V
Quando:
Venerdì, 14 Novembre, 2014 a Sabato, 29 Novembre, 2014
Orario:
dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18.00
ingresso gratuito
lunedì e martedì chiuso
ingresso gratuito
lunedì e martedì chiuso
Dove:
PALAZZO CA' ZANARDI CANNAREGIO 4132 VENEZIA
“Venezia Misteriosa atto V° è una mostra d'arte collettiva internazionale che nasce dalla partecipazione iniziata nel 2009 tra lo Spazio Art&fortE LAB® e Palazzo Cà Zanardi, spazi espositivi per l’Arte Contemporanea a Venezia centro storico.
Gli artisti che espongono in questa mostra collettiva hanno presentato delle opere in cui è stata data rilevanza all’elemento MISTERO in tutte le sue forme, con particolare attenzione a una focalizzazione sull’immagine di mistero suscitata da Venezia e dalle sue mille leggende.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte:http://www.veneziaunica.it/it/venezia-misteriosa-atto-v
21 NOVEMBRE 2014
Settimana gratuita dei veneziani 2014
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
Colori d'Autunno 2014
Dal 7 al 22 novembre 2014 si terrà "Colori d'Autunno" al Centro Vicinalis di Visnà a Vazzola (TV).
E' in preparazione Colori D'Autunno, l'annuale Mostra della Grappa, del Vino Passito e del Vino Novello, prodotti tipici della Terra Trevigiana.
Potrete provare i molti abbinamenti proposti per poter degustare appieno questi prodotti della nostra terra.
Troverete quindi, carne alla brace, pesce alla griglia, fritture miste e tutto ciò che si può trovare in una grande sagra.
Quest'anno la manifestazione sarà ancora più ricca e coinvolgente, e vi trasporterà come un fiume di profumi, colori e sapori alla scoperta di nuovi modi di degustare i prodotti MADE in VENETO.
Quest'anno si è deciso di ripartire da Zero con una mostra mercato con il Vino a km. 0 allo scopo di esporre e promuovere esclusivamente i prodotti delle aziende locali.
Per maggiori informazioni collegatevi al sito web www.prolocovisna.it
32^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP
Dal 7 al 23 Novembre 2014 si terrà la "32^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP" a Rio San Martino di Scorzé (VE).
Tre Consorzi di Tutela insieme per promuovere i prodotti orticoli che più contraddistinguono l’identità del territorio veneto, i radicchi. Tre varietà tipiche contraddistinte dal marchio di certificazione europea, il Radicchio Rosso di Treviso IGP, il Radicchio Rosso di Chioggia IGP e il Radicchio di Chioggia IGP, gettano le fondamenta della “Casa degli IGP veneti” aperta alla promozione di tutti i prodotti a marchio di una regione, il Veneto, ricchissima di tesori ortofrutticoli e gastronomici frutto della terra e del saper fare degli uomini che la abitano.
Inoltre la VII Rassegna Enogastronomica con mostra e vendita delle migliori produzioni tipiche regionali e degustazione di piatti a base Radicchio IGP.
Per maggiori informazioni: http://www.prolocoscorze.it/it/
Venezia misteriosa atto V
Quando:
Venerdì, 14 Novembre, 2014 a Sabato, 29 Novembre, 2014
Orario:
dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18.00
ingresso gratuito
lunedì e martedì chiuso
ingresso gratuito
lunedì e martedì chiuso
Dove:
PALAZZO CA' ZANARDI CANNAREGIO 4132 VENEZIA
“Venezia Misteriosa atto V° è una mostra d'arte collettiva internazionale che nasce dalla partecipazione iniziata nel 2009 tra lo Spazio Art&fortE LAB® e Palazzo Cà Zanardi, spazi espositivi per l’Arte Contemporanea a Venezia centro storico.
Gli artisti che espongono in questa mostra collettiva hanno presentato delle opere in cui è stata data rilevanza all’elemento MISTERO in tutte le sue forme, con particolare attenzione a una focalizzazione sull’immagine di mistero suscitata da Venezia e dalle sue mille leggende.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte:http://www.veneziaunica.it/it/venezia-misteriosa-atto-v
22 NOVEMBRE 2014
Natural Recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/natural-recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/natural-recall
Settimana gratuita dei veneziani 2014
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
Venezia misteriosa atto V
Colori d'Autunno 2014
Dal 7 al 22 novembre 2014 si terrà "Colori d'Autunno" al Centro Vicinalis di Visnà a Vazzola (TV).
E' in preparazione Colori D'Autunno, l'annuale Mostra della Grappa, del Vino Passito e del Vino Novello, prodotti tipici della Terra Trevigiana.
Potrete provare i molti abbinamenti proposti per poter degustare appieno questi prodotti della nostra terra.
Troverete quindi, carne alla brace, pesce alla griglia, fritture miste e tutto ciò che si può trovare in una grande sagra.
Quest'anno la manifestazione sarà ancora più ricca e coinvolgente, e vi trasporterà come un fiume di profumi, colori e sapori alla scoperta di nuovi modi di degustare i prodotti MADE in VENETO.
Quest'anno si è deciso di ripartire da Zero con una mostra mercato con il Vino a km. 0 allo scopo di esporre e promuovere esclusivamente i prodotti delle aziende locali.
32^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP
Dal 7 al 23 Novembre 2014 si terrà la "32^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP" a Rio San Martino di Scorzé (VE).
Tre Consorzi di Tutela insieme per promuovere i prodotti orticoli che più contraddistinguono l’identità del territorio veneto, i radicchi. Tre varietà tipiche contraddistinte dal marchio di certificazione europea, il Radicchio Rosso di Treviso IGP, il Radicchio Rosso di Chioggia IGP e il Radicchio di Chioggia IGP, gettano le fondamenta della “Casa degli IGP veneti” aperta alla promozione di tutti i prodotti a marchio di una regione, il Veneto, ricchissima di tesori ortofrutticoli e gastronomici frutto della terra e del saper fare degli uomini che la abitano.
Inoltre la VII Rassegna Enogastronomica con mostra e vendita delle migliori produzioni tipiche regionali e degustazione di piatti a base Radicchio IGP.
23 NOVEMBRE 2014
Natural Recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/natural-recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/natural-recall
Settimana gratuita dei veneziani 2014
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
Venezia misteriosa atto V
32^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP
Dal 7 al 23 Novembre 2014 si terrà la "32^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP" a Rio San Martino di Scorzé (VE).
Tre Consorzi di Tutela insieme per promuovere i prodotti orticoli che più contraddistinguono l’identità del territorio veneto, i radicchi. Tre varietà tipiche contraddistinte dal marchio di certificazione europea, il Radicchio Rosso di Treviso IGP, il Radicchio Rosso di Chioggia IGP e il Radicchio di Chioggia IGP, gettano le fondamenta della “Casa degli IGP veneti” aperta alla promozione di tutti i prodotti a marchio di una regione, il Veneto, ricchissima di tesori ortofrutticoli e gastronomici frutto della terra e del saper fare degli uomini che la abitano.
Inoltre la VII Rassegna Enogastronomica con mostra e vendita delle migliori produzioni tipiche regionali e degustazione di piatti a base Radicchio IGP.
24 NOVEMBRE 2014
Le nevi del Kilimangiaro
Quando:
Lunedì, 24 Novembre, 2014
Orario:
Cinema Dante d'Essai
Lunedì 24
h. 16.30
Lunedì 24
h. 16.30
Dove:
Michel non ha più un lavoro ma ha ancora una moglie a cui lo legano trent'anni d'amore, due figli e tre piccoli nipoti. La sua vita serena, trascorsa all'insegna dell'amicizia e della solidarietà, viene bruscamente interrotta da una rapina, in cui resta coinvolto e sconvolto insieme alla compagna, alla sorella e al cognato. Deciso ad ottenere giustizia e a recuperare il maltolto e due biglietti per l'Africa, regalo di anniversario dei figli, Michel scoprirà accidentalmente che uno dei suoi rapitori è un giovane operaio licenziato insieme a lui. Amareggiato ma persuaso all'azione, lo denuncia alla polizia che lo arresta davanti agli occhi dei due fratelli minori. Il ragazzo rischia adesso una pena di quindici anni e una detenzione lontana dai fratellini di cui da anni si occupava da solo. Dopo un duro scontro verbale col suo rapitore, Michel lo colpisce con uno schiaffo. Il gesto involontario lo getta in una profonda crisi da cui riemergerà interrogandosi sulla sua vita, sul valore del perdono e sul futuro di due bambini scompagnati. (di Robert Guédiguian, Francia, 2011, 107’)
Premio Lux, in versione originale con sottotitoli italiani, ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Gratuito:
Yes
Fonte:http://www.veneziaunica.it/it/le-nevi-del-kilimangiaro
Natural Recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/natural-recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/natural-recall
Settimana gratuita dei veneziani 2014
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
Quando:
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della Salute. Dal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani
Gratuito: Yes
Bambini:
Yes
25 NOVEMBRE 2014
Mercatini di Natale 2014
Ecco il Calendario 2014 - 2015
Mercatini di Natale a Venezia. Dal 20 al 24 dicembre 2013. Natale in Laguna. Fiera di Natale in Campo San Bortolo e Strada Nova.
Natural Recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/natural-recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/natural-recall