Compagnia della Vela
miglia. Grandi appuntamenti in cantiere per la stagione e open day per i ragazzi
"Ripartiamo con una nuova stagione ricca di appuntamenti e di regate con questo che è il tradizionale prologo per i nostri soci - spiega il presidente Ugo Campaner - La filosofia che anche quest’anno ispirerà la nostra attività è quella di impegnarci a rafforzare la nostra scuola vela e ad allargare a sempre più ragazzi la conoscenza di questo sport come stiamo facendo con gli Open Day e il legame con la città. Per quanto riguarda le manifestazioni siamo molto contenti di entrare a far parte del comitato della Adriatic-Up del 22-25 aprile, esempio di sinergia fra circoli che può solo far crescere questo sport. Poi - continua - avremo i nostri immancabili appuntamenti con il trofeo giovanile Rizzotti (2-5 giugno), il circuito Duveticap con i nostri Elan tra aprile e settembre, la Cooking Cup che ripeterà la formula dello scorso anno aperta a cuochi professionisti e non, in programma il 19 giugno. Dopo la pausa di agosto chiuderemo con la Non Solo Lui&Lei l’11 settembre, quindi il progetto Dragons in Venice di fine settembre e la Veleziana del 16 ottobre che contiamo di far crescere ulteriormente per farla diventare un punto di riferimento dell’attività dell’Alto Adriatico".
Al termine della manifestazione nella sede del Centro Sportivo di Eccellenza a San Giorgio è previsto il consueto pranzo sociale e a seguire le premiazioni che prevedono riconoscimenti in base ad una classifica suddivisa per categorie.
Il briefing delle 8.30 precederà l’avvicinamento al campo di gara che, come da tradizione, viene fissato fuori dalla bocca di porto di Lido immediatamente a sud della diga di San Nicolò. Lo start è previsto per le 10.30 e il percorso da coprire sarà un triangolo con un lato di circa 2,5 miglia da effettuarsi una volta.
"Fashion in laguna dal 1920 al 1970"
Venezia è sempre di moda. "Fashion in laguna dal 1920 al 1970", che sarà inaugurata al Centro Culturale Candiani il 10 marzo alle 18, è un po' mostra di moda ma soprattutto mostra fotografica e documentaria. Senza la presunzione di essere esaustiva, si ripropone piuttosto di stimolare un confronto e approfondire la ricerca sul binomio Venezia-moda ponendo luce sui materiali presenti nei vari archivi cittadini.
Il racconto si snoda tra le fotografie vintage degli eventi organizzati dal CIAC e conservati nell'Archivio Carlo Montanaro, le immagini di Venezia, set dei servizi di moda di importanti stilisti e di eventi mondani, scattate dai fotografi dell'agenzia fotogiornalistica di cui testimonia l'Archivio Cameraphoto Epoche Venezia, le preziose immagini dei riti mondani sulla spiaggia del Lido dell'Archivio Giacomelli ora conservate nell'Archivio della Comunicazione del Comune di Venezia, con abiti ed oggetti provenienti da Palazzo Fortuny e dal Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume di Palazzo Mocenigo e una serie di imperdibili filmati dell'Archivio Storico di Istituto Luce Cinecittà.
Nell'esposizione, ideata da Elisabetta Da Lio, si potranno ammirare oltre 120 immagini, gustare una serie di imperdibili filmati d'epoca, tra cui un raro documento sulla “vita da spiagga” fine anni '20, in tre postazioni video di cui una vintage, scoprire in passerella abiti Fabiani, Valentino, Fontana, Galitzine e oggetti Roberta di Camerino.
Potrebbe interessarti:http://www.veneziatoday.it/eventi/venezia-sempre-di-moda-fashion-1920-1970-centro-culturale-candiani.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/25246390814219
"Live Music Mestre"
L’ingresso alle serate del LMM sarà libero: il festival sarà infatti interamente finanziato con sponsorizzazioni e donazioni, senza gravare sulle casse comunali e sui cittadini e il ricavato che andrà in beneficenza sarà raccolto attraverso consumazioni e offerte degli ospiti e dei numerosi partner dell’iniziativa.
ALLOGGIARE A ROMA, FIRENZE,VENEZIA
al miglior prezzo e senza commissioni
lo sapevi che tante agenzie online fanno lievitare il costo della camera d'albergo fino ad un 25% in piu' a notte? Il risparmio è una illusione!
per avere informazioni su come non sprecare i tuoi soldi nei tuoi viaggi scrivi a romagratis@gmail.com