21 DICEMBRE 2014
Avvento in musica 2014
La leggenda di Natale
Il 13-14-15 e 20-21-22 Dicembre torna la "Leggenda di Natale " a Treviso.
"Cavalli" opere di Letterio Riso
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/cavalli-opere-di-letterio-riso
Tomaso Buzzi alla Venini
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/tomaso-buzzi-alla-venini
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/mercatino-dellantiquariato-di-campo-san-maurizio-25
Natural Recall
22 DICEMBRE 2014
La leggenda di Natale
Il 13-14-15 e 20-21-22 Dicembre torna la "Leggenda di Natale " a Treviso.
Tomaso Buzzi alla Venini
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/tomaso-buzzi-alla-venini
23 DICEMBRE 2014
Natural Recall
24 DICEMBRE 2014
Tomaso Buzzi alla Venini
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/tomaso-buzzi-alla-venini
Natural Recall
25 DICEMBRE 2014
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSwFpt3tYpVFPmZHXS0Dr6cdGdPlcX2YbLK1IwqVsIgpPirfd3_NI693Cj5H-6Ns1BExnuQSjT-XOU4VyxdJqrFkigdcMYeBviEah67SSVe3bTHxktp_iwrRdbBFlgnBGv9FMc88MoHyFd/s320/auguri-di-buon-natale.jpg)
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uIlkCInduyqqF3XpNzrU_cY-41mTEL_oeMtluEBCXGilWqMQn5EnkIZvZ9mXF96V2DQs6aHCwQsSmMS1nWUpLnvH57Tx7NWE2duY2RsXwEb9dtwXrWRs0SU9Npc90d6if9IA7HrA=s0-d)
Tomaso Buzzi alla Venini
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/tomaso-buzzi-alla-venini
Natural Recall
Avvento in musica 2014
Quando: Domenica, 30 Novembre, 2014 a Domenica, 21 Dicembre, 2014
Orario: ore 16:00
Dove: Venice - Venezia
L'Associazione Alessandro Marcello presenta Avvento in Musica 2014. Quattro concerti di musica sacra, uno per ogni domenica d'Avvento, tutti alle ore 16,00 e tutti ad ingresso libero.
Programma
Domenica 21 dicembre (chiesa di San Trovaso) ore 16
CONCERTO PER CORO E ORGANO
Coro "Una Voce" (Venezia)
Direttore: Monica Barbiero
Organista: Margherita Gianola
Programma
Domenica 21 dicembre (chiesa di San Trovaso) ore 16
CONCERTO PER CORO E ORGANO
Coro "Una Voce" (Venezia)
Direttore: Monica Barbiero
Organista: Margherita Gianola
Link:http://www.alessandromarcellovenezia.org/
Gratuito: Yes
La leggenda di Natale
Il 13-14-15 e 20-21-22 Dicembre torna la "Leggenda di Natale " a Treviso.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna in città lo spettacolo itinerante per bambini e famiglie “LA LEGGENDA DI NATALE – Passi da Gigante”, ideato da Gruppo Alcuni.
L’evento è gratuito, partecipare è semplicissimo! Basta presentarsi nei giorni dello spettacolo in Piazza dei Signori.
Gli spettacoli delle feste ideati dal Gruppo Alcuni
Il Piccolo Mago torna in piazza Aldo Moro a Treviso. Il burattino gigante di 7 metri di altezza per 500 chili di peso sarà montato nel cuore del centro storico per ridare vita alla “Leggenda di Natale” ideata dal Gruppo Alcuni. Gli spettacoli animeranno la città dal 13 dicembre. La “Leggenda di Natale” vedrà anche quest’anno centinaia di bambini impegnati a contrastare i malefìci di maga Cornacchia per ridare vita al burattino più alto del mondo, con la collaborazione degli artisti del gruppo Alcuni: oltre ai vulcanici fratelli Manfio, la dolce Idea, le inseparabili Polpette e Caramella, le fate Corolla e Valeriana. La prima avrà luogo venerdì 13 dicembre alle 17 in piazza dei Signori, con repliche il 14, 15, 20, 21, 22 dicembre. E alla fine dell’impresa che toccherà Pescheria e piazza dell’Università, alle 18.30 i bambini potranno gustare la merenda sana preparata dal Gruppo Panificatori sotto la Loggia dei Cavalieri. Il tutto ad ingresso libero.
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/family/3532-cuccioli-e-la-leggenda-di-natale-2012#.VIwJlmd0zIU
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/family/3532-cuccioli-e-la-leggenda-di-natale-2012#.VIwJlmd0zIU
"Cavalli" opere di Letterio Riso
Categoria: Mostre
Quando: Domenica, 7 Dicembre, 2014 a Domenica, 21 Dicembre, 2014
Orario: dal lunedì al venerdì ore 16 -19
sabato ore 10 -12 e pomeriggio ore 16 -19
domenica ore 10 - 12
sabato ore 10 -12 e pomeriggio ore 16 -19
domenica ore 10 - 12
Letterio Riso, illustratore professionista di origine siciliana, a Treviso ha compiuto gli studi artistici per poi laurearsi in Disegno anatomo-chirurgico all’Università di Bologna. Presenta i suoi soggetti preferiti, i cavalli, realizzati con una tecnica mista su tavola, rappresentati in movimento sempre liberi da finimenti che li riconducono al loro rapporto millenario con l'uomo per esaltare unicamente l'eleganza, la fierezza e la sensibilità di questo bellissimo animale.
Dai suoi lavori, dalle tavole da lui realizzate per varie riviste nazionali e per testi medicoscientifici, come deduciamo dall’insieme dei disegni che figurano nel suo portfolio, traspare con chiarezza la sua non comune abilità di disegnatore e illustratore di rara raffinatezza tanto stilistica quanto concettuale.
Ingresso libero
Gratuito: Yes
Tomaso Buzzi alla Venini
Quando:
Domenica, 14 Settembre, 2014 a Domenica, 11 Gennaio, 2015
Orario:
10:00 alle 19:00, ingresso libero
chiuso il mercoledì.
chiuso il mercoledì.
La mostra è organizzata nell’ambito del programma espositivo de Le Stanze del Vetro, progetto di Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung per valorizzare l’arte vetraria del Novecento e mostrare le innumerevoli potenzialità e declinazioni di questa materia
Terza mostra dedicata ai grandi designer della Venini, Tomaso Buzzi alla Venini, celebra il gusto italiano degli anni trenta nelle opere in vetro del celebre architetto milanese.
Terza mostra dedicata ai grandi designer della Venini, Tomaso Buzzi alla Venini, celebra il gusto italiano degli anni trenta nelle opere in vetro del celebre architetto milanese.
Link:
Gratuito:
Yes
Mercatino dell'antiquariato di Campo San Maurizio
Quando: Domenica, 21 Dicembre, 2014
Orario: dal mattino
Dove: Venice - Venezia
Tradizionale mercatino dell'antiquariato che si svolge come di consueto nella splendida cornice di Campo San Maurizio, a due passi da Piazza San Marco.
Un’occasione speciale per incontrare gli oltre 50 espositori del settore provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Tra i caratteristici banchi in legno si possono trovare oggetti e curiosità del passato ma soprattutto pezzi pregiati dal ‘600 al ‘900.
Il mercato si svolge dal venerdì alla domenica dalla mattina alla sera ma indubbiamente gli appassionati ed i collezionisti approfittano sempre del primo giorno per non perdere occasioni e novità.
Info:
Tel. 3339659994-3471280848
info@mercatinocamposanmaurizio.it
Un’occasione speciale per incontrare gli oltre 50 espositori del settore provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Tra i caratteristici banchi in legno si possono trovare oggetti e curiosità del passato ma soprattutto pezzi pregiati dal ‘600 al ‘900.
Il mercato si svolge dal venerdì alla domenica dalla mattina alla sera ma indubbiamente gli appassionati ed i collezionisti approfittano sempre del primo giorno per non perdere occasioni e novità.
Tel. 3339659994-3471280848
info@mercatinocamposanmaurizio.it
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/mercatino-dellantiquariato-di-campo-san-maurizio-25
Natural Recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
22 DICEMBRE 2014
La leggenda di Natale
Il 13-14-15 e 20-21-22 Dicembre torna la "Leggenda di Natale " a Treviso.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna in città lo spettacolo itinerante per bambini e famiglie “LA LEGGENDA DI NATALE – Passi da Gigante”, ideato da Gruppo Alcuni.
L’evento è gratuito, partecipare è semplicissimo! Basta presentarsi nei giorni dello spettacolo in Piazza dei Signori.
Gli spettacoli delle feste ideati dal Gruppo Alcuni
Il Piccolo Mago torna in piazza Aldo Moro a Treviso. Il burattino gigante di 7 metri di altezza per 500 chili di peso sarà montato nel cuore del centro storico per ridare vita alla “Leggenda di Natale” ideata dal Gruppo Alcuni. Gli spettacoli animeranno la città dal 13 dicembre. La “Leggenda di Natale” vedrà anche quest’anno centinaia di bambini impegnati a contrastare i malefìci di maga Cornacchia per ridare vita al burattino più alto del mondo, con la collaborazione degli artisti del gruppo Alcuni: oltre ai vulcanici fratelli Manfio, la dolce Idea, le inseparabili Polpette e Caramella, le fate Corolla e Valeriana. La prima avrà luogo venerdì 13 dicembre alle 17 in piazza dei Signori, con repliche il 14, 15, 20, 21, 22 dicembre. E alla fine dell’impresa che toccherà Pescheria e piazza dell’Università, alle 18.30 i bambini potranno gustare la merenda sana preparata dal Gruppo Panificatori sotto la Loggia dei Cavalieri. Il tutto ad ingresso libero.
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/family/3532-cuccioli-e-la-leggenda-di-natale-2012#.VIwJlmd0zIU
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/family/3532-cuccioli-e-la-leggenda-di-natale-2012#.VIwJlmd0zIU
Tomaso Buzzi alla Venini
Quando:
Domenica, 14 Settembre, 2014 a Domenica, 11 Gennaio, 2015
Orario:
10:00 alle 19:00, ingresso libero
chiuso il mercoledì.
chiuso il mercoledì.
La mostra è organizzata nell’ambito del programma espositivo de Le Stanze del Vetro, progetto di Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung per valorizzare l’arte vetraria del Novecento e mostrare le innumerevoli potenzialità e declinazioni di questa materia
Terza mostra dedicata ai grandi designer della Venini, Tomaso Buzzi alla Venini, celebra il gusto italiano degli anni trenta nelle opere in vetro del celebre architetto milanese.
Terza mostra dedicata ai grandi designer della Venini, Tomaso Buzzi alla Venini, celebra il gusto italiano degli anni trenta nelle opere in vetro del celebre architetto milanese.
Link:
Gratuito:
Yes
23 DICEMBRE 2014
Natural Recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
24 DICEMBRE 2014
Tomaso Buzzi alla Venini
Quando:
Domenica, 14 Settembre, 2014 a Domenica, 11 Gennaio, 2015
Orario:
10:00 alle 19:00, ingresso libero
chiuso il mercoledì.
chiuso il mercoledì.
La mostra è organizzata nell’ambito del programma espositivo de Le Stanze del Vetro, progetto di Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung per valorizzare l’arte vetraria del Novecento e mostrare le innumerevoli potenzialità e declinazioni di questa materia
Terza mostra dedicata ai grandi designer della Venini, Tomaso Buzzi alla Venini, celebra il gusto italiano degli anni trenta nelle opere in vetro del celebre architetto milanese.
Terza mostra dedicata ai grandi designer della Venini, Tomaso Buzzi alla Venini, celebra il gusto italiano degli anni trenta nelle opere in vetro del celebre architetto milanese.
Link:
Gratuito:
Yes
Natural Recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
25 DICEMBRE 2014
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSwFpt3tYpVFPmZHXS0Dr6cdGdPlcX2YbLK1IwqVsIgpPirfd3_NI693Cj5H-6Ns1BExnuQSjT-XOU4VyxdJqrFkigdcMYeBviEah67SSVe3bTHxktp_iwrRdbBFlgnBGv9FMc88MoHyFd/s320/auguri-di-buon-natale.jpg)
Tomaso Buzzi alla Venini
Quando:
Domenica, 14 Settembre, 2014 a Domenica, 11 Gennaio, 2015
Orario:
10:00 alle 19:00, ingresso libero
chiuso il mercoledì.
chiuso il mercoledì.
La mostra è organizzata nell’ambito del programma espositivo de Le Stanze del Vetro, progetto di Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung per valorizzare l’arte vetraria del Novecento e mostrare le innumerevoli potenzialità e declinazioni di questa materia
Terza mostra dedicata ai grandi designer della Venini, Tomaso Buzzi alla Venini, celebra il gusto italiano degli anni trenta nelle opere in vetro del celebre architetto milanese.
Terza mostra dedicata ai grandi designer della Venini, Tomaso Buzzi alla Venini, celebra il gusto italiano degli anni trenta nelle opere in vetro del celebre architetto milanese.
Link:
Gratuito:
Yes
Natural Recall
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Quando: Domenica, 23 Novembre, 2014 a Domenica, 28 Dicembre, 2014
Orario:
Orari: da martedì a domenica 10.00 - 20.00
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
chiuso lunedì - Ingresso gratuito
Inaugurazione mostra: 22 novembre 2014 ore 18
Dove:
Si inaugura il 22 novembre 2014 alla Serra dei Giardini il progetto internazionale di comunicazione che indaga le affinità elettive tra l'uomo e le natura. In mostra le opere di graphic designer, artisti e poeti visivi da tutto il mondo.
Le opere esposte saranno raccolte in una pubblicazione assieme a racconti, riflessioni e contributi inediti da parte di architetti del paesaggio, scrittori, musicisti, antropologi, designer e accompagneranno il 2015 grazie a un prezioso calendario.
Gratuito: Yes
Nessun commento:
Posta un commento