da luglio 2015 al 1 novembre 2015
Tenuta Venissa, Isola di Mazzorbo
A Mazzorbo l'antica vigna murata si trasforma in un Giardino dell'arte con le creazioni di tre artisti: Blauer, Piergiorgio Baroldi, Gabriele Bisetto Trevisin.
26 giugno- 1 novembre
L'Oro di Venissa
Tenuta Venissa, Isola di Mazzorbo
Una installazione a cura di Rina dal Canton
Fondamenta Santa Caterina 3
L'Oro di Venissa
Tenuta Venissa, Isola di Mazzorbo
Fondamenta Santa Caterina 3
dal 15 luglio 2015
Festa di San Giacomo dall'Orio
Un'occasione per cenare in compagnia tra musica e vitalità nel cuore di Venezia.
La festa del Redentore 2015 a Venezia
dal 18 luglio al 19 luglio 2015
Il clou dell'estate veneziana
La Festa del Re.
La festa venne istituita alla fine della terribile pestilenza che decimò la popolazione della Serenissima durante il XVI secolo. L’allora Doge fece voto di costruire una meravigliosa basilica se l’epidemia fosse cessata e, tenendo fede al voto, la terza domenica di luglio del 1577, venne posata la prima pietra della Chiesa del Redentore, una delle 10 chiese più belle di Venezia, sull’isola della Giudecca.
Per celebrare la fine dell’epidemia venne posto un ponte galleggiante fra la città e la Giudecca ed il popolo e le più alte cariche e rappresentanze della Repubblica vi sfilarono in processione. Il programma, da confermare, prevede l'apertura del ponte votivo nel tardo pomeriggio di sabato 18 luglio, i fuochi pirotecnici intorno alla mezzanotte di sabato, le regate del redentore domenica 19 luglio, con conclusione la sera del 19 con la Santa Messa otiva presso la Chiesa del Redentore all’isola della Giudecca.
La Festa del Re.
Nessun commento:
Posta un commento