21 SETTEMBRE 2015
Venezia città dell’architettura contemporanea
dal 19/09/2015 al 15/11/2015
Venezia città dell’architettura contemporanea
dal 19/09/2015 al 15/11/2015
Negli spazi della storica Aula Magna ai Tolentini, da poco restituita alla comunità Iuav e alla città dopo i lavori di restauro e consolidamento, Iuav inaugura la mostra “Venezia città dell’architettura contemporanea. Modelli e disegnidalle collezioni dell’Archivio Progetti Iuav”, a cura di Serena Maffioletti, Riccardo Domenichini, Teresita Scalco.
All’apertura della mostra, lunedì 21 settembre alle 12, sono presenti Guido Zucconi, delegato per le Attività culturali ed editoriali Iuav, e Serena Maffioletti, responsabile scientifico dell’Archivio Progetti.
«Apre la mostra un grande modello di Venezia su fondo oro realizzato nel 1961 che, evidenziando quanto fu costruito nei cento anni precedenti per infrastrutturare e industrializzare la città, racconta della sua dinamicità e della sua continua contemporaneità. Da quella “fotografia urbana” si snoda il filo di un racconto che attraverso modelli e disegni di opere realizzate o immaginate narra come Venezia sia un luogo e una materia inesauribile, cangiante e mobile della ricerca architettonica internazionale.
Venezia e la sua scuola di architettura si riflettono l’una nell’altra per la singolare “insularità” che le ha create. Lo Iuav, luogo della ricerca sulla forma urbana e al contempo archivio della sua conservazione, propone attraverso questi materiali un itinerario che svolge il lungo filo della riflessione tra conservazione e innovazione: da Le Corbusier e Wright ai concorsi per luoghi urbani cruciali e spesso ancora irrisolti si palesa uno spazio di riflessione che la ricchezza dell’Archivio Progetti continuerà ad alimentare.
Città dell’architettura antica e della sua conservazione, Venezia è in realtà un inesauribile cantiere di progetti, di opere costruite e immaginate, di riflessioni infinite sulla natura stessa dell’architettura, sui suoi materiali essenziali, la pietra, il legno, il mattone, ma soprattutto la luce e l’acqua, lo spazio pubblico e privato, laico e religioso, costruito e naturale. Forse nessuna città al mondo rappresenta a un così alto livello insieme la ricchezza del suo essere e del suo porsi come origine: così, dietro l’apparente conservazione, la città rinnova sempre se stessa e il suo posto di crocevia mondiale, il suo ruolo di città dell’architettura.
Tratta dall’acqua, più bella e ricca di ogni altra, si offre come un teatro senza tempo al divenire delle arti e dell’architettura.»(Serena Maffioletti)
dettagli
Biglietto: ingresso libero
organizzatori
Segnale umanizzato
dal 19/09/2015 al 10/10/2015
Romani Vio 1913-1984
dal 12/09/2015 al 01/11/2015
Sorry, Not Sorry dal 11/09/2015 al 18/10/2015
http://www.agendavenezia.org/it/evento-34770.htm Pinocchio all'Università
dal 03/09/2015 al 20/11/2015
Prisma - Human Rights Photo Exhibition dal 11/09/2015 al 11/10/2015
http://www.agendavenezia.org/it/evento-34721.htm 22 SETTEMBRE 2015 Venezia città dell’architettura contemporanea dal 19/09/2015 al 15/11/2015
Fonte: http://www.agendavenezia.org/it/evento-34836.htm
Venezia città dell’architettura contemporanea dal 19/09/2015 al 15/11/2015
24 SETTEMBRE 2015
Steve McCurry - From these hands - A journey along the coffee trail
dal 23/09/2015 al 08/11/2015
Fonte: http://www.agendavenezia.org/it/evento-34836.htm
Venezia città dell’architettura contemporanea dal 19/09/2015 al 15/11/2015
Cantiere Scuola dal 08/09/2015 al 13/10/2015
http://www.agendavenezia.org/it/evento-34761.htm 25 SETTEMBRE 2015 Matite in Viaggio - Carnets Disegni Parole dal 25/09/2015 al 27/09/2015
Steve McCurry - From these hands - A journey along the coffee trail
dal 23/09/2015 al 08/11/2015
Fonte: http://www.agendavenezia.org/it/evento-34836.htm
Venezia città dell’architettura contemporanea dal 19/09/2015 al 15/11/2015
|
Nessun commento:
Posta un commento