Dolo sotto le stelle, ritorna l'appuntamento che fa vivere a pieno la città. L'appuntamento è per sabato 8 luglio 2017, a partire dalle 19. Sarà una grande festa per bambini, famiglie e giovani. Una notte bianca per tutti.
PROGRAMMA
- Via Guolo: Mercatini hand made
- Via Cairoli: Area famiglie con i giochi di una volta e calcio balilla
- Fronte Municipio: mostra fotografica dedicata allla memoria del Tornado
- Animazione musicale piazzetta Municipio con Gonfiabili
- Inizio via Arino: area food con giostra bimbi
- Piazzetta degli Storti: area animazione musicale cover band
- Piazzetta Aldo Moro: Fashio contest con i commercianti di Dolo, uomo/donna/bambino.
A seguire area giovani con musica
- Via Mazzini: intrattenimento musicali
- Isola Bassa: intrattanimento musicale più esibizione dance in collaborazione con i centri fitness
- Via Garibaldi: mostra di pittura, fotografica, grafica e collezionisti più musicisti itineranti con violino.
- Piazza Cantiere: gonfiabili per i bimbi
Strade chiuse al traffico (dalle 19 all'1):
Via Cairoli fino all'angolo San Pio X
Via Guolo interamente fino all'angolo di via Cimitero
Via Arino fino all'inizio di Piazza Mercato
Via Garibaldi
Piazzetta degli storti.
Via Cairoli fino all'angolo San Pio X
Via Guolo interamente fino all'angolo di via Cimitero
Via Arino fino all'inizio di Piazza Mercato
Via Garibaldi
Piazzetta degli storti.
Saranno disponibili i parcheggi di:
Piazza Mercato (totalmente)
Park Cimitero
ex Foro Boario
Park impianti sportivi
Park Casa riposo via Garibaldi
Park ex pista pattinaggio
Park via Vittorio Veneto
Piazza Mercato (totalmente)
Park Cimitero
ex Foro Boario
Park impianti sportivi
Park Casa riposo via Garibaldi
Park ex pista pattinaggio
Park via Vittorio Veneto
![Diritto al cuore: a Venezia serata Emergency con musica dal vivo e laboratori per bambini](http://3.citynews-veneziatoday.stgy.ovh/~media/original-hi/20371173816692/14556697_862036383897157_7189714084256895369_o-2.jpg)
La Serra dei Giardini e il Gruppo Volontari Emergency di Venezia e Mestre organizzano per venerdì 7 luglio Diritto al cuore: una serata per sostenere le attività del Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum IN VIALE GIUSEPPE GARIBALDI 1254
Redentore 2017, con ogni probabilità la festa più sentita a Venezia, la cosiddetta "notte famosissima", in cui convivono aspetto religioso e spettacolare. Impossibile non rimanere ammaliati dallo spettacolo pirotecnico del sabato, nel Bacino di San Marco. Le possibilità di godere dello spettacolo sono numerose e diversificate, a seconda delle esigenze. Ecco i dettagli su celebrazione ufficiale, eventi collaterali e non solo.
SPETTACOLO PIROTECNICO
SABATO 15 LUGLIO
- 19: Apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del redentore all’isola della Giudecca e presentazione degli equipaggi delle regate di voga alla veneta
- 23.30: Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco
REDENTORE IN TERRAFERMA (Sabato 15 luglio):
- Asseggiano: alle 23.30 spettacolo pirotecnico
- Favaro Veneto: dalle 18 “Redentore a Favaro Veneto”, al centro sportivo in via Monte Cervino. Alle 23.30 spettacolo pirotecnico
- Malcontenta: dalle 16.30 “Redentore a Malcontenta”, chiesa parrocchiale. Alle 23.30 spettacolo pirotecnico (DETTAGLI)
- Pellestrina: dalle 19.30 “Redentore a Pellestrina”, in piazza Zendrini. Alle 23.30 spettacolo pirotecnico
DOMENICA 16 LUGLIO
Regate del Redentore (stagione Remiera 2017) nel canale della Giudecca:
- 16: regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi
- 16.45 regata su pupparini a 2 remi
- 17.30 regata su gondole a 2 remi
Alle 19: Santa Messa Votiva alla Chiesa del Redentore nell’isola della Giudecca.
LUGLIO 2017
Il Settore Cultura del Comune di Venezia, in sinergia con l'Assessorato al Decentramento e l'Assessorato alle Politiche giovanili, grazie al sostegno di VeneziaUnica City Pass
LUGLIO 2017
Nessun commento:
Posta un commento