DAL 11 DICEMBRE AL 15 DICEMBRE 2013 - VENEZIA GRATIS - VENICE FOR FREE
11 DICEMBRE 2013
Jesolo Sand Nativity 2013 - 2014
Da sabato 7 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014 vi aspetta la 12^ edizione di "Jesolo Sand Nativity" in Piazza Marconi a Jesolo Lido.
Torna anche quest'anno il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo.
Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale.
Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più
nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi
oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione
della natività.
Il percorso del
presepe è arricchito da spettacolari scenografie dipinte a mano
dall'artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene
rappresentate con la sabbia.
Artisti
RICHARD VARANO direttore artistico
Damon Farmer (Usa)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
Periodo e orario
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2013 alle 15
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Orario
tutti i giorni dalle 10-12 e 14-18
sabato e festivi anche 19-22
sabato e festivi anche 19-22
Ingresso libero
La solidarietà
La manifestazione dal 2004 è
associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori
permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad
associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e
devoluti più di 490mila euro. L'edizione 2012 ha ottenuto il record di
incassi grazie alle offerte libere dei visitatori.
I portatori di pace
La mostra è arricchita ogni anno da
una scultura dedicata ai portatori di pace: personalità che si sono
distinte universalmente per aver diffuso la pacificazione tra i
popoli.Quest’anno questa importante sezione vedrà rappresentato colui
che per primo ebbe l’idea di ricostruire la scena della natività, San Francesco D’Assisi
Negli anni passati sono stati
rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di
Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I.
Per ulteriori informazioni: http://www.jesolo.it/jesolo-sand-nativity.html
Fonte: www.veneziaeventi.com Grande evento Lego a Padova Dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 il "Grande evento Lego" riempirà il centro storico di Padova e il Caffé Pedrocchi.Un weekend all'insegna del gioco attende le famiglie il 07 e il 14 dicembre, dalle 10 alle 19, a Padova. Gioco, creatività e divertimento saranno le parole chiave grazie alle tonnellate di mattoncini LEGO® che invaderanno la sala espositiva del Caffè Pedrocchi.Oltre alle due giornate di evento, ci sarà una mostra con diverse creazioni fatte di mattoncini, tavoli gioco e sculture a grandezza naturale disponibile dal 06 dicembre 2013 al 06 gennaio 2014, dalle 10 alle 19.Il Gruppo LEGO sarà presente con oltre 100 di mq di fantasia che incanterà grandi e piccini. Migliaia di mattoncini daranno vita a fantastiche sculture in grandezza naturale.Per i bambini più piccoli, il divertimento sarà assicurato nell'area gioco LEGO DUPLO, dedicata ai bimbi dai 2 ai 5 anni.Prosegue il viaggio del treno DUPLO, un convoglio speciale che ha fatto impazzire i pendolari a Milano, dopo la sua particolare apparizione alla stazione Cadorna. Questo vero treno a vapore, interamente costruito con oltre 50.000 mattoncini DUPLO sarà protagonista dell'evento e della mostra e arriverà con puntualità a Padova. I bimbi potranno salire, giocare, diventare capotreni e sentire il fischio della locomotiva!Fantastiche sculture create e assemblate da appassionati LEGO saranno esposte all'interno della mostra, grazie alla partecipazione di Gianluca Testi e le incredibili creazioni di Nicola Segala. Un magico villaggio di Natale all'ingresso della location darà il benvenuto ai visitatori.Durante l'evento, bambini di tutte le età potranno scatenare l'immaginazione con il gioco libero, creando costruzioni LEGO mai viste e inedite.Il Gruppo LEGO attende i suoi fan con tante sorprese per grandi e piccini!InformazioniQuando: Eventi LEGO: Sabato 7 e sabato 14 Dicembre 2013Mostra: dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014Orari: Dalle 10 alle 19Dove: Sala espositiva all’interno di Caffè PedrocchiVia VIII Febbraio, 15, 35122 PadovaIngresso gratuitohttp://www.lego.comFonte: www.veneziaeventi.com
12 DICEMBRE 2013
Grande evento Lego a Padova
Dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 il "Grande evento Lego" riempirà il centro storico di Padova e il Caffé Pedrocchi.
Un weekend all'insegna del gioco attende le famiglie il 07 e il 14 dicembre, dalle 10 alle 19,
a Padova. Gioco, creatività e divertimento saranno le parole chiave
grazie alle tonnellate di mattoncini LEGO® che invaderanno la sala
espositiva del Caffè Pedrocchi.
Oltre alle due giornate di evento, ci sarà una mostra con diverse creazioni fatte di mattoncini, tavoli gioco e sculture a grandezza naturale disponibile dal 06 dicembre 2013 al 06 gennaio 2014, dalle 10 alle 19.
Il Gruppo LEGO sarà presente con oltre 100 di mq di fantasia che incanterà grandi e piccini. Migliaia di mattoncini daranno vita a fantastiche sculture in grandezza naturale.
Per i bambini più piccoli, il divertimento sarà assicurato nell'area gioco LEGO DUPLO, dedicata ai bimbi dai 2 ai 5 anni.
Prosegue il viaggio del treno DUPLO,
un convoglio speciale che ha fatto impazzire i pendolari a Milano, dopo
la sua particolare apparizione alla stazione Cadorna. Questo vero treno
a vapore, interamente costruito con oltre 50.000 mattoncini DUPLO sarà
protagonista dell'evento e della mostra e arriverà con puntualità a
Padova. I bimbi potranno salire, giocare, diventare capotreni e sentire
il fischio della locomotiva!
Fantastiche
sculture create e assemblate da appassionati LEGO saranno esposte
all'interno della mostra, grazie alla partecipazione di Gianluca Testi e
le incredibili creazioni di Nicola Segala. Un magico villaggio di Natale all'ingresso della location darà il benvenuto ai visitatori.
Durante
l'evento, bambini di tutte le età potranno scatenare l'immaginazione
con il gioco libero, creando costruzioni LEGO mai viste e inedite.
Il Gruppo LEGO attende i suoi fan con tante sorprese per grandi e piccini!
Informazioni
Quando: Eventi LEGO: Sabato 7 e sabato 14 Dicembre 2013
Mostra: dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014
Orari: Dalle 10 alle 19
Dove: Sala espositiva all’interno di Caffè PedrocchiVia VIII Febbraio, 15, 35122 Padova
Ingresso gratuito
Fonte: www.veneziaeventi.com
Jesolo Sand Nativity 2013 - 2014
Da sabato 7 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014 vi aspetta la 12^ edizione di "Jesolo Sand Nativity" in Piazza Marconi a Jesolo Lido.
Torna anche quest'anno il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo.
Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale.
Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più
nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi
oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione
della natività.
Il percorso del
presepe è arricchito da spettacolari scenografie dipinte a mano
dall'artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene
rappresentate con la sabbia.
Artisti
RICHARD VARANO direttore artistico
Damon Farmer (Usa)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
Periodo e orario
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2013 alle 15
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Orario
tutti i giorni dalle 10-12 e 14-18
sabato e festivi anche 19-22
sabato e festivi anche 19-22
Ingresso libero
La solidarietà
La manifestazione dal 2004 è
associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori
permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad
associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e
devoluti più di 490mila euro. L'edizione 2012 ha ottenuto il record di
incassi grazie alle offerte libere dei visitatori.
I portatori di pace
La mostra è arricchita ogni anno da
una scultura dedicata ai portatori di pace: personalità che si sono
distinte universalmente per aver diffuso la pacificazione tra i
popoli.Quest’anno questa importante sezione vedrà rappresentato colui
che per primo ebbe l’idea di ricostruire la scena della natività, San Francesco D’Assisi
Negli anni passati sono stati
rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di
Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I.
Per ulteriori informazioni: http://www.jesolo.it/jesolo-sand-nativity.html
Fonte: www.veneziaeventi.com
13 DICEMBRE 2013
Jesolo Sand Nativity 2013 - 2014
Da sabato 7 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014 vi aspetta la 12^ edizione di "Jesolo Sand Nativity" in Piazza Marconi a Jesolo Lido.
Torna anche quest'anno il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo.
Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale.
Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più
nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi
oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione
della natività.
Il percorso del
presepe è arricchito da spettacolari scenografie dipinte a mano
dall'artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene
rappresentate con la sabbia.
Artisti
RICHARD VARANO direttore artistico
Damon Farmer (Usa)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
Periodo e orario
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2013 alle 15
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Orario
tutti i giorni dalle 10-12 e 14-18
sabato e festivi anche 19-22
sabato e festivi anche 19-22
Ingresso libero
La solidarietà
La manifestazione dal 2004 è
associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori
permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad
associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e
devoluti più di 490mila euro. L'edizione 2012 ha ottenuto il record di
incassi grazie alle offerte libere dei visitatori.
I portatori di pace
La mostra è arricchita ogni anno da
una scultura dedicata ai portatori di pace: personalità che si sono
distinte universalmente per aver diffuso la pacificazione tra i
popoli.Quest’anno questa importante sezione vedrà rappresentato colui
che per primo ebbe l’idea di ricostruire la scena della natività, San Francesco D’Assisi
Negli anni passati sono stati
rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di
Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I.
Per ulteriori informazioni: http://www.jesolo.it/jesolo-sand-nativity.html
Fonte: www.veneziaeventi.com
Grande evento Lego a Padova
Dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 il "Grande evento Lego" riempirà il centro storico di Padova e il Caffé Pedrocchi.
Un weekend all'insegna del gioco attende le famiglie il 07 e il 14 dicembre, dalle 10 alle 19,
a Padova. Gioco, creatività e divertimento saranno le parole chiave
grazie alle tonnellate di mattoncini LEGO® che invaderanno la sala
espositiva del Caffè Pedrocchi.
Oltre alle due giornate di evento, ci sarà una mostra con diverse creazioni fatte di mattoncini, tavoli gioco e sculture a grandezza naturale disponibile dal 06 dicembre 2013 al 06 gennaio 2014, dalle 10 alle 19.
Il Gruppo LEGO sarà presente con oltre 100 di mq di fantasia che incanterà grandi e piccini. Migliaia di mattoncini daranno vita a fantastiche sculture in grandezza naturale.
Per i bambini più piccoli, il divertimento sarà assicurato nell'area gioco LEGO DUPLO, dedicata ai bimbi dai 2 ai 5 anni.
Prosegue il viaggio del treno DUPLO,
un convoglio speciale che ha fatto impazzire i pendolari a Milano, dopo
la sua particolare apparizione alla stazione Cadorna. Questo vero treno
a vapore, interamente costruito con oltre 50.000 mattoncini DUPLO sarà
protagonista dell'evento e della mostra e arriverà con puntualità a
Padova. I bimbi potranno salire, giocare, diventare capotreni e sentire
il fischio della locomotiva!
Fantastiche
sculture create e assemblate da appassionati LEGO saranno esposte
all'interno della mostra, grazie alla partecipazione di Gianluca Testi e
le incredibili creazioni di Nicola Segala. Un magico villaggio di Natale all'ingresso della location darà il benvenuto ai visitatori.
Durante
l'evento, bambini di tutte le età potranno scatenare l'immaginazione
con il gioco libero, creando costruzioni LEGO mai viste e inedite.
Il Gruppo LEGO attende i suoi fan con tante sorprese per grandi e piccini!
Informazioni
Quando: Eventi LEGO: Sabato 7 e sabato 14 Dicembre 2013
Mostra: dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014
Orari: Dalle 10 alle 19
Dove: Sala espositiva all’interno di Caffè PedrocchiVia VIII Febbraio, 15, 35122 Padova
Ingresso gratuito
Fonte: www.veneziaeventi.com
14 DICEMBRE 2013
Il 14 e 15 dicembre 2013 la magia del "Natale di fiaba" nel centro
storico di Thiene (VI).
Ritorna “Natale di Fiaba”, la grande festa per i bambini e
per gli adulti che vogliono rivivere sogni ed emozioni. Il
centro storico di Thiene, nei giorni 7, 8, 14,15 dicembre (sabati dalle
ore 15,00 alle 19,00 - domeniche dalle ore 10,00 alle ore 19,00)
si trasformerà in un luogo affascinante che ospiterà la via delle
Fiabe, il paese di Babbo Natale, il Paese delle Meraviglie, il Paese dei
Balocchi, i magici mondi di Winnie e di Heidi. Un incanto di
luci, colori, profumi e sapori da godere con gli oltre 300
personaggi delle fiabe che animeranno la festa.
Ma la storia più bella da narrare è la nascita di Gesù. Quattro quadri galleggianti sulle acque della fontana di Bacco e Arianna, davanti al Municipio, racconteranno la Natività.
Ma la storia più bella da narrare è la nascita di Gesù. Quattro quadri galleggianti sulle acque della fontana di Bacco e Arianna, davanti al Municipio, racconteranno la Natività.
Di seguito il programma della manifestazione:
IL PAESE DI BABBO NATALE
Piazza Chilesotti
Io con Babbo Natale: amicizia e fotografie
Slitta della Solidarietà: i miei doni per loro
La grandiosa Pesca della Speranza
L’Arena degli Spettacoli
Il Chiosco caldo di Babbo Natale
Piazza Chilesotti
Io con Babbo Natale: amicizia e fotografie
Slitta della Solidarietà: i miei doni per loro
La grandiosa Pesca della Speranza
L’Arena degli Spettacoli
Il Chiosco caldo di Babbo Natale
LE VIE DELLE FIABE
Corso Garibaldi – Via Trento
I Soldatoni della Fantasia
Idee meravigliose per il Natale
Asterix nell’epica Gallia: vita, personaggi e sapori magici d’oltralpe
I Romani: potenza, cordialità e gustosa gastronomia
Cars, la grande corsa dei minibolidi
I favolosi “tocchi” delle Fatine
Nonna Papera, Qui, Quo, Qua e gli amici Paperi insieme ai Minicuochi nella grande Cucina per infornare deliziosi dolcetti
Cantastorie e altre Storie della “Città della Speranza”
Le Frittelle delle Gnome del Bosco Azzurro
I 3 porcellini, il Lupo e … i sapori di salame
Le favolose bambole delle Fiabe
I Merletti e i Ricami delle Piccole Donne
Cappuccetto Rosso e le sue gustose merendine
Genialità e lavoretti degli Amici del Bosco
Piccoli grandi sogni: Fiabesche opere dell'ingegno manuale
Il Grande Gioco dell’Oca
C’era una volta: Giostrine e altre idee in legno
In viaggio … verso il meraviglioso mondo di Cenerentola
Corso Garibaldi – Via Trento
I Soldatoni della Fantasia
Idee meravigliose per il Natale
Asterix nell’epica Gallia: vita, personaggi e sapori magici d’oltralpe
I Romani: potenza, cordialità e gustosa gastronomia
Cars, la grande corsa dei minibolidi
I favolosi “tocchi” delle Fatine
Nonna Papera, Qui, Quo, Qua e gli amici Paperi insieme ai Minicuochi nella grande Cucina per infornare deliziosi dolcetti
Cantastorie e altre Storie della “Città della Speranza”
Le Frittelle delle Gnome del Bosco Azzurro
I 3 porcellini, il Lupo e … i sapori di salame
Le favolose bambole delle Fiabe
I Merletti e i Ricami delle Piccole Donne
Cappuccetto Rosso e le sue gustose merendine
Genialità e lavoretti degli Amici del Bosco
Piccoli grandi sogni: Fiabesche opere dell'ingegno manuale
Il Grande Gioco dell’Oca
C’era una volta: Giostrine e altre idee in legno
In viaggio … verso il meraviglioso mondo di Cenerentola
IL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Piazza Rossi
Racconti da gustare
Biancaneve, i 7 nani, la Strega e il Principe azzurro
Robin Hood e gli amici della foresta di Sherwood
Piazza Rossi
Racconti da gustare
Biancaneve, i 7 nani, la Strega e il Principe azzurro
Robin Hood e gli amici della foresta di Sherwood
IL PAESE DI PINOCCHIO
Piazza Montello
Pinocchio, la Fata, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, il Grillo Parlante e il Domatore vi accompagnano alla scoperta della grandiosa Balena e delle magie del legno nella operosa Bottega di Geppetto.
Piazza Montello
Pinocchio, la Fata, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, il Grillo Parlante e il Domatore vi accompagnano alla scoperta della grandiosa Balena e delle magie del legno nella operosa Bottega di Geppetto.
I MAGICI MONDI DI WINNIE E DI HEIDI
Piazza Ferrarin
Il magico Bosco dei 100 acri con Winnie e i suoi compagni di avventura attendono tutti i bambini di ieri e di oggi per incontri di amicizia e di allegria.
Palloncini per volare con la fantasia.
Il Chiosco con le prelibatezze di Zinnie.
Le frittelle delle dolci Gnome dei Magici Mondi.
Heidi e i suoi Amici con i simpatici amici-animali Vi accompagnano in un Mondo incantato e gustoso.
Passeggiate a cavallo cavalcando serenità.
Piazza Ferrarin
Il magico Bosco dei 100 acri con Winnie e i suoi compagni di avventura attendono tutti i bambini di ieri e di oggi per incontri di amicizia e di allegria.
Palloncini per volare con la fantasia.
Il Chiosco con le prelibatezze di Zinnie.
Le frittelle delle dolci Gnome dei Magici Mondi.
Heidi e i suoi Amici con i simpatici amici-animali Vi accompagnano in un Mondo incantato e gustoso.
Passeggiate a cavallo cavalcando serenità.
NATIVITA’ DI SPERANZA
Piazza Ferrarin (davanti al Municipio)
Natale: la Storia più Bella raccontata in modo originale e gustoso a misura di bambino trasformando le aiuole del Municipio in un magico spazio verde dipinto di affascinanti meraviglie.
Piazza Ferrarin (davanti al Municipio)
Natale: la Storia più Bella raccontata in modo originale e gustoso a misura di bambino trasformando le aiuole del Municipio in un magico spazio verde dipinto di affascinanti meraviglie.
Manifestazione a cura dell'Associazione Amici di Thiene in
collaborazione con il Comune di Thiene e la Confcommercio del Mandamento di
Thiene.
Natale di Fiaba sostiene l’impegno della Fondazione “CITTA’
DELLA SPERANZA” ONLUS.
Per informazioni:
Ufficio Turismo del Comune di Thiene
tel. 0445 804812
mail turismo@comune.thiene.vi.it
http://www.comune.thiene.vi.it/web/thiene/
Ufficio Turismo del Comune di Thiene
tel. 0445 804812
mail turismo@comune.thiene.vi.it
http://www.comune.thiene.vi.it/web/thiene/
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi
consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti
organizzatori.
Fonte: www.veneziaeventi.com
Jesolo Sand Nativity 2013 - 2014
Da sabato 7 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014 vi aspetta la 12^ edizione di "Jesolo Sand Nativity" in Piazza Marconi a Jesolo Lido.
Torna anche quest'anno il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo.
Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale.
Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più
nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi
oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione
della natività.
Il percorso del
presepe è arricchito da spettacolari scenografie dipinte a mano
dall'artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene
rappresentate con la sabbia.
Artisti
RICHARD VARANO direttore artistico
Damon Farmer (Usa)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
Periodo e orario
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2013 alle 15
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Orario
tutti i giorni dalle 10-12 e 14-18
sabato e festivi anche 19-22
sabato e festivi anche 19-22
Ingresso libero
La solidarietà
La manifestazione dal 2004 è
associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori
permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad
associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e
devoluti più di 490mila euro. L'edizione 2012 ha ottenuto il record di
incassi grazie alle offerte libere dei visitatori.
I portatori di pace
La mostra è arricchita ogni anno da
una scultura dedicata ai portatori di pace: personalità che si sono
distinte universalmente per aver diffuso la pacificazione tra i
popoli.Quest’anno questa importante sezione vedrà rappresentato colui
che per primo ebbe l’idea di ricostruire la scena della natività, San Francesco D’Assisi
Negli anni passati sono stati
rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di
Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I.
Per ulteriori informazioni: http://www.jesolo.it/jesolo-sand-nativity.html
Fonte: www.veneziaeventi.com
Grande evento Lego a Padova
Dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 il "Grande evento Lego" riempirà il centro storico di Padova e il Caffé Pedrocchi.
Un weekend all'insegna del gioco attende le famiglie il 07 e il 14 dicembre, dalle 10 alle 19,
a Padova. Gioco, creatività e divertimento saranno le parole chiave
grazie alle tonnellate di mattoncini LEGO® che invaderanno la sala
espositiva del Caffè Pedrocchi.
Oltre alle due giornate di evento, ci sarà una mostra con diverse creazioni fatte di mattoncini, tavoli gioco e sculture a grandezza naturale disponibile dal 06 dicembre 2013 al 06 gennaio 2014, dalle 10 alle 19.
Il Gruppo LEGO sarà presente con oltre 100 di mq di fantasia che incanterà grandi e piccini. Migliaia di mattoncini daranno vita a fantastiche sculture in grandezza naturale.
Per i bambini più piccoli, il divertimento sarà assicurato nell'area gioco LEGO DUPLO, dedicata ai bimbi dai 2 ai 5 anni.
Prosegue il viaggio del treno DUPLO,
un convoglio speciale che ha fatto impazzire i pendolari a Milano, dopo
la sua particolare apparizione alla stazione Cadorna. Questo vero treno
a vapore, interamente costruito con oltre 50.000 mattoncini DUPLO sarà
protagonista dell'evento e della mostra e arriverà con puntualità a
Padova. I bimbi potranno salire, giocare, diventare capotreni e sentire
il fischio della locomotiva!
Fantastiche
sculture create e assemblate da appassionati LEGO saranno esposte
all'interno della mostra, grazie alla partecipazione di Gianluca Testi e
le incredibili creazioni di Nicola Segala. Un magico villaggio di Natale all'ingresso della location darà il benvenuto ai visitatori.
Durante
l'evento, bambini di tutte le età potranno scatenare l'immaginazione
con il gioco libero, creando costruzioni LEGO mai viste e inedite.
Il Gruppo LEGO attende i suoi fan con tante sorprese per grandi e piccini!
Informazioni
Quando: Eventi LEGO: Sabato 7 e sabato 14 Dicembre 2013
Mostra: dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014
Orari: Dalle 10 alle 19
Dove: Sala espositiva all’interno di Caffè PedrocchiVia VIII Febbraio, 15, 35122 Padova
Ingresso gratuito
Fonte: www.veneziaeventi.com
15 DICEMBRE 2013
Da domenica 1 dicembre 2013 fino a Natale sarà un susseguirsi di corse e marce rigorosamente vestiti da Babbo Natale in tutto il Veneto.
Corse competitive e non, marce, camminate di beneficenza... in questo periodo ce n'è per tutti i gusti.
Unico obbligo: essere vestiti da Babbo Natale.
Una
marea di gente di rosso vestita (o addobata) invaderà le strade del
Veneto, da Belluno a Rovigo, in tre fine settimana che vedranno gli
eventi più disparati.
Abbiamo di seguito fatto una breve lista dei principali appuntamenti:
Belluno
Santa Klaus Running a Belluno (15 dicembre ore 10.00)
Santa Klaus Running a Belluno (15 dicembre ore 10.00)
Padova
'Corri con Babbo Natale' a Padova (15 dicembre ore 10.30)
'Corri con Babbo Natale' a Padova (15 dicembre ore 10.30)
Rovigo
Camminata dei Babbi Natale a Porto Viro (14 dicembre ore 15.30)
Camminata dei Babbi Natale a Porto Viro (14 dicembre ore 15.30)
Treviso
Babbo Natale Running a Crespano del Grappa (15 dicembre ore 15.00)
'Santa Klaus Run' a Conegliano (22 dicembre ore 9.30)
Corsa dei Babbi Natale a Soligo (22 dicembre ore 9.00)
Babbo Natale Running a Crespano del Grappa (15 dicembre ore 15.00)
'Santa Klaus Run' a Conegliano (22 dicembre ore 9.30)
Corsa dei Babbi Natale a Soligo (22 dicembre ore 9.00)
Venezia
'Santa Klaus's Green Road' a Quarto d'Altino (15 dicembre ore 9.00)
Corsa di Babbo Natale a Noale (22 dicembre ore 10.00)
'Santa Klaus's Green Road' a Quarto d'Altino (15 dicembre ore 9.00)
Corsa di Babbo Natale a Noale (22 dicembre ore 10.00)
Verona
'Christmas Run', la Corsa di Babbo Natale a Verona (15 dicembre)
'Christmas Run', la Corsa di Babbo Natale a Verona (15 dicembre)
Vicenza
'Corri Babbo Natale corri' a Vicenza (21 dicembre ore 10.00)
'Corri Babbo Natale corri' a Vicenza (21 dicembre ore 10.00)
Per maggiori informazioni contattate i Comuni che organizzano le iniziative.
Fonte: www.veneziaeventi.com
Jesolo Sand Nativity 2013 - 2014
Da sabato 7 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014 vi aspetta la 12^ edizione di "Jesolo Sand Nativity" in Piazza Marconi a Jesolo Lido.
Torna anche quest'anno il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo.
Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale.
Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più
nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi
oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione
della natività.
Il percorso del
presepe è arricchito da spettacolari scenografie dipinte a mano
dall'artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene
rappresentate con la sabbia.
Artisti
RICHARD VARANO direttore artistico
Damon Farmer (Usa)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
Periodo e orario
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2013 alle 15
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Orario
tutti i giorni dalle 10-12 e 14-18
sabato e festivi anche 19-22
sabato e festivi anche 19-22
Ingresso libero
La solidarietà
La manifestazione dal 2004 è
associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori
permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad
associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e
devoluti più di 490mila euro. L'edizione 2012 ha ottenuto il record di
incassi grazie alle offerte libere dei visitatori.
I portatori di pace
La mostra è arricchita ogni anno da
una scultura dedicata ai portatori di pace: personalità che si sono
distinte universalmente per aver diffuso la pacificazione tra i
popoli.Quest’anno questa importante sezione vedrà rappresentato colui
che per primo ebbe l’idea di ricostruire la scena della natività, San Francesco D’Assisi
Negli anni passati sono stati
rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di
Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I.
Per ulteriori informazioni: http://www.jesolo.it/jesolo-sand-nativity.html
Fonte: www.veneziaeventi.com
Il 14 e 15 dicembre 2013 la magia del "Natale di fiaba" nel centro
storico di Thiene (VI).
Ritorna “Natale di Fiaba”, la grande festa per i bambini e
per gli adulti che vogliono rivivere sogni ed emozioni. Il
centro storico di Thiene, nei giorni 7, 8, 14,15 dicembre (sabati dalle
ore 15,00 alle 19,00 - domeniche dalle ore 10,00 alle ore 19,00)
si trasformerà in un luogo affascinante che ospiterà la via delle
Fiabe, il paese di Babbo Natale, il Paese delle Meraviglie, il Paese dei
Balocchi, i magici mondi di Winnie e di Heidi. Un incanto di
luci, colori, profumi e sapori da godere con gli oltre 300
personaggi delle fiabe che animeranno la festa.
Ma la storia più bella da narrare è la nascita di Gesù. Quattro quadri
galleggianti sulle acque della fontana di Bacco e Arianna, davanti al
Municipio, racconteranno la Natività.
Di seguito il programma della manifestazione:
IL PAESE DI BABBO NATALE
Piazza Chilesotti
Io con Babbo Natale: amicizia e fotografie
Slitta della Solidarietà: i miei doni per loro
La grandiosa Pesca della Speranza
L’Arena degli Spettacoli
Il Chiosco caldo di Babbo Natale
LE VIE DELLE FIABE
Corso Garibaldi – Via Trento
I Soldatoni della Fantasia
Idee meravigliose per il Natale
Asterix nell’epica Gallia: vita, personaggi e sapori magici d’oltralpe
I Romani: potenza, cordialità e gustosa gastronomia
Cars, la grande corsa dei minibolidi
I favolosi “tocchi” delle Fatine
Nonna Papera, Qui, Quo, Qua e gli amici Paperi insieme ai Minicuochi nella
grande Cucina per infornare deliziosi dolcetti
Cantastorie e altre Storie della “Città della Speranza”
Le Frittelle delle Gnome del Bosco Azzurro
I 3 porcellini, il Lupo e … i sapori di salame
Le favolose bambole delle Fiabe
I Merletti e i Ricami delle Piccole Donne
Cappuccetto Rosso e le sue gustose merendine
Genialità e lavoretti degli Amici del Bosco
Piccoli grandi sogni: Fiabesche opere dell'ingegno manuale
Il Grande Gioco dell’Oca
C’era una volta: Giostrine e altre idee in legno
In viaggio … verso il meraviglioso mondo di Cenerentola
IL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Piazza Rossi
Racconti da gustare
Biancaneve, i 7 nani, la Strega e il Principe azzurro
Robin Hood e gli amici della foresta di Sherwood
IL PAESE DI PINOCCHIO
Piazza Montello
Pinocchio, la Fata, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, il Grillo Parlante e il
Domatore vi accompagnano alla scoperta della grandiosa Balena e delle
magie del legno nella operosa Bottega di Geppetto.
I MAGICI MONDI DI WINNIE E DI HEIDI
Piazza Ferrarin
Il magico Bosco dei 100 acri con Winnie e i suoi compagni di avventura
attendono tutti i bambini di ieri e di oggi per incontri di amicizia e di
allegria.
Palloncini per volare con la fantasia.
Il Chiosco con le prelibatezze di Zinnie.
Le frittelle delle dolci Gnome dei Magici Mondi.
Heidi e i suoi Amici con i simpatici amici-animali Vi accompagnano in un Mondo
incantato e gustoso.
Passeggiate a cavallo cavalcando serenità.
NATIVITA’ DI SPERANZA
Piazza Ferrarin (davanti al Municipio)
Natale: la Storia più Bella raccontata in modo originale e gustoso a misura di
bambino trasformando le aiuole del Municipio in un magico spazio verde dipinto
di affascinanti meraviglie.
Manifestazione a cura dell'Associazione Amici di Thiene in
collaborazione con il Comune di Thiene e la Confcommercio del Mandamento di
Thiene.
Natale di Fiaba sostiene l’impegno della Fondazione “CITTA’
DELLA SPERANZA” ONLUS.
Per informazioni:
Ufficio Turismo del Comune di Thiene
tel. 0445 804812
mail turismo@comune.thiene.vi.it
http://www.comune.thiene.vi.it/web/thiene/
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi
consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti
organizzatori.
Fonte: www.veneziaeventi.com
Ma la storia più bella da narrare è la nascita di Gesù. Quattro quadri galleggianti sulle acque della fontana di Bacco e Arianna, davanti al Municipio, racconteranno la Natività.
Piazza Chilesotti
Io con Babbo Natale: amicizia e fotografie
Slitta della Solidarietà: i miei doni per loro
La grandiosa Pesca della Speranza
L’Arena degli Spettacoli
Il Chiosco caldo di Babbo Natale
Corso Garibaldi – Via Trento
I Soldatoni della Fantasia
Idee meravigliose per il Natale
Asterix nell’epica Gallia: vita, personaggi e sapori magici d’oltralpe
I Romani: potenza, cordialità e gustosa gastronomia
Cars, la grande corsa dei minibolidi
I favolosi “tocchi” delle Fatine
Nonna Papera, Qui, Quo, Qua e gli amici Paperi insieme ai Minicuochi nella grande Cucina per infornare deliziosi dolcetti
Cantastorie e altre Storie della “Città della Speranza”
Le Frittelle delle Gnome del Bosco Azzurro
I 3 porcellini, il Lupo e … i sapori di salame
Le favolose bambole delle Fiabe
I Merletti e i Ricami delle Piccole Donne
Cappuccetto Rosso e le sue gustose merendine
Genialità e lavoretti degli Amici del Bosco
Piccoli grandi sogni: Fiabesche opere dell'ingegno manuale
Il Grande Gioco dell’Oca
C’era una volta: Giostrine e altre idee in legno
In viaggio … verso il meraviglioso mondo di Cenerentola
Piazza Rossi
Racconti da gustare
Biancaneve, i 7 nani, la Strega e il Principe azzurro
Robin Hood e gli amici della foresta di Sherwood
Piazza Montello
Pinocchio, la Fata, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, il Grillo Parlante e il Domatore vi accompagnano alla scoperta della grandiosa Balena e delle magie del legno nella operosa Bottega di Geppetto.
Piazza Ferrarin
Il magico Bosco dei 100 acri con Winnie e i suoi compagni di avventura attendono tutti i bambini di ieri e di oggi per incontri di amicizia e di allegria.
Palloncini per volare con la fantasia.
Il Chiosco con le prelibatezze di Zinnie.
Le frittelle delle dolci Gnome dei Magici Mondi.
Heidi e i suoi Amici con i simpatici amici-animali Vi accompagnano in un Mondo incantato e gustoso.
Passeggiate a cavallo cavalcando serenità.
Piazza Ferrarin (davanti al Municipio)
Natale: la Storia più Bella raccontata in modo originale e gustoso a misura di bambino trasformando le aiuole del Municipio in un magico spazio verde dipinto di affascinanti meraviglie.
Ufficio Turismo del Comune di Thiene
tel. 0445 804812
mail turismo@comune.thiene.vi.it
http://www.comune.thiene.vi.it/web/thiene/
Mercatino di Natale in Piazza Mercato a Marghera
Informazioni
Piazza
Mercato, Marghera (VE),Venezia
Marghera
Ritorna
l'appuntamento con il Mercatino di Natale allestito in Piazza Mercato che
resterà aperto dal 15 al 24 dicembre, dalle ore 9 alle 20.
Sabato 15 dicembre
ore 10.00 - Babbo Natale in giro per il mercato
ore 15.30 - Laboratori creativi di Natale cona nimatori dei centri estivi e a spasso con Babbo Natale
Saranno allestiti dei gazebi per la vendita di prodotti alimentari e non, legati alle festività natalizie.
Fonte: www.veneziatoday.it Sabato 15 dicembre
ore 10.00 - Babbo Natale in giro per il mercato
ore 15.30 - Laboratori creativi di Natale cona nimatori dei centri estivi e a spasso con Babbo Natale
Saranno allestiti dei gazebi per la vendita di prodotti alimentari e non, legati alle festività natalizie.
Grande evento Lego a Padova
Dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 il "Grande evento Lego" riempirà il centro storico di Padova e il Caffé Pedrocchi.
Un weekend all'insegna del gioco attende le famiglie il 07 e il 14 dicembre, dalle 10 alle 19,
a Padova. Gioco, creatività e divertimento saranno le parole chiave
grazie alle tonnellate di mattoncini LEGO® che invaderanno la sala
espositiva del Caffè Pedrocchi.
Oltre alle due giornate di evento, ci sarà una mostra con diverse creazioni fatte di mattoncini, tavoli gioco e sculture a grandezza naturale disponibile dal 06 dicembre 2013 al 06 gennaio 2014, dalle 10 alle 19.
Il Gruppo LEGO sarà presente con oltre 100 di mq di fantasia che incanterà grandi e piccini. Migliaia di mattoncini daranno vita a fantastiche sculture in grandezza naturale.
Per i bambini più piccoli, il divertimento sarà assicurato nell'area gioco LEGO DUPLO, dedicata ai bimbi dai 2 ai 5 anni.
Prosegue il viaggio del treno DUPLO,
un convoglio speciale che ha fatto impazzire i pendolari a Milano, dopo
la sua particolare apparizione alla stazione Cadorna. Questo vero treno
a vapore, interamente costruito con oltre 50.000 mattoncini DUPLO sarà
protagonista dell'evento e della mostra e arriverà con puntualità a
Padova. I bimbi potranno salire, giocare, diventare capotreni e sentire
il fischio della locomotiva!
Fantastiche
sculture create e assemblate da appassionati LEGO saranno esposte
all'interno della mostra, grazie alla partecipazione di Gianluca Testi e
le incredibili creazioni di Nicola Segala. Un magico villaggio di Natale all'ingresso della location darà il benvenuto ai visitatori.
Durante
l'evento, bambini di tutte le età potranno scatenare l'immaginazione
con il gioco libero, creando costruzioni LEGO mai viste e inedite.
Il Gruppo LEGO attende i suoi fan con tante sorprese per grandi e piccini!
Informazioni
Quando: Eventi LEGO: Sabato 7 e sabato 14 Dicembre 2013
Mostra: dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014
Orari: Dalle 10 alle 19
Dove: Sala espositiva all’interno di Caffè PedrocchiVia VIII Febbraio, 15, 35122 Padova
Ingresso gratuito
Fonte: www.veneziaeventi.com
Nessun commento:
Posta un commento