21 DICEMBRE 2013
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/pista-di-pattinaggio-venezia-campo-san-polo
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
FONTE: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/family/4882-la-leggenda-di-natale
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/silvia-martignago-paesaggi-mostra-pittorica-hotel-londra-palace.html
Illuminazione natalizia quotidiana di Piazza San Marco dall'imbrunire a mezzanotte.
A Venezia i portici delle procuratie di Piazza San Marco saranno interamente addobbate con filari luminosi che ricordano il vischio e con sfere luminose color rosso e ghiaccio, e il colonnato sarà evidenziato da particolari effetti illuminotecnici.
Sulle facciate del Campanile scorreranno videoproiezioni con soggetti a tema natalizio, e un grande albero illuminato in Piazzetta dei Leoncini completerà il clima della festa.
Musica della tradiziona natalizia:
Grande evento Lego a Padova
Fonte: www.veneziaeventi.com
22 DICEMBRE 2013
Paul Klee: quanta magia in questo giardino!
Domenica 15 dicembre, ore 11 e 15
Nel segno di Capogrossi
Domenica 22 dicembre, ore 15
Learning English through 20th Century Artists: Claude Monet
Il laboratorio si terrà in inglese per avvicinare i più piccoli alla lingua straniera
Domenica 29 dicembre, ore 15
Che facce, Dubuffet!
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
FONTE: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/family/4882-la-leggenda-di-natale
Corri con Babbo Natale in Veneto
Illuminazione natalizia quotidiana di Piazza San Marco dall'imbrunire a mezzanotte.
A Venezia i portici delle procuratie di Piazza San Marco saranno interamente addobbate con filari luminosi che ricordano il vischio e con sfere luminose color rosso e ghiaccio, e il colonnato sarà evidenziato da particolari effetti illuminotecnici.
Sulle facciate del Campanile scorreranno videoproiezioni con soggetti a tema natalizio, e un grande albero illuminato in Piazzetta dei Leoncini completerà il clima della festa.
Musica della tradiziona natalizia:
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/natale-piazza-san-marco-2013
Grande evento Lego a Padova
23 DICEMBRE 2013
Illuminazione natalizia quotidiana di Piazza San Marco dall'imbrunire a mezzanotte.
A Venezia i portici delle procuratie di Piazza San Marco saranno interamente addobbate con filari luminosi che ricordano il vischio e con sfere luminose color rosso e ghiaccio, e il colonnato sarà evidenziato da particolari effetti illuminotecnici.
Sulle facciate del Campanile scorreranno videoproiezioni con soggetti a tema natalizio, e un grande albero illuminato in Piazzetta dei Leoncini completerà il clima della festa.
Musica della tradiziona natalizia:
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/natale-piazza-san-marco-2013
24 DICEMBRE 2013
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/pista-di-pattinaggio-venezia-campo-san-polo
Illuminazione natalizia quotidiana di Piazza San Marco dall'imbrunire a mezzanotte.
A Venezia i portici delle procuratie di Piazza San Marco saranno interamente addobbate con filari luminosi che ricordano il vischio e con sfere luminose color rosso e ghiaccio, e il colonnato sarà evidenziato da particolari effetti illuminotecnici.
Sulle facciate del Campanile scorreranno videoproiezioni con soggetti a tema natalizio, e un grande albero illuminato in Piazzetta dei Leoncini completerà il clima della festa.
Musica della tradiziona natalizia:
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/natale-piazza-san-marco-2013
25 DICEMBRE 2013
Nomadi in concerto al Toniolo di
Mestre Eventi a Venezia
E' già “sold
out” il Teatro Toniolo di Mestre che, sabato 21 dicembre alle ore 21, ospiterà
il concerto dei Nomadi. Lo spettacolo, voluto dall'associazione “I ragazzi della panchina” per la
12. edizione di “C'era una volta il beat”, con la collaborazione
dell'Assessorato comunale alle Attività culturali e della Municipalità di
Mestre Carpenedo.
Il ricavato
della manifestazione sarà devoluto all'Avapo di Mestre, l'associazione
Volontari Assistenza Pazienti Oncologici.
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/concerti/nomadi-concerto-toniolo-mestre.html
Jesolo Sand Nativity 2013 - 2014
Da sabato 7 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014 vi aspetta la 12^ edizione di "Jesolo Sand Nativity" in Piazza Marconi a Jesolo Lido.
Torna anche quest'anno il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo.
Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale.
Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più
nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi
oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione
della natività.
Il percorso del
presepe è arricchito da spettacolari scenografie dipinte a mano
dall'artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene
rappresentate con la sabbia.
Artisti
RICHARD VARANO direttore artistico
Damon Farmer (Usa)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
Periodo e orario
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2013 alle 15
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Orario
tutti i giorni dalle 10-12 e 14-18
sabato e festivi anche 19-22
sabato e festivi anche 19-22
Ingresso libero
La solidarietà
La manifestazione dal 2004 è
associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori
permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad
associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e
devoluti più di 490mila euro. L'edizione 2012 ha ottenuto il record di
incassi grazie alle offerte libere dei visitatori.
I portatori di pace
La mostra è arricchita ogni anno da
una scultura dedicata ai portatori di pace: personalità che si sono
distinte universalmente per aver diffuso la pacificazione tra i
popoli.Quest’anno questa importante sezione vedrà rappresentato colui
che per primo ebbe l’idea di ricostruire la scena della natività, San Francesco D’Assisi
Negli anni passati sono stati
rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di
Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I.
Per ulteriori informazioni: http://www.jesolo.it/jesolo-sand-nativity.html
Pista di pattinaggio - Venezia, Campo San Polo
Categoria:
Sport
Data:
7 Dic 2013 - 4 Mar 2014
Dove:
Chiesa di San Polo
A Venezia la pista di pattinaggio è allestita in Campo San Polo, dal 7 dicembre 2013 al 4 marzo 2014
Piste di vero ghiaccio, per il divertimento di tutti. Aperte tutti i giorni, con possibilità di noleggio pattini.Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/pista-di-pattinaggio-venezia-campo-san-polo
La leggenda di Natale
Da venerdì 20 fino a domenica 22 dicembre 2013 dalle 17 gli appuntamenti per piccoli e grandi con "La leggenda di Natale" con partenza da Piazza dei Signori a Treviso.
Appuntamento con il grande divertimento
per bambini e famiglie firmato Gruppo Alcuni, grazie a “La leggenda di
Natale”, un divertente spettacolo a ingresso libero per la regia di Sergio Manfio.
Gli spettatori verranno coinvolti da
Sergio Manfio e Francesco Manfio (che vestono i panni del Capi e del suo
Assistente) in un fantastico viaggio attraverso le vie e le piazze più
belle del centro storico, alla ricerca di un antidoto alle perfide magie
di Maga Cornacchia. Bisognerà andare alla ricerca dell’acqua del Lago
Stregato, del fuoco che esce dal Vulcano Fatato difeso dall’Orco di
Terra e dell’alga verde del Fiume Incantato. In ogni tappa i bambini,
guidati dal Capi e dall’Assistente, incontreranno gli altri attori della
compagnia e dovranno risolvere misteriosi indovinelli, cantare e
danzare tutti insieme e imparare anche a salutare le fate… Al termine
del percorso la marionetta gigante potrà riprendere a camminare e tutti
insieme si potrà festeggiare sotto la Loggia dei Cavalieri con un goloso
spuntino per i bambini e un brindisi per i genitori.
Le grandi sculture utilizzate nel corso
dello spettacolo – create dall’artista MARCO FINTINA – sono state
realizzate grazie all’équipe di scenografi di Gruppo Alcuni.
LE NOVITA’ DI QUEST’ANNO: arrivano Maga Cornacchia e le mascotte dei Cuccioli!
Da qualche giorno, ad anticipare il
festoso evento di Natale, sono arrivati in città dei nuovi personaggi:
nelle acque vicino alla Pescheria c’è un PLESIOSAURO dal lungo collo; in Piazzetta Monte di Pietà è arrivata una gigantesca scultura di MAGA CORNACCHIA, alta ben 3 metri e mezzo, a cui si è affiancata giovedì anche la MARIONETTA GIGANTE.
Quest’anno faranno la loro apparizione anche le grandi mascotte dei CUCCIOLI,
alte 2 metri e mezzo, che sicuramente entusiasmeranno i bambini che
fino ad ora hanno potuto vedere i Cuccioli solo sullo schermo.
FIABE IN VETRINA e gli adesivi dei Cuccioli da collezionare.
Durante il periodo di svolgimento dello
spettacolo 50 negozi nel centro storico e nelle piazze di Treviso
saranno interessati da “Fiabe in vetrina”. Quello proposto da Gruppo
Alcuni, in collaborazione con Ascom-Confcommercio, sarà un inedito modo
di “raccontare e leggere una fiaba”, che porterà le famiglie a seguire
un percorso indicato su una mappa per leggere sulle vetrine, una pagina
alla volta, le fiabe del Natale con protagonisti i Cuccioli. In tutti i
negozi i bambini potranno ritirare gratuitamente 10 diversi adesivi con i
Cuccioli da collezionare.
I LABORATORI DEL CENTRO “DIVENTARE GRANDI”
La leggenda di Natale propone ai bambini
anche due interessanti laboratori realizzati dal centro “Diventare
Grandi” in via Oriani 12/A (vicino a Borgo Cavalli):
- IL CORPO E LO SPAZIO IN GIOCO,
laboratorio di psicomotricità per bambini dai 3 ai 7 anni, con la
psicomotricista Annalisa De Nardo, sabato 14/12 dalle 15.00 alle 16.00.
Ingresso gratuito.
- TRAS-FORMARE,
laboratorio pittorico-creativo per bambini dai 4 ai 9 anni, insieme
all’artista e scultore Raffaele Rossi, sabato 21/12, dalle 15.00 alle
16.00. Contributo spese di 10€. L’iscrizione ai laboratori è
obbligatoria a:
info@diventaregrandi.it.
I PARTNER DELL’INIZIATIVA
L’evento “La leggenda di Natale” è
coordinato da Gruppo Alcuni e PromoTreviso, ed è promosso da Camera di
Commercio Treviso, Confcommercio ASCOM Treviso, Gruppo Panificatori
Confcommercio, Confartigianato Marca Trevigiana, Coldiretti Treviso,
Marca Treviso, Unindustria Treviso, con il patrocinio di Provincia di
Treviso e Comune di Treviso.Pasticceria Fraccaro partecipa
all’iniziativa fornendo, insieme al Gruppo Panificatori, e a Coldiretti
Treviso, il rinfresco finale. Per il movimento della marionetta gigante
si ringraziano Cofiloc e Came Acamedy; anche Edistar ha collaborato alla
promozione del progetto e Sinesy ha realizzato l’app gratuita per
iPhone e iPad dedicata a questo evento con le info e gli aggiornamenti
in tempo reale.L’evento si inserisce nelle attività del progetto
TVlovesME, per lo sviluppo di una città e un territorio “a misura di
bambino”.
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
FONTE: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/family/4882-la-leggenda-di-natale
Silvia Martignago
"Paesaggi" Mostra Pittorica Hotel Londra Palace Eventi a Venezia
Mostra pittorica
monografica dal titolo “Paesaggi”, dedicata ad Silvia Martignano, l'artista
originaria di Asolo. La sua è
una formazione da autodidatta, guidata da un talento innato per le arti
pittoriche. Importante nella sua crescita, il rapporto con i maestri locali,
come Sergio Favotto.
Le 12 tavole
esposte, rappresentano frammenti del mondo naturale; luoghi con i quali Silvia
Martignano è a contatto: la campagna veneta e la laguna veneziana. Ma questo non è un tentativo di
indagare la natura in quanto tale, quanto un modo di proiettare, attraverso la
sua rappresentazione, le sensazioni, le emozioni, e l'energia che essa
trasmette.
“In ogni
quadro eseguito da Silvia non si può far a meno di notare la sua passione e
questo divertimento per l’atto stesso del dipingere; per lei la pittura è
leggerezza, è bellezza da trasmettere attraverso i colori intensi, le luci
calde, le distese materiche, le spatolate date nell’immediatezza dell’acrilico.
Il suo rapporto con il fruitore nasce proprio qui, quando chi guarda può
ritrovare la serenità perdendosi in questi spazi infiniti e senza tempo. La
campagna veneta o la laguna di Venezia sono luoghi concreti, ma anche ideali,
creati per ridare un po’ di magia e di poesia” (M. Elisabetta Tasca).
La mostra
rimarrà aperta fino al 27 dicembre 2013. Inaugurazione 23 novembre ore 18.00.
Ingresso
libero.
Per
ulteriori informazioni:
Tel.: 3491879155
info@silviamartignago.it
Tel.: 3491879155
info@silviamartignago.it
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/silvia-martignago-paesaggi-mostra-pittorica-hotel-londra-palace.html
Natale in Piazza San Marco 2013
Luci e Musiche in PiazzaSan Marco
Categoria:
Musica
Data:
21 Dic 2013
22 Dic 2013
23 Dic 2013
24 Dic 2013
Dove:
Piazza San Marco A Venezia i portici delle procuratie di Piazza San Marco saranno interamente addobbate con filari luminosi che ricordano il vischio e con sfere luminose color rosso e ghiaccio, e il colonnato sarà evidenziato da particolari effetti illuminotecnici.
Sulle facciate del Campanile scorreranno videoproiezioni con soggetti a tema natalizio, e un grande albero illuminato in Piazzetta dei Leoncini completerà il clima della festa.
Musica della tradiziona natalizia:
SABATO 21 DICEMBRE dalle 17.00 DOMENICA 22 DICEMBRE dalle 17.00 MARTEDI’ 24 DICEMBRE dalle 16.00 JOY SINGERS - “THE JOY OF CHRISTMAS WITH FRIENDS” Un coinvolgente concerto di classici natalizi rivisitati con lo stile dei Joy Singers, spaziando dal gospel al reggae, dalla bossa al classico, per un viaggio sonoro ricco di sorprese, luoghi, personaggi. Dirige il Maestro Andrea D’Alpaos. |
|
LUNEDI’ 23 DICEMBRE dalle 16.00 Concerto natalizio - SINITE PARVULOS AD ME VENIRE eseguito dal coro Pueri Cantores del Veneto diretto da Roberto Fioretto e dal Chamber Choir della Academy of Arts in Osijek (direttore Antoaneta Radocaj - Jerkovic, pianista / Pianist Ante Blazevic) |
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/natale-piazza-san-marco-2013
Grande evento Lego a Padova
Dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 il "Grande evento Lego" riempirà il centro storico di Padova e il Caffé Pedrocchi.Un weekend all'insegna del gioco attende le famiglie il 07 e il 14 dicembre, dalle 10 alle 19,
a Padova. Gioco, creatività e divertimento saranno le parole chiave
grazie alle tonnellate di mattoncini LEGO® che invaderanno la sala
espositiva del Caffè Pedrocchi.Oltre alle due giornate di evento, ci sarà una mostra con diverse creazioni fatte di mattoncini, tavoli gioco e sculture a grandezza naturale disponibile dal 06 dicembre 2013 al 06 gennaio 2014, dalle 10 alle 19.Il Gruppo LEGO sarà presente con oltre 100 di mq di fantasia
che incanterà grandi e piccini. Migliaia di mattoncini daranno vita a
fantastiche sculture in grandezza naturale.Per i bambini più piccoli, il
divertimento sarà assicurato nell'area gioco LEGO DUPLO, dedicata ai bimbi dai 2 ai 5 anni.Prosegue il viaggio del treno DUPLO,
un convoglio speciale che ha fatto impazzire i pendolari a Milano, dopo
la sua particolare apparizione alla stazione Cadorna. Questo vero treno
a vapore, interamente costruito con oltre 50.000 mattoncini DUPLO sarà
protagonista dell'evento e della mostra e arriverà con puntualità a
Padova. I bimbi potranno salire, giocare, diventare capotreni e sentire
il fischio della locomotiva!Fantastiche
sculture create e assemblate da appassionati LEGO saranno esposte
all'interno della mostra, grazie alla partecipazione di Gianluca Testi e
le incredibili creazioni di Nicola Segala. Un magico villaggio di Natale all'ingresso della location
darà il benvenuto ai visitatori.Durante
l'evento, bambini di tutte le età potranno scatenare l'immaginazione
con il gioco libero, creando costruzioni LEGO mai viste e inedite.Il
Gruppo LEGO attende i suoi fan con tante sorprese per grandi e piccini!InformazioniQuando: Eventi LEGO: Sabato 7 e sabato 14 Dicembre 2013Mostra: dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014Orari: Dalle 10 alle 19Dove: Sala espositiva all’interno di Caffè PedrocchiVia VIII Febbraio, 15, 35122 PadovaIngresso gratuitohttp://www.lego.com
Fonte: www.veneziaeventi.com
22 DICEMBRE 2013
Kids Day - dicembre 2013
Data:
22 Dic 2013
29 Dic 2013
Orario:
ore 15
I KIDS DAY sono laboratori gratuiti sostenuti
dalla Cassa di Risparmio di Venezia rivolti a bambini di età compresa
tra i 4 e i 10 anni. Hanno luogo tutte le domeniche dalle 15.00 alle
16.30 presso il museo. Il progetto introduce i piccoli visitatori
all’arte moderna e contemporanea in modo accessibile e coinvolgente,
dando la possibilità ai bambini di imparare e sperimentare tecniche e
tematiche artistiche diverse a ogni appuntamento.
Gli appuntamenti di dicembre:
Domenica 1 dicembre, ore 15
Manifesti… à la Bonnard
Domenica 8 dicembre, ore 15Manifesti… à la Bonnard
Paul Klee: quanta magia in questo giardino!
Domenica 15 dicembre, ore 11 e 15
Nel segno di Capogrossi
Domenica 22 dicembre, ore 15
Learning English through 20th Century Artists: Claude Monet
Il laboratorio si terrà in inglese per avvicinare i più piccoli alla lingua straniera
Domenica 29 dicembre, ore 15
Che facce, Dubuffet!
Info:
Obbligatoria la prenotazione telefonica il venerdì precedente il laboratorio ai numeri 041 24.05.444/401.
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/kids-day-dicembre-2013
http://www.guggenheim-venice.it/education/kids-day.html
La leggenda di Natale
Da venerdì 20 fino a domenica 22 dicembre 2013 dalle 17 gli appuntamenti per piccoli e grandi con "La leggenda di Natale" con partenza da Piazza dei Signori a Treviso.
Appuntamento con il grande divertimento
per bambini e famiglie firmato Gruppo Alcuni, grazie a “La leggenda di
Natale”, un divertente spettacolo a ingresso libero per la regia di Sergio Manfio.
Gli spettatori verranno coinvolti da
Sergio Manfio e Francesco Manfio (che vestono i panni del Capi e del suo
Assistente) in un fantastico viaggio attraverso le vie e le piazze più
belle del centro storico, alla ricerca di un antidoto alle perfide magie
di Maga Cornacchia. Bisognerà andare alla ricerca dell’acqua del Lago
Stregato, del fuoco che esce dal Vulcano Fatato difeso dall’Orco di
Terra e dell’alga verde del Fiume Incantato. In ogni tappa i bambini,
guidati dal Capi e dall’Assistente, incontreranno gli altri attori della
compagnia e dovranno risolvere misteriosi indovinelli, cantare e
danzare tutti insieme e imparare anche a salutare le fate… Al termine
del percorso la marionetta gigante potrà riprendere a camminare e tutti
insieme si potrà festeggiare sotto la Loggia dei Cavalieri con un goloso
spuntino per i bambini e un brindisi per i genitori.
Le grandi sculture utilizzate nel corso
dello spettacolo – create dall’artista MARCO FINTINA – sono state
realizzate grazie all’équipe di scenografi di Gruppo Alcuni.
LE NOVITA’ DI QUEST’ANNO: arrivano Maga Cornacchia e le mascotte dei Cuccioli!
Da qualche giorno, ad anticipare il
festoso evento di Natale, sono arrivati in città dei nuovi personaggi:
nelle acque vicino alla Pescheria c’è un PLESIOSAURO dal lungo collo; in Piazzetta Monte di Pietà è arrivata una gigantesca scultura di MAGA CORNACCHIA, alta ben 3 metri e mezzo, a cui si è affiancata giovedì anche la MARIONETTA GIGANTE.
Quest’anno faranno la loro apparizione anche le grandi mascotte dei CUCCIOLI,
alte 2 metri e mezzo, che sicuramente entusiasmeranno i bambini che
fino ad ora hanno potuto vedere i Cuccioli solo sullo schermo.
FIABE IN VETRINA e gli adesivi dei Cuccioli da collezionare.
Durante il periodo di svolgimento dello
spettacolo 50 negozi nel centro storico e nelle piazze di Treviso
saranno interessati da “Fiabe in vetrina”. Quello proposto da Gruppo
Alcuni, in collaborazione con Ascom-Confcommercio, sarà un inedito modo
di “raccontare e leggere una fiaba”, che porterà le famiglie a seguire
un percorso indicato su una mappa per leggere sulle vetrine, una pagina
alla volta, le fiabe del Natale con protagonisti i Cuccioli. In tutti i
negozi i bambini potranno ritirare gratuitamente 10 diversi adesivi con i
Cuccioli da collezionare.
I LABORATORI DEL CENTRO “DIVENTARE GRANDI”
La leggenda di Natale propone ai bambini
anche due interessanti laboratori realizzati dal centro “Diventare
Grandi” in via Oriani 12/A (vicino a Borgo Cavalli):
- IL CORPO E LO SPAZIO IN GIOCO,
laboratorio di psicomotricità per bambini dai 3 ai 7 anni, con la
psicomotricista Annalisa De Nardo, sabato 14/12 dalle 15.00 alle 16.00.
Ingresso gratuito.
- TRAS-FORMARE,
laboratorio pittorico-creativo per bambini dai 4 ai 9 anni, insieme
all’artista e scultore Raffaele Rossi, sabato 21/12, dalle 15.00 alle
16.00. Contributo spese di 10€. L’iscrizione ai laboratori è
obbligatoria a:
info@diventaregrandi.it.
I PARTNER DELL’INIZIATIVA
L’evento “La leggenda di Natale” è
coordinato da Gruppo Alcuni e PromoTreviso, ed è promosso da Camera di
Commercio Treviso, Confcommercio ASCOM Treviso, Gruppo Panificatori
Confcommercio, Confartigianato Marca Trevigiana, Coldiretti Treviso,
Marca Treviso, Unindustria Treviso, con il patrocinio di Provincia di
Treviso e Comune di Treviso.Pasticceria Fraccaro partecipa
all’iniziativa fornendo, insieme al Gruppo Panificatori, e a Coldiretti
Treviso, il rinfresco finale. Per il movimento della marionetta gigante
si ringraziano Cofiloc e Came Acamedy; anche Edistar ha collaborato alla
promozione del progetto e Sinesy ha realizzato l’app gratuita per
iPhone e iPad dedicata a questo evento con le info e gli aggiornamenti
in tempo reale.L’evento si inserisce nelle attività del progetto
TVlovesME, per lo sviluppo di una città e un territorio “a misura di
bambino”.
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
FONTE: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/family/4882-la-leggenda-di-natale
Jesolo Sand Nativity 2013 - 2014
Da sabato 7 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014 vi aspetta la 12^ edizione di "Jesolo Sand Nativity" in Piazza Marconi a Jesolo Lido.
Torna anche quest'anno il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo.
Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale.
Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più
nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi
oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione
della natività.
Il percorso del
presepe è arricchito da spettacolari scenografie dipinte a mano
dall'artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene
rappresentate con la sabbia.
Artisti
RICHARD VARANO direttore artistico
Damon Farmer (Usa)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
Periodo e orario
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2013 alle 15
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Orario
tutti i giorni dalle 10-12 e 14-18
sabato e festivi anche 19-22
sabato e festivi anche 19-22
Ingresso libero
La solidarietà
La manifestazione dal 2004 è
associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori
permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad
associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e
devoluti più di 490mila euro. L'edizione 2012 ha ottenuto il record di
incassi grazie alle offerte libere dei visitatori.
I portatori di pace
La mostra è arricchita ogni anno da
una scultura dedicata ai portatori di pace: personalità che si sono
distinte universalmente per aver diffuso la pacificazione tra i
popoli.Quest’anno questa importante sezione vedrà rappresentato colui
che per primo ebbe l’idea di ricostruire la scena della natività, San Francesco D’Assisi
Negli anni passati sono stati
rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di
Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I.
Per ulteriori informazioni: http://www.jesolo.it/jesolo-sand-nativity.html
Corri con Babbo Natale in Veneto
Da domenica 1 dicembre 2013 fino a Natale sarà un susseguirsi di corse e marce rigorosamente vestiti da Babbo Natale in tutto il Veneto.
Corse competitive e non, marce, camminate di beneficenza... in questo periodo ce n'è per tutti i gusti.
Unico obbligo: essere vestiti da Babbo Natale.
Una
marea di gente di rosso vestita (o addobata) invaderà le strade del
Veneto, da Belluno a Rovigo, in tre fine settimana che vedranno gli
eventi più disparati.
Abbiamo di seguito fatto una breve lista dei principali appuntamenti:
Venezia
Corsa di Babbo Natale a Noale (22 dicembre ore 10.00)
Corsa di Babbo Natale a Noale (22 dicembre ore 10.00)
Per maggiori informazioni contattate i Comuni che organizzano le iniziative.
Fonte: www.veneziaeventi.comNatale in Piazza San Marco 2013
Luci e Musiche in PiazzaSan Marco
Categoria:
Musica
Data:
21 Dic 2013
22 Dic 2013
23 Dic 2013
24 Dic 2013
Dove:
Piazza San Marco A Venezia i portici delle procuratie di Piazza San Marco saranno interamente addobbate con filari luminosi che ricordano il vischio e con sfere luminose color rosso e ghiaccio, e il colonnato sarà evidenziato da particolari effetti illuminotecnici.
Sulle facciate del Campanile scorreranno videoproiezioni con soggetti a tema natalizio, e un grande albero illuminato in Piazzetta dei Leoncini completerà il clima della festa.
Musica della tradiziona natalizia:
SABATO 21 DICEMBRE dalle 17.00 DOMENICA 22 DICEMBRE dalle 17.00 MARTEDI’ 24 DICEMBRE dalle 16.00 JOY SINGERS - “THE JOY OF CHRISTMAS WITH FRIENDS” Un coinvolgente concerto di classici natalizi rivisitati con lo stile dei Joy Singers, spaziando dal gospel al reggae, dalla bossa al classico, per un viaggio sonoro ricco di sorprese, luoghi, personaggi. Dirige il Maestro Andrea D’Alpaos. |
|
LUNEDI’ 23 DICEMBRE dalle 16.00 Concerto natalizio - SINITE PARVULOS AD ME VENIRE eseguito dal coro Pueri Cantores del Veneto diretto da Roberto Fioretto e dal Chamber Choir della Academy of Arts in Osijek (direttore Antoaneta Radocaj - Jerkovic, pianista / Pianist Ante Blazevic) |
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/natale-piazza-san-marco-2013
Silvia Martignago
"Paesaggi" Mostra Pittorica Hotel Londra Palace Eventi a Venezia
Mostra pittorica
monografica dal titolo “Paesaggi”, dedicata ad Silvia Martignano, l'artista
originaria di Asolo. La sua è
una formazione da autodidatta, guidata da un talento innato per le arti
pittoriche. Importante nella sua crescita, il rapporto con i maestri locali,
come Sergio Favotto.
Le 12 tavole
esposte, rappresentano frammenti del mondo naturale; luoghi con i quali Silvia
Martignano è a contatto: la campagna veneta e la laguna veneziana. Ma questo non è un tentativo di
indagare la natura in quanto tale, quanto un modo di proiettare, attraverso la
sua rappresentazione, le sensazioni, le emozioni, e l'energia che essa
trasmette.
“In ogni
quadro eseguito da Silvia non si può far a meno di notare la sua passione e
questo divertimento per l’atto stesso del dipingere; per lei la pittura è
leggerezza, è bellezza da trasmettere attraverso i colori intensi, le luci
calde, le distese materiche, le spatolate date nell’immediatezza dell’acrilico.
Il suo rapporto con il fruitore nasce proprio qui, quando chi guarda può
ritrovare la serenità perdendosi in questi spazi infiniti e senza tempo. La
campagna veneta o la laguna di Venezia sono luoghi concreti, ma anche ideali,
creati per ridare un po’ di magia e di poesia” (M. Elisabetta Tasca).
La mostra
rimarrà aperta fino al 27 dicembre 2013. Inaugurazione 23 novembre ore 18.00.
Ingresso
libero.
Per
ulteriori informazioni:
Tel.: 3491879155
info@silviamartignago.it
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/silvia-martignago-paesaggi-mostra-pittorica-hotel-londra-palace.html Tel.: 3491879155
info@silviamartignago.it
Grande evento Lego a Padova
Dal 6 dicembre 2013 al
6 gennaio 2014 il "Grande evento Lego" riempirà il centro storico di
Padova e il Caffé Pedrocchi.Un weekend all'insegna del gioco attende le
famiglie il 07 e il 14 dicembre, dalle 10 alle 19,
a Padova. Gioco, creatività e divertimento saranno le parole chiave
grazie alle tonnellate di mattoncini LEGO® che invaderanno la sala
espositiva del Caffè Pedrocchi.Oltre alle due giornate di evento, ci
sarà una mostra con diverse creazioni fatte di mattoncini, tavoli gioco e
sculture a grandezza naturale disponibile dal 06 dicembre 2013 al 06
gennaio 2014, dalle 10 alle 19.Il Gruppo LEGO sarà presente con oltre
100 di mq di fantasia
che incanterà grandi e piccini. Migliaia di mattoncini daranno vita a
fantastiche sculture in grandezza naturale.Per i bambini più piccoli, il
divertimento sarà assicurato nell'area gioco LEGO DUPLO, dedicata ai
bimbi dai 2 ai 5 anni.Prosegue il viaggio del treno DUPLO,
un convoglio speciale che ha fatto impazzire i pendolari a Milano, dopo
la sua particolare apparizione alla stazione Cadorna. Questo vero treno
a vapore, interamente costruito con oltre 50.000 mattoncini DUPLO sarà
protagonista dell'evento e della mostra e arriverà con puntualità a
Padova. I bimbi potranno salire, giocare, diventare capotreni e sentire
il fischio della locomotiva!Fantastiche
sculture create e assemblate da appassionati LEGO saranno esposte
all'interno della mostra, grazie alla partecipazione di Gianluca Testi e
le incredibili creazioni di Nicola Segala. Un magico villaggio di
Natale all'ingresso della location
darà il benvenuto ai visitatori.Durante
l'evento, bambini di tutte le età potranno scatenare l'immaginazione
con il gioco libero, creando costruzioni LEGO mai viste e inedite.Il
Gruppo LEGO attende i suoi fan con tante sorprese per grandi e piccini!InformazioniQuando:
Eventi LEGO: Sabato 7 e sabato 14 Dicembre 2013Mostra: dal 6 dicembre
2013 al 6 gennaio 2014Orari: Dalle 10 alle 19Dove: Sala espositiva
all’interno di Caffè PedrocchiVia VIII Febbraio, 15, 35122 PadovaIngresso gratuitohttp://www.lego.com
Fonte: www.veneziaeventi.com
23 DICEMBRE 2013
Natale in Piazza San Marco 2013
Luci e Musiche in PiazzaSan Marco
Categoria:
Musica
Data:
21 Dic 2013
22 Dic 2013
23 Dic 2013
24 Dic 2013
Dove:
Piazza San Marco A Venezia i portici delle procuratie di Piazza San Marco saranno interamente addobbate con filari luminosi che ricordano il vischio e con sfere luminose color rosso e ghiaccio, e il colonnato sarà evidenziato da particolari effetti illuminotecnici.
Sulle facciate del Campanile scorreranno videoproiezioni con soggetti a tema natalizio, e un grande albero illuminato in Piazzetta dei Leoncini completerà il clima della festa.
Musica della tradiziona natalizia:
SABATO 21 DICEMBRE dalle 17.00 DOMENICA 22 DICEMBRE dalle 17.00 MARTEDI’ 24 DICEMBRE dalle 16.00 JOY SINGERS - “THE JOY OF CHRISTMAS WITH FRIENDS” Un coinvolgente concerto di classici natalizi rivisitati con lo stile dei Joy Singers, spaziando dal gospel al reggae, dalla bossa al classico, per un viaggio sonoro ricco di sorprese, luoghi, personaggi. Dirige il Maestro Andrea D’Alpaos. |
|
LUNEDI’ 23 DICEMBRE dalle 16.00 Concerto natalizio - SINITE PARVULOS AD ME VENIRE eseguito dal coro Pueri Cantores del Veneto diretto da Roberto Fioretto e dal Chamber Choir della Academy of Arts in Osijek (direttore Antoaneta Radocaj - Jerkovic, pianista / Pianist Ante Blazevic) |
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/natale-piazza-san-marco-2013
24 DICEMBRE 2013
Jesolo Sand Nativity 2013 - 2014
Da sabato 7 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014 vi aspetta la 12^ edizione di "Jesolo Sand Nativity" in Piazza Marconi a Jesolo Lido.
Torna anche quest'anno il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo.
Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale.
Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più
nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi
oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione
della natività.
Il percorso del
presepe è arricchito da spettacolari scenografie dipinte a mano
dall'artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene
rappresentate con la sabbia.
Artisti
RICHARD VARANO direttore artistico
Damon Farmer (Usa)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
David Ducharme (Canada)
Susanne Ruseler (Olanda)
Marielle Heesels (Olanda)
Ilya Filimontsev (Russia)
Pavel Mylnikov (Russia)
Baldrick Buckle (Olanda)
Mark Anderson (Uk)
Slavian Borecki (Pl)
John Gowdy (USA)
Hanneke Supply (B)
Johanna Landscheidt (D)
Periodo e orario
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2013 alle 15
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Aperto da domenica 8 dicembre 2013 a domenica 2 febbraio 2014
Orario
tutti i giorni dalle 10-12 e 14-18
sabato e festivi anche 19-22
sabato e festivi anche 19-22
Ingresso libero
La solidarietà
La manifestazione dal 2004 è
associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori
permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad
associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e
devoluti più di 490mila euro. L'edizione 2012 ha ottenuto il record di
incassi grazie alle offerte libere dei visitatori.
I portatori di pace
La mostra è arricchita ogni anno da
una scultura dedicata ai portatori di pace: personalità che si sono
distinte universalmente per aver diffuso la pacificazione tra i
popoli.Quest’anno questa importante sezione vedrà rappresentato colui
che per primo ebbe l’idea di ricostruire la scena della natività, San Francesco D’Assisi
Negli anni passati sono stati
rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di
Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I.
Per ulteriori informazioni: http://www.jesolo.it/jesolo-sand-nativity.html
Pista di pattinaggio - Venezia, Campo San Polo
Categoria:
Sport
Data:
7 Dic 2013 - 4 Mar 2014
Dove:
Chiesa di San Polo
A Venezia la pista di pattinaggio è allestita in Campo San Polo, dal 7 dicembre 2013 al 4 marzo 2014
Piste di vero ghiaccio, per il divertimento di tutti. Aperte tutti i giorni, con possibilità di noleggio pattini.Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/pista-di-pattinaggio-venezia-campo-san-polo
Natale in Piazza San Marco 2013
Luci e Musiche in PiazzaSan Marco
Categoria:
Musica
Data:
21 Dic 2013
22 Dic 2013
23 Dic 2013
24 Dic 2013
Dove:
Piazza San Marco A Venezia i portici delle procuratie di Piazza San Marco saranno interamente addobbate con filari luminosi che ricordano il vischio e con sfere luminose color rosso e ghiaccio, e il colonnato sarà evidenziato da particolari effetti illuminotecnici.
Sulle facciate del Campanile scorreranno videoproiezioni con soggetti a tema natalizio, e un grande albero illuminato in Piazzetta dei Leoncini completerà il clima della festa.
Musica della tradiziona natalizia:
SABATO 21 DICEMBRE dalle 17.00 DOMENICA 22 DICEMBRE dalle 17.00 MARTEDI’ 24 DICEMBRE dalle 16.00 JOY SINGERS - “THE JOY OF CHRISTMAS WITH FRIENDS” Un coinvolgente concerto di classici natalizi rivisitati con lo stile dei Joy Singers, spaziando dal gospel al reggae, dalla bossa al classico, per un viaggio sonoro ricco di sorprese, luoghi, personaggi. Dirige il Maestro Andrea D’Alpaos. |
|
LUNEDI’ 23 DICEMBRE dalle 16.00 Concerto natalizio - SINITE PARVULOS AD ME VENIRE eseguito dal coro Pueri Cantores del Veneto diretto da Roberto Fioretto e dal Chamber Choir della Academy of Arts in Osijek (direttore Antoaneta Radocaj - Jerkovic, pianista / Pianist Ante Blazevic) |
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/natale-piazza-san-marco-2013
25 DICEMBRE 2013
Nessun commento:
Posta un commento