1 MAGGIO 2014
Ville Giardini e Rose
Dal 1° maggio 2014 l'appuntamento con "Ville Giardini e Rose" nelle ville delle Riviera del Brenta.
Villa Venier Contarini - Mira
Inaugurazione Manifestazione e Presentazione della Rosa della Riviera del Brenta con premiazione dei Concorsi riservati alle Scuole – Ospiti Giulio Pantoli, ibridatore della Rosa, e Monsieur François Joyaux, massimo esperto di rose galliche, fondatore dell'"Association Rosa Gallica" di Parigi. Ingresso gratuito.
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/feste-fiere-mercati/5293-ville-giardini-e-rose
SCARPE ROTTE FESTIVAL
Dal: 24-04-2014 Al: 01-05-2014
![](data:image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAkGBhQSEBQUERQWFRQUFBcUFhUYFBgXGBgdFRUWHRgdGBUXHiYeGBkkIBgXHy8gIycrLCwsGB8xNTAqNSYrLCkBCQoKDgwOGg8PGi0kHyQtMCkqLCksKikpLCosLCwsLC4tLCwpLCwsLCwpLCwsLCwpLCwsLCwsLCosLCwsKSwpLP/AABEIAJoBSAMBIgACEQEDEQH/xAAcAAABBAMBAAAAAAAAAAAAAAAFAgMEBgABBwj/xABHEAACAQMCAwUFBAcFBwMFAAABAgMABBESIQUGMRMiQVFhBzJxgZEUI6HRFUJSkpOx8BYXM2LBJGNygrLh8SU0Q0RzoqPS/8QAGwEAAgMBAQEAAAAAAAAAAAAAAAMBAgQFBgf/xAA2EQABAwIDBgUDAwMFAQAAAAABAAIDBBESITEFFUFRYZETFCJxoQYygULh8FKxwTM0YtHxJP/aAAwDAQACEQMRAD8ApFWr2bzlb3ZdRaJx7wVxtuYyR7+2wqq5rXakHu5yPLOfwrjNOFwK+k1EYlicwm1wu3Kkim4WGVO3M0EhZkC4RowPvUBGrGDneo9rcoLBg0sbj7PIFKlUQFJNlWPOSfHNcWa5OSTnJ6k53+OaSbr4fUVq8V3Bq4e7orWdKOB4f9ru9nxjteIXaiRWjW3iKEEaRuS249aKnjEWp8SKMSas9cgpg6fM52rzrHxLSchgP+cDp86t6c+QaRqdQ2NxqHXx8ax1M1QLGNl1nmoKcH0yDTounR8bjDW/eOlY2Vxg7EgYJFan41EQyaiQYVjDBTgkZ8OuN65c3tDtx+uPr+VNN7SYP2vwP5Vhx12nh/y1kry1ONXjuF1g8xxamPfAcJnAwQU6jr0IqFHxeNe2IV8yhgckEDJOn1+Ncvb2mQeZ+h/KmX9p8Xhn6Ggtr3W9CBFSt/X8rpXFr8TOHCkHSAcnO48qhVzxvaingrfT/vTTe1IeCN9B+dZX7Oq5HFxbmfZaGz07BhDwukGg/NMgh7Jhj3sHPT70b59M6TVJb2onwQ/h+dCuO87tcghgyqQBgEfq48celaKbZc7XgvAslS1kOHJ3910v2dceZ4vs8zBpFyyHPVcjK7+ROKueqvNvD+PGCdZo9etTndxg+YI09DVsk9s056QxD5v+dUr9iSyS44bZ68M1z21LLZrs671Sb/jnaXTEnCg6Yz6KP5nr86oV77WbqRGTTGgYYJXVqweuCScUCvuapJdGsLlBhSNQPzIO9WpNiSsv4ls1V9Sw6Lq3A+ZREtw8rbGfYEg7dm303UVbOBcVE9vHKCDqUHY/Ef6V5ubiROe6u5yd26/NqJ2XO91CgjhkCIOgCr5k9SCepNaanYniNOA55KjaloyIXo3tB51nbDzrzo/P98f/AKhvkFH+lMvzpeHrcyfvY/lXPH05LxePlX80zkV6R7cVn2gedeaH5puj1uJf4jfnTLceuD1nl/iN+dWH007jJ8Kvmm8l6c+1L51o3yeY+teX24nKesjn/nb86ba7c9Wb940wfTQ4yfH7qpqhyXqE8VjHV1/eFNPzDAOssY/51/OvMBkPiaTmrj6aj4yHso8z0Xpp+b7UdbiL+Iv51FuOe7MA/wC0RfvivN9KWmD6bgGrz8KBUnkultLG/wBomPZHVcHS0iswIwTgBQdzt5Uzy/bpPPK0qRhVieTTqMUYOVC7qe6MtQGO5OgJq7uQ2M7ZxjPxqXw3ijQlioRg66GV1DKRkHcfEA102jDYcAvWBl2HCcypF9EhuFRUVFyqHsnaUHJ3KsxJY4PQeVEuZeGQpHqgTCiTQJFl7VXGnPfB3jk26YAOT5UHm4oTKkkaJEyYK9mCBlSSG3J3/Knb/jjSx6BHHGC/aN2aldbYIyck9MnYYAydqLjNWwPu22g1zUq0S1+zGSSKbWpEeVmADMVJzpKHA2G2fGoXCLKOUv2sjRhIy+VjD504yMalx1pn7cex7LAx2naZ8c6QMfDan+EXkUfadqrsHjKDQyrjJBydQOeg/GouCVbA5rXWum7CyEjOuSCI3df8xQasemwY/Kk3VlojjYnvSKW046Lqwpz45wT8MedIs7sxyK4/VYHHn5j5jI+dPX94ssxbBRCQAo3KouAAPMgD51GVlf1YuiRc8OZI43OMShiMHcaTjfyPQ/AikXFqUCE476axjyLMN/Xu0W4nxeCWJlSN0YOjLl9YIAKkY0jR3Qnn7tInSKWOM9uqMkIQoySEkrq2DKpXf4+NTYKjZHZYgup+z1McOg+DH6u1ap/khMWFv/8AbB+uTW6+dVZvO89SvMy5vJ6rjQNDONHuN/XlRKhvGPcb4V9Di+8L1dd/tn+yrRrKvfJ/KNs1o15edtKut1jt4B327PRrZm8ADIowN989Kjc28JsjbR3ViWRS5ikt5MGWNlxuSOqkHY467b+HWXz9U3NZmifLfBDd3UcAYIHJ1OeiKqlnY+gUE/KrnHwbhFw/2O1a4S5JxHcSlTFIwB7rKN4w3gd8EjPlQhc5zWU5cw6XZf2SR9DVr5N4DHcW1ysi/fSqI7RiD/ixgysoPQFlUIPVx50IVQzWUqWPBwa6jwPiM9twe1ks7SGd3e47Vmte2caJFC7jfGGxihC5ZWAZrofOatPw6K6vIEgu2ldFCx9kZYlCYcx+GGJUHxHwob7JDjikePeEU5TbPeEDlcDxOaEKoGMjqCPiKTXZ+DcW4nfTtFfxueHmOUytNbrEFQIxR9WkaXB0kYrjk4AdsbjJoQnIuHytjTG5z0wjHPwwK1fWMkLlJkaNxjKupVhkZGQd+ld25nXjkkijhpmWEjukGJE06QU0lj00kDzyDXEePcSnnnd7p2kmzpZmIJ7m2NttsY2oQh9ZWVlCES5f4BLezrBbgNIwYgFgowqkklm2GwNWS89kd9GjN9y5UFjGk6PIQvvEINzgbnFM+ycA8UjQkASQ3KEnoNVtKMnHhVs4Byja2d49yl9272ZWQwrDJGxaU6E1O/8A8ephqIB2PrQhclZCDg9RVv4X7Mp5I4pJpbe2ScZiE8yo8gPQqm5wdtzjrVcmmEtzqIwryDOPAEjPwq2+2Bn/AEk4b3QWVB5KjlVA9NKp9fWhCqPGOEvbTPDICHjYqwIwQR6f0PKjfLXAbCeMfab57eYyBBGLZpAQxAUhwwHjvnGMeNSOdZTJbWEjjMr2iF28SEeWNSfPKRx/SqrZ/wCIn/Gv8xQhXrmflDhlnDMq3sst2ndROx0LqWQq4bqfBt8428aq3LUdm0pF+0yRaThoQpYNtjIbqOvSiHtHTHErkeU8w/8A3y1WKELqScA4FDFDPM966SqHVD2Y21yLg6ADnMbHY+W9c0udJkbs86NR0Z64ydOfXGKtHMUf/pfDz5xP+FzcfnVRFCF0vjHKHCLEqt1NfM5G4jSHBIA1YzuFzkZPlVI5le1NwxsVkWDC6RKQXzgas48M10rnPm20t7lUm4dHcsqRN2kk8g1loYyT2eCq5yPjXJbhwzMQoUFiQo6Lk9B6DpQhN6q2JD50qCLUyrnGogZPTc0S5p5eaxunt3ZXZAp1LnBDqGGx3BwdwelCm5Q0XDeZ+ppwXjftH61Ho03Ao/0eLrt17Tt+y7DbVjSTqG+TjG+QBuN/CosFcSPGhKHjiL/tGlDikn7X4CodGOVLG3mulS8lMMJDapBju4U46g+PhjfpUYG8lcVMo0ce6iji7+Y+ldm4X7M4JYY3LygvGrHDLjvKD0K+tcOlUBiAcgE4OMZHgceFenuVJM2Vuf8AcR/9Arzu3pn08bDEbXK1wVUxJu491WH9k0PhNIPiFP8ApUdvZEPC4b5xg/yYV0asryg2pVj9fwFr81L/AFFReE2HYwxxZzoRUzjGdIxnHhWVLrK57iXEuOpWU5lefAagcVHcPw/0qcDULifun4f6V9Kj+4L1lXnA/wBijXL19PZcJ+0KYpoJrhkMEkQkVHRR3mJx2ZYeR3wOtJ4mLe84XJdi1S1kinEWYi3Zza0ds4ck6lK74PR/hVa5d5vuLLWIGGiTHaROiyRvjpqRwRkefWnuYeebi8RY5SoRPdREVFGfJVAAHwG+2c4FdVeAW+RJVF4EYhe2imt1YnADTROiZPgNRUE+tJ4NyxLccRS0dHR2mCyrp70Y1d8kHoFGTk7UABqzr7TOICExfaDpKdmW0J2hXGNJm06yPTNCED4rAqTyojF0WR1Vj1YBiAT6kV0G15XIs7PN7aWjxL9oCySESdpI4dWZVUlcRiLFczLVIv8AiMk8hklYu5xlj1OAAPoAB8qEKye0bhSx3ImhKtBdL28ToCEOo98LkAjS+sYO4Gmj/D+YZbbl1OxlkjLXE6ZR2TvEwHBKkHOkuRnaueTcRkeNI2dmjj1FEJJVdZy2keGcUyJ206cnTnOnJxnzx0zQhXfmu+kvuHwXjPraMrb3ALd4Oins3wequmPgyv8AtGh3s0H/AKnBhxGcShWLae8YZAne8DqIqsazWs0IRvjHOF5PlJrmZl8UMrsu3oSc0EzWVlCF1Xm7lm4vJhc21xAI5IoWAa8jjI+5jBGkt3cEEVR+aeU3sTEJZYZGlTXiKQSad8YYjbPjttQLNZmhC1WVlZQhHuR+NR2l9FNNq7NdatpGWAkidMgHqRqzT3BuZ1iv2nlXtIZS6ToNu0jk2bHkejDyIFVusoQn7wp2j9nqKajp1e9jO2rHjjrV/wD7wLO8t44+K28ryxaQJoHRTJpAA16xlTgAEqd8DyFc5rKEI9zhzKL241rGIo1VY44wchURQqjPoB9cnxoJDJpYMOoII+RpOKzFCET5k46by5knZFQyOXKrnALHJ679ST86F1vFaoQid7zBLLbQW76eztw4TC4bDvqILeIBzj4mhopQhO2x36bdfhSjavpLaW0g6S2k4B8iegPpQhW8e05zGiyWdjKyoidpJb63YRqFXUxO5wAPlQnmnm1r4xaoYIREhRVhj0Dc5ORk0Lj4ZKzFVjcsF1ldJzp23x5bjf1pcfB5WVGWNisjaEI/WbyHrQhQq2TnrUl+GSDVlD3DhvHB0lvD0BPyqTHy9KzIF0EyIZFxImNK9SxzhcYPXyoQhlbzSxAdWkbnOnr45x1qZLwZld0LJlEZydY0kL10nxOcjHmKEIfWVIsbMyyBAQM53PQAAkk48AATU3+zz6JX1LiLf9bvDCnK7bDDKe9jr50IQsV6X5Fkzw+2P+5T/prgE/LpjkjR3AEgJ1BWIUrnIxgasHbI2ruvs2fPDLY/7vH0YivM/Ug/+dp/5f4Wmn1KtNbrQNZXhlsW6yszWqhQvPYNROJHun4VKFMXiZFfS25OC9XOMUTh0VbSydiAqMSRkAKST8ABvW1sJCFYI2lm0KdJwW8gemfSjdnxxknaRoyQ0Ri0jGQDp3yykZ28R4+lMSXzG27ARbByyuWyQCScYx1369PTO9dPEF4XwZDo09kMueGyRsyujKygFgRggHGCfIbj6ik2lm8raYxliCcZA6DJ3Ow2otDduDMexQ9sMHOrug5zpwRvv1OelR+HwSRPq0BshlKsTghgQQdJB6HwNGNvNXFNMdGnso/6Il0ayuF19nklQdW2QFJycZHhTJs27+3uHDemTj+dHZLqdonjZFw0pmByw0scbhQ2nwxuDgE1IsraeaZtMcAZ1wylMq2DqyQc97O+aoZmAXJTBQ1B/QVWZLVlVWI2cEr8jg/D/uKmQcBke2a4GNCNpPXP6vpp/XXbOTvgbVZ5uSbySNI3ZNEfujAGPmBk59aVD7ProJo7VQpzld8b6c/9K/SkGvpx+sK276j+n+yBf2QkE7QF0DrHrOz43IAUZUEk5HTbfbPSoNtwrX2Q1gGSXssaWJX3dzjqO90G+1X+15HvHlD/AGkI4UjWqBTjqc6caj6nfNQbrkGVE0m4PZqxl6YCtjduvXA61XeFOTYOUjZ85NrfIVZn4CiPOryN91GJEKxghw2kDJ14UZYbjV405cctBWjXtMl4DMTpUKp7PUFyHPngk4I64pI4NcTyOcu5O2picvuMbnc9B9KM3vJU4RVeRm09F1Eqg8gD0+VOfVRMNi5LZRyvvYINccv6IZmKuWim7LI93Y76hju+A97qw22NQuM8Ja3kCN4qDnIPxGxPQ5FTpeWZVcq2fj5/WjNvyQDCXYHKtjrtjHr61D6uJouSrR0UjzbRBX4TGI7d9/vWVW7697JOrSMZTTjGTnqKF38GiV1wV0swwSGIwT1YbH4irxN7PkfS0RYDG465Pp5VDueQT2+hTgFQwHU+Ofpj8aW2vgdxTHbNmbyQ3hlhAZoRKFCNAW3lBBfB97vro3Hulh+NNXMduLUjA+0iRuhJGA+Nm1FWGOm3rk1O45yd2EPaAttjII239avfLHIFnd21rIV3Ay+Nu067P88b9dqpLtCGNgecwTbJKNG9pLTwXJ+MxoJm7PRo7pGhiy7qPFjnOevrmpfEmhNtb9loDgESgA6yxJ3J04xj/Meo2Fb4pwAxXUsJ/wDjkK/LOx+mKLcJ4NCPf364Pn8vCtD6hjW4tUtkBcbHJBbGaIW0qv75OV7gJbu4XD9Uwdz59KJ8QubeWQFcrG0Gg6YMmNhg5wNIbJB8fnVj+0RxpoWKPSSFIcAr3ts569N9qP8ALDRDXNZKynbtbZhqRlO3c238SPHesb9o4G4sCf5QXsHLmtnEqtC4SZnhkGVEGzqJC2S2rIbG2nHzpHG+GTzTvIkM7KxBy0Dr4AYwS2w6bsa9A2V9HKmuEnAG6n3kx4EdSnr1Hw6E4eJbY8euM52PkfEVz3bcLTmyw9/2VTS9VwW3vLrXbt9km+4QxjCtkhoVTOSOvdzjpv8AMtnhd20EsK2c5EkhdWbquplJyMbt3cbEDfcHAx6CEUcnhpPp/wDzTc/DSm+Mr5j+tqU/bc1sTIwR7lSKdmhJXCbLgN8k3aLZOQYkjZXkBzpC7522Ogd3HTb1pqw5L4ijRMtsMxSGQZdBknTse907v413TQK3pFYj9RT8GN+VfyrOq4weSuIkyaYY0WXOpTKG3ZCpOSc53J+NSrXkjiSvG4S3Vo4zGCGYZUrjDFd+nljqfOuvYrYFKP1DVcm/z8qfLMXE/wC6G8LlswIS2rAZsDfO3d6CiTey+9dy7zQZZDH/AIeVAbOcLpwDuTkb5Oa63it0s7frDy7I8vHyXIbP2MTo6ut0qMpyCI2yCPLeiA9k9wRJqvjib/ExF73x7+3lt4bV0+tilnbtaf1DsEeAzkubL7JJNUbNfSlohpQhACoG3dOrarxy5wUWltHAGLiMEaiME5YnoPjRKsrHU7QqKluCV1xroFLY2t0C3W61WVgVkqsrVZUIXnoGsK0kGlA19JXrQVrsRShEKylA1CuLLBGKUEHlWgaVmoTQVsIKkWdx2ciuvVSD+dRwaVmqEAixV9RZdRgkDqGXowBHzpzFV/k+/wBURjPWM7f8J/I5qwV5eaPw3lq40jcLiFO4eBoc+J0qPmcn+VVjjvDXmkxn7lTuvmc9WPiBjpR+G5CjSTjUwx6nfb40I41cjSEALfraB1cjrqPgigj4k+mKfCTcYeSy6E34phLqKA6EGpvEjff4jxpm74gT0BGOuRt+ND4OITk/4DEA5xHKowPgVA/GpvD7iOUGNi2sdUddEg+R6geY2p7osPqOf5ursffLRAL6Ul8gb+Jx13/lvRO4dkgGojLkZ+Gay84PpYOMsoI2AznA8fADpTd7xOORdwTJ+ygL48ht08K03x4cIyVQ3CTcqSVnaD/ZSjEA4zjOfgfCnLJnaWJJ9PbBTqwB0OCceQ2G/rtQ2K3vSmmGMxKepJGTt9celE+W+XHhJklOqQjByeg9PKlyYWMNyL8La/lDXOLuP+Eel4UjoynoylTvnqPXxqn8p8eNs0lhM/YspIilxv72VyD1Bq6a8daB8y8vRXSjWNDj3JR1Hx/aFZaWVuccuh48jzVZo3OzGqFe0vhWi4guiARN3JAPd1qO6f8AmU//AI1U7aXvMEbIJ0409B6Dwo7cXEv2aXh93vJhXt5OoYqcrhj57r8TVe4AgLDWD1O+SpB3+ld+G4i9WdvkcCuWRZ9kua9KnDDPT1OB5EUQM8in7iUqQNJUHB8yN/h+FSOJcOXvyRMsg2XGNJUjIIPmds59aC29sUXVKpGosBv47HfberDC8X/nZDgWlGxzY6SKSxSUL/iLkdOmsDZviN6vHCOaklASYrDP1G4CP6xt0B3GV3GfCuXWEUbuRNnYHByfLbOKduA0OyjKsBqRsMGAPh5fEYPrSJqSKT0aFWDza5XYjdvFhsMTnDNjBAxuWQdBnxG29TOE84QzN97IF0hvHrp6nP8AXj5VyjlvnuaDCkh0H6spJIx4JKBkfAj51dOHX1nek6R2E53zhd875Ge5J8iDXMNI+nPqFxzGn5CHEPF//VdjIrDUQRqwVGwIHhn1PWmjH5bj+vCgs91PbqQ6GRF6sny95D3k338RSuGcdEuSDjHUdfnnyrk1ETicRbl0UtHIorW6Ws8ZA1kBj0II3+PnSZFwC2oFQM6gdgPMnwrIYXWuM1N+awVuodpxSKUkRyI5HUKwJHyFS6U5pabEWQt1vNarKohKBrKTWxQq2Sq3WqyqqFut1qsoQvPANbzSAaUK+lL04KWDW6QDSgaqmgpYNKpulA1CYCl1sGk5rYNVTAUV5ev+ynUn3W7rfBvyOK6HXKAa6NwC/wC1gVj1Hdb4j89jXH2jFpIPYrJVM0cnOLTIECye4zYOOo8iP5/Ko1tC2ly51ktp1eaqo0nbzySfU0J55udCg56AD088Hyz4HwPxpvk/jPaWqsx3V8E+uMf6CqCBwpw8aLmY2+IG8VYorQjAAGDv/WajcStIphg7svuuuAynzVv6Bp+4mJj2Jyw6ehoeoCnbxwAfyrOzF9181pw3yOiQnLys4aQvKwO2t+6PhGu1E1s9AwoVR+yqgfypSSkAefiacScHxqJJZHaqQwN0CbjUjxP8qfSQnxP1rSyCnBMg8vKkE9EE9Egtv1NM3MGsYyCKlBdXRfD+tqUgGrAGKgOtoq4kBueECRAkg905RhuV6dD1FVTmGy7LiA8BIiyNpwNyCGI+JGceZrqKQAjqMj0oTzJyx28RYJqdBkBTgkdSvzxt61vpKzC/C7Q5LDO1rxlqq5w2aOFmgk+8EpDqXBXpvhuu+MeGKa47Y5IxnvZKjAwMeTfXc9MUjhUCC4zKxUhUUkq3d0qMrjb0GcUX5j4cvZRrjIKthwT+sfDGxHjWtzgyYddUm12kLn6thcr1zk7bgKc59KMpcpJL3iArbbDJHmcfKhkVoA7Iyk7nx3OR4E7etOJAFySOo/mPPy2rpvDXLK24KfvLVBhkO+DkAAeOfP8AraiHAJlEm7Er+uvQNjHUHY4z09KAhhvkj5+IBHiPCinLkWY5CBjVgA528zkn5UuVtozcpjDd2i6RwPi8bEqkmkg9yJmwvpg426Z286I39ikoIlUx5/WBwcn/ADr1zt7wrmD3BQYbA0A7+ZbbbwzuCPhVg4Lzq0elZgXhI06tO66dicdWHXIriT0kn3RlXda6Ppb3FsGMemdN9tIWQYG3Q4fp6GqBzjzdLdabdF0LrUvjUCT0AZfTc1e+McZVLQ3FvuijJAB6H0G4G/woHwuwtrxVn0tgHZguH1E9duoGPIj0GKtRuEd5pGaZX69QlOZcWBVvh9nMMtrbiF2ilhUGO4jI1AkDIdT7ykjJGaLtZSRgCXBbAyyg6SfEjPQenhQGy4xJCQuADgDBGNX4nB8vgavlhdCaIE9cbqfD40wxsr2CNxs8ZgrO7FEcWoVepVa4vwyaJtVuwbx7CTGG9EkO6H0OV+FRrbjUTKdcTIU2lTdXj9SB7y+orkP2c5hsXJokB0UqszTnZo664HDDHQ9fr+dQ4r5S/ZnuyYzoPXHmPBh8KxyU72Hn7KwIKk5rdJrdZ1NkqsrVZUWULztSgaRWwa+lL0QKcrYpINbFQmgpYNKzSAaUDVUwFKBpQNIFbBqqYClg1Y+TL/TKYz0kGR/xL/2zVbFO285R1ZeqkEfKlTRiRharPbiaQrfzlwSSaM9kuskAFdWk7eIzsenSqtwWB7VjDINJkiV8E9GVjkbeh/Cuk2c4lRGXo4B+tVPmK2+0LqQhZY2Jiz+tjIK/6VzaSodhMDxlzXAkh9WMahSZLwk5UYyB8/66Uovsp/W646AZ8wOlV7gnHh2miY6CowUbY6hnGM0Wur+NgQuonYjGBjO2Dvuas+BzXYbJjJQW3ultxMksSSBnGkeO2dvw3qbYzFtlGkZwST9dqrcd2qtjBOT0zgjw/wBKNWt2EUY1DV1JH1+FRLDYZBWjlB1KK3KOu6HPxx69acs4ycZ6DByTnGajpdK2nfckgjI2/wDPSpVs6glTkD/SsLmuw6LQXDmlfaXU5zlSfw8PlUqEn+vxppICwwAcZ3IGelSIbVs4A9NqU5h5KjnNsp/ZEbnAOAQD4j0pUdwQ2xG++c5H/mmzA/62emN/L0qTZ2xGxU75xtSMDr5BYHEWzKav+BpdnLaVcjuMPPHukeKmuec0XksV32XXs07JlxnOF3wD0B23rpMcWlzkkFWyvy6bVWvaXwSWS4huoY2JkjKSAITgxkYO3mG/CuvQAPvi1CyPfgIAOSpFxcI8ZBDdoPcbHl/5OflUBpQgXV0yc5Jwcn8MZ8KdvIpCQrrpdXO3QgHzFRJ4tSeeOo+B866rGgZKHOvoo92pUK5xpbYbdQPxqx8q23+yZbpI5PxycfyFVXiDto+GFAHTxq6cLsyttEq51qB0Azny/Gip/wBIDmVEH3k9FMmjUjB6EAbjY46ZB6UMkiUZGy7Hbf4Y+lE1spXbDAhiwA1Kw8fLG+/lT11wGSPvTAoWGd1Iz6DPlWAXbqtTi1yhcE4sscg7JmUNjUp72fgMdPDHwq3wXqshCgIQC66QBkdcjHTeqzHyVOV1RI2nScHSSCD4gikWPDOIM4eOMmNCdOlST3dII2GPHx8qrLSeNm1UxtGqulpfLMHSRRqVdSluhxnfbBGD1+oopw3iTKUUZ15wcnIPiQG8dtx6YoLZIZ41ljQswJWSML3uhVwQdwR1x8fOiUHCSunAKMndGrxA90+eB0+BNcwsewhwBGfYpL8OYVvwsyeX8wfSgXFeHBmBbuyJ7sg6/A+Y9DtRazYgAnYeu2/pmsvLQnJxk9BXVqWPnhElvVxPNYWODHW4Kly8LaMmSI6T+sq50/EDy9PChvH7jtosP3ZE3DDY/EHwNW97dg2NifIEZ+a5zQXmHgWULKM4GSo6gH06+PlXIjjmxAuaR+FtD2Hih3LHG5mOiYq+Bs/ut/zDofjtVnzVK4Dy5NFKGYhFbBUPIisfLSrkEj5VYbjigiuFjkypfCnPTJ9077jJ7vzFRW0Tw/E1uovohuEjIorWVrNZXGQvOwNbFNg0sGvpVl3QUsGlA03mlCoTQUulA02DSqqUwFOA1vNIBpQNVTAUoUoUjNKzUJoKunJPEMo0R6odS/A9fx/nUTjdpJETqXMeSwceGf2h4H8DjzoLwS/7GdH8M4b4HY/n8q6VgEeYNcaoPl5sVsiudUx+q4VCntYrhAJVDnA0uNmX0yN/rmrLwLlx1gijsJ4YZCWE0k0PbTEkjsgikEBMHGQBuPWm7zlKNiWiJiY9QN1PxU9PlTXFo7yztUSzglluLhW1zxo7rCmorhOuJCBnJ6DpvvXRoJ/EdZhy5HguNWtaGXcM+YTnL1+0sN9NcpE0/DDMDKkahJcRy6coBpJDoDnG4IzWcocTmuFWWa/tJlEbSS2aW0fbEaDlQFQHI2O3TFFOTmENhMicOvEEKB3SRFLXbSnS/dZSCQADjfAH1DPam64ja3UVhJYQ2p1zzSRrEZMEHSEUAMTuu251HOwrt2aL3C4wLjaxQXk/jOZZZmQBLWGS4OQPeRe4PmxUUU5V4veSyi2v5Xl+1WYu7fX4MpLYG3iquD8qVxbgRl4fMvD4GZ7q5SKTQC2hEOsltzpGop5dKVxXk+a3ntLixmub57SZY3jYBiiAfqAfqEBl+YpMYjLLAWunSulD7k5hSrieefjF1bHiMtnDBbxyJpdVQHs4cjBIGO8SfGhVxzrdvwCWbtWE0d6sH2lO40qaWO5UDPXr8M0Y43yejcYv7i8ti9otvGYnfWqFwsCgZVlJPvDGfA1F49w+W74TLBaIsmmaFo4IYwgRR2mo6cnOSQSSc0wvja4MOqVhe5pfwUrhF9LDxayt7a/k4hDOuq4R2EoiGOusZC46+HTB60xa8w3JseYGM8uqCcCJtZzGO2cYQ/qjAxtRQcrtacWsrjh8GISvYXiR40rsuWdc/wCYH4xmoVpyndC049GYWDXUwaAbfeASucrv5EGr+jXJUzVs5QmaS2sJJCXZ4IizMcknJySTuTXK+AcXhlM/6Q4xeWzrMyoiPKwK567A432q9clcQv4RaW9xwxo44gkTXDXCgKqk94pj8M0C5X4ZxCx+0L+iEuRLO0ivJLCCAdgBnOx6/Os0EXhPe4kZm6Y92INHIIdzNFNNxSaKGGSRl0jUqlyVVUGtioz3tidupojwfk3RCwubd+2dwFQyCJigXcw6+5I4bGUYgkdKtj8Nh7aR5YhruIlE0bOXXJ0Oy7HHdYDBHlTVxyyhROwijCpKWEOvsYlLqAZJCuZJPdUaFxnzrE2rgdKYzkeundaXNkawHh8qiXXJGXBhPaiJtUkZUxzoo3xJA/ex4alyvrR/gcrzxyx28yW1wXB7XswzdmFfWqeCOTp3yPHei7cSS3vYGuSZZN4o5zhI4VkXT9zAvurnAJcsxG+RT3E4Ei4pDgKmuNg2AApPfGc9PHFDpo/GaWZj4UtxFha5AuSOJz3HB2Lzt9odrqKKaRySrFItHfOSo3YZ8M5p+K17KOYMhgjkWBY4GuFuG7VCTLLqDMFBBA697rioHBeCy2nC1hmCdp280gAkV8BljCnKEjwb6UOwVwRnwzvsT5+nQVNRU2c6MWzVoKbE0PPBMc73s0XExLE7gWVtZzlAxwRqiByBsc9p5Vr2oX5kui9uzLBZ/Z1ABIBe5Lyk7emB8hVsXloT3d9LI0YguuHR20R7RSdeiLGUG64ZM7jwoLNyU68GktGmgN7JcJOxM6hdKDQi9o22Qozj/NXSY+MAC4vZYXNdc5Inz/Y65YLJHKHiF8ZHIOMRxjr9XY/8lSPZxzAYuE3Qk78nDDOrKTnUAGZM+moMPlUbmLgEd1xIXF8YntI7WOKONLjvu5KjOIzqC6mc58dIohy5yKLTiF32YT9HXduYyna5cEqMjScsd9Yz/mpUjoLYHkc0WfrZVzhXA7W5sP0rx2eeTtXIUKzaYxrKgBUGRup2GwGKn8z80IvC7C14RNIsVzMbYTNlXCowDDJAIJLjfyFP8N5X4rYxSWllJa3FrJr0CYlXTXkNgee/mRnfxqQnsmY8GhtJpUjuYZnnjlTLKpc9Cdjg7bjoQKb40eHFiFlWxUS65d4Jwu7gSY3Bu0aOVZD2jB2Ld0tju4JHStG/NvzDxeXAZouH9pgjYlIoCM+mRWcb5b4tei3ivZbLRBMkvaqzdo2nI3CrvkE+A3qyWXKDPxm8vW7N7a6t+w0ajrOUiVgy4wB3W8fKo8aI5YgfyjCVUeSeRLfiNmLm+1TXN48h7Uu+qPSxVSoHd6jJ1bYwK1yA7XNmTOdcllOYEkO50EagMnrpIOD4A0ZsuQ+LWCSW1hc25tXZijyg9rDr66cAjP1GdwBTHK1jFbQNawEv2Ux7WUjHayFRqKrnuqowozucZ8axbQkwQPxHXRaaVuKQWVosdR6tn4/P0rKes1x/XxrK8BqSt0h9S86g0W5c4ULidYycAnc4yQACTgeJ2oQDVj5GnC3aaiBkkZJAG6kDc/Gvog1XUkcQwkIvwjlaK6hM0aXMUPZtILiaONYcIe9lkcnwbw8KYi4LbOItriNJ20Q3EsSrDIxzpGzFkDY2LDepfCrWO3sltZpJUmuLSSKQNcM0URkkfT9yuVHuoTjfDE1Muu1ntbW2mh7BYntzNcNLEYtNsCB2Ohizs22wG38tGBnBcPzNSALkoXLwm1RpQy3IjhuPsslx2cZiWTIG4D69O43x409c8Dhjufs32a+aXDMoEcPeRGILrmT3dqlXfAn13M6ktIeKfaY7YzIYp4QyksYy2kt3sgnfA9KL38uL8XAZWijtLmFn1oe+07FRjOSSCOgoLGckCpqTxKC2/LEMs80MMN2wgna3knCRdmjKd2OXzpA388UNXhltH9nW4aQNcyMiFFUogDIupyTnGX8PKj/C7IR8QupZLeVxLevLFOl5GkSozbM8XaDWB72COm1Rbng4ulQBk0JZ3SK5kRcTGUGEYJyMlVOemD1qDGy4TW1dSGHM3uFGHLkDXUtmpkNxDHrY6V7IkdnqQHOrI7QfSss+BW888lvCZO0iJ7zKvZyBJRHIY8HPdYjr4A0W4LZywzQXJ0STm2vXuMSxf48za41yWweiDIyNutQ+XOES203D5O3WVoHK3EP3Kdmt0C0p7XX99pbr1wcYoMUagV1VzPZQk4fbtj7u5SM3JtFuGWMxmUNpAZVbWoJ8d6s1hfnvQQW0949uezmkh0LGrL1UNIe+w8cUGsOANC8UwYNLHxN52gaeNo2hZ/8AEVC2hZB1B976U49rPHb3lnbp26TXEk9tcQ3ccLo77ASqzKxAOOmx9apJSwSfcAluq6pwsSeyt0Mcb3sloA4kihjnZjp04kIGMA51DO/hsaFx84IILV4IZ5Gu5poY4lkRWzCcHJO2/Wo8PJazXokvlLRiwtYg63BUmVAiyAmN9TY7252NCm5OnFlw6NrczfZ7m6eWFbmONtEjdzEusYz6HNZ2UlI12Vu/7pTp5yM79lYeM8QIe2jezuWublZHWETRK6CE75fOkkjcULvLmJ7IXuu5ZC/YrCSva9prCdmGORtuc+QqVd8rfaJeH5hktbeGK6SRReK0kWs5Q9qrlm1HfAz5Go1ty9dtbcOtn0262k00skyGB948/Z2EWSHZtRzkepphipxx+VUSSpfA+GNP2EsUrfZ7jQSrY1r3tLqSBuQQwzSI41aH7YY9MQt5ZXRD1MLSjCs2cZCL19aM8kcJktdcMrB0W81wSZTLpKQW7iHuEMOmBu21Q+FwGTgxiTGuS3uo0BIUFmlnAGTgDfzrJZgLtLYhb2K0+LIQOdiodtbRvbPd3VpJb2yxLMskkkUgcMRgIkYDajkYz542pFjBC01vFPaT2f2o/cSNMrq5wCFZV3iYgggHPUU9/YyL9Gvar93PNbwq7tM8iCSPQ+MaiqrqBHdHj6VNMN1dz2Ju4Uto7SVZ5G7dJTK6ABRGqZKpkZOrz9K0DyzibEZZHNJLpxrdCuEccjJiY200cEtybWOftY3+8BIwY1VWAPnv86IcM47K14LX9HTLIgjaQm6hOhHYAOe7hhvnAOaGcG5LltzazgKbiK+keSMzoyGGQkalDMUVwN+7ht/SrTZ2zJxaa6JXsntoIlbWpJZJAW7mdQ2GckUPbTDgO6gPnPEqDwLjUl6W0WbrAJJIzcG5iIBizk9loDHcD609xTiwilS1hge5uTH2rosiRpGhOAXkYEAHwGP50F5Q5ca2nLzWUeszTN9sF4upUk1YxACQ2xx0zvRC6tp4703dtGk6ywJBNA0qxOOzPddHfukbDb40iSKmEoAtpzyurtfNg468lvmHjQs7eKWS3ZpZSf8AZ1mUlNCO8h7UKQwVVB2H63pUzinHuyWzMEBuGvmxEvbLEN41cZYqR0bHh0qBxLgkt3dQSTObSKK1dcRyRTP2k7aZV3BBXs9i2PDaoEHKEr2/Dre50NHZ3MwcrOFYwkDsyCjBgeowDkYFDaSkNsYbca5qrpJjzstcU4tFcxxP9kdrh7trAwmdUCyKuT97pKsN+uBik8R5gV4U7SCV547v9HGFp41KOwJ/9wEIdTjqQMb707HyTKbe2tn09jb8SeUOsyo7W7Ls2pSG7TJI/aqVzNycr2kENlBGyx3i3EkTzae1Glg+qVyWYtsM58dqdejjLY8s9M0vFMc1F4xfrYwWzXVrIvayPGVW5SXQkaqTJqRMMcMx07e6d963xa6toReMImlFnHbSAiYBZRddMdw6QAeu+fSpLcI/9ir21vbRwT3LSW63AkDJLBpyD1YsSQVHT50Ci5SkW14lCssTpMtvHalpVBKQykhXz7rKpxv5U4RUt75d1PiT24o1PM1rZvcy2hUrJCkcYvY5A/akjvOqdzTtseufSokUUccxguoDayaHudTyrPHKqEmVlkQA9ooB7pHh4eOXfCi3DpoIrW0tZO2tpAsd2GEnZtltTEAKQMY88nyqVfWT3k7T3oSNFt5reOGGTtmH2gEPI8mAuwOyjyHzh8dMNbAe6lr575XQe3kiVYbiW0kjtJpEVJ2uFd1Dt928kAXuoxXwOfj49KRD2jDT7njkelUheWbya1gs5xAsEZiD3KylnljgOUVYCoKOdsk+X1vf2sLnbd2zpG5O/l+yPOuJtUQuLcJF89OSZE5+d05Y2/aTDORowd/8xzjP0FGrq0Q+8cePX86E2Ld4s+3jjp06ZJ2pF5xLUc4Geg8RWWGohgpzjbck6FDmue/JSVWFD3B2jD5gU1c8UbAxjzwNvgPhQ/7QcYGw9PzpsVz5NoOtaMYR0y/dOEP9WacsL+4kD9q3Y52VQwIHrqGD+NV7hvLv2RmVWLq8mst3mySBnOSfLrR+spD66R7cB0TWNDHXCkRrhck/LzrdR6yseO2gVcK5aPYtxH9iL+MPypS+xniQ/Ui/jD8q9CVqvqXhNWbeE3Ref/7neJfsxfxh+VOf3ScT/Zi/jD8q75WmqPBap3jN07Lgn90XEv2Yv4w/Ks/uh4l+zF/GH5V3ulUeA1TvKbp2XBR7JuJ4xpi/jD8q0PZJxL9mL+MPyrvLVHgY5Hw/KjwGqw2pN07LiA9k3Ev2Y/4w/Ktj2TcS/Zj/AIw/Ku71gqPAYp3rOOXZcJ/um4l+zH/FH5UuL2W8TUggRgggj74eHyrudYag07FO9p+nZUSLle5KgsFDYGRrBwcb0v8AstceS/vCroTSq552RBrn3Sd4S9OypP8AZa48l/frP7K3Hkv74q60ujc8HM90bwl6dlSYeWblWDALkEEd4eFa/srMFVUjjRVBAVWwBlix6+ZJPzq7Gh9k5Mz5JOwq42VCG4QTb3VTXSF2Kwv7Kr/2UuPJf363/Za48l/fFXmspe5qfr3V94S9Oyow5VuPJf3q1/ZW48l/fq9VlTuan690bwl6dlRv7K3Hkv7wrQ5VuPJf3qvVZUbmg5nujeEvTsqMeVbjyX9+s/srceS/virxWqnc8HM90bwl6dlT7fl24AwQuP8Aip4cAm8h+9VoY/18qHceciIYJHfTp/xikP2LTgF2fdU83I48EGl5alb3lU/Ejb4eVDZvZ3qJIGgnxWT/AEORV8FRlc9uRk47MHHh7xpjdkQs+0u7qBVyKpjkmTAzhseZFLg5NkX4eWoY653q61lWOx4Txd3/AGU+elVWbgMxGBgeoYZ+pBpEXLMi+AJPVi+WPxJqzM3eHzpxaXuSnta57qnm3qs/oGXyH71bHAZfIfvVZ6yo3DTcz3R5p6rH6Bl8h+9WHgco8B+9Vnqq+0GUiBACQDKAQD1Gknfz3qW/T9KTa57o8y9aj4czHCtGT5BwT9Ke/QcvkP3q5XxCU/ejJwvQZ6fDyrs/Lkpa0gZiSxiQkk5JOkbknqaZL9N0rLZlHmXoaOBy+Q+tbqx1lJ3BS9e6jzT1/9k=)
La grande apertura della manifestazione è affidata ai MODENA CITY RAMBLERS che si esibiranno giovedì 24 aprile, a Forte Marghera. Seguirà poi un cartellone da “tutto esaurito”, a partire da Gli Amanti di Camilla e i Talco in concerto (25 aprile) agli Area (26 aprile) e a Wu Ming 2 con lo spettacolo Razza Partigiana (27 aprile). Suonerà la band The Gang (28) e The Bluebeaters con ospite Bunna (29 aprile), poi Cisco e il suo “Indietro popolo” (30 aprile) mentre il concerto degli Ska-J chiuderà il programma musicale (1 maggio).
A Forte Carpenedo, venerdì 25 aprile, si svolgerà il tradizionale appuntamento realizzato dall’Anpi sull’attualità della Costituzione Italiana, mentre domenica 27 aprile, il Forte ospiterà un’intera giornata organizzata dalle società sportive, in cui sarà possibile praticare i primi rudimenti di tiro con l’arco, kajak, nordic walking, calcio a 5, rugby e altro ancora.
Teatro di qualità, mercoledì 30 aprile a Forte Mezzacapo con il reading “I racconti della Resistenza“ di Dino Buzzati rappresentato dalla Compagnia Teatroinfolle.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito
Fonte: http://www.venezia.net/22/04/2014/forte-marghera-mestre-scarpe-rotte-festival.html
I SANTILLANA – LE STANZE DEL VETRO
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_t94ILszVbEXXE9e3sccvMVGBmROinMqm_Cet1R3UHrKDFWRn5l9iHKlOnHThhueCl_NGB_uVZJn3aGsAUuULFdR3687weB3plkYUvzwK9lqzHNXv7kOlWm96EWjCuQhUtU3zG52uSR2EpOoyV51R0REXYiLuK6M4R5l26NEVU8mVNM0ppnUDk=s0-d)
2 MAGGIO 2014
I SANTILLANA – LE STANZE DEL VETRO
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_t94ILszVbEXXE9e3sccvMVGBmROinMqm_Cet1R3UHrKDFWRn5l9iHKlOnHThhueCl_NGB_uVZJn3aGsAUuULFdR3687weB3plkYUvzwK9lqzHNXv7kOlWm96EWjCuQhUtU3zG52uSR2EpOoyV51R0REXYiLuK6M4R5l26NEVU8mVNM0ppnUDk=s0-d)
3 MAGGIO 2014
Preistoria Festival 2014
Tel. e Fax +39 045 7701920
http://www.valpolicellaweb.it/ - info@valpolicellaweb.it
![#Invasionidigitali in Querini, Fondazione Cini e Guggenheim](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uS8lwg9M-4Aub-ZBbIQgi1bhOav6nWz4l50S4Bw2t1hrTSvReByE7Z2TBjX2uVk3y45xNisgoC1mOwlG74VhuvX1ker-a_-7MuB0_YW9mK-vM_YsqD3wyJzRZSBSlYLYE6MaCAoVTnf3uDZjVj0BAYEloKi93wfw=s0-d)
Tra i Musei di Venezia partecipano a quest’evento la Collezione Peggy Guggenheim, la Fondazione Querini Stampalia e la Fondazione Cini. Nei giorni prefissati e all’ora stabilita per l’invasione digitale (Fondazione Cini il 3 maggio, Querini e Peggy Guggenheim il 4 maggio), dopo apposita iscrizione al sito ufficiale http://www.invasionidigitali.it, si potrà entrare gratuitamente nel Museo scelto e cominciare a postare le vostre foto delle collezioni e delle sale. Obbiettivo è contribuire in maniera esponenziale allo svecchiamento delle istituzioni culturali e favorire una concezione “aperta e diffusa” del patrimonio culturale.
FONDAZIONE CINI – 3 maggio dalle 10 alle 13
Per #invasionidigitali la Fondazione Cini propone un itinerario suggestivo, una passeggiata nei cortili rinascimentali e tra la monumentalità del barocco, alla scoperta di questo grande centro del “sapere” situato sull’Isola di San Giorgio Maggiore: una piccola isola, posizionata nel cuore del bacino di San Marco. Le visite guidate durano un’ora, i posti sono limitati. Contattate e prenotate l’orario della visita, chiamando il n. di tel. 041 2201215 o inviando un’email a segreteria@civitatrevenezie.it.
FONDAZIONI QUERINI STAMPALIA – 4 maggio dalle 11 alle 13
Il 4 maggio, dalle 11 alle 13, appuntamento in Querini Stampalia per un viaggio nel tempo, accolti da un antico, nobile Palazzo, con le preziose collezioni di Museo e Biblioteca, le suggestive architetture, ma anche il contemporaneo, con gli spazi realizzati da Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor. E ancora il giardino, per stupirsi, ammirare e godere di un luogo non comune.
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM – 4 maggio dalle 14.30 alle 16.30
Il 4 maggio dalle 14.30 alle16.30 appuntamento alla Collezione Peggy Guggenheim per una visita tra i capolavori del Cubismo, Surrealismo, astrattismo ed Espressionismo astratto americano, e una sorpresa finale per i nostri pacifici invasori. L’ingresso e la visita al museo sono gratuiti.
Fonte: http://www.venezia.net/30/04/2014/invasionidigitali-querini-fondazione-cini-guggenheim.html
4 MAGGIO 2014
![#Invasionidigitali in Querini, Fondazione Cini e Guggenheim](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uS8lwg9M-4Aub-ZBbIQgi1bhOav6nWz4l50S4Bw2t1hrTSvReByE7Z2TBjX2uVk3y45xNisgoC1mOwlG74VhuvX1ker-a_-7MuB0_YW9mK-vM_YsqD3wyJzRZSBSlYLYE6MaCAoVTnf3uDZjVj0BAYEloKi93wfw=s0-d)
Tra i Musei di Venezia partecipano a quest’evento la Collezione Peggy Guggenheim, la Fondazione Querini Stampalia e la Fondazione Cini. Nei giorni prefissati e all’ora stabilita per l’invasione digitale (Fondazione Cini il 3 maggio, Querini e Peggy Guggenheim il 4 maggio), dopo apposita iscrizione al sito ufficiale http://www.invasionidigitali.it, si potrà entrare gratuitamente nel Museo scelto e cominciare a postare le vostre foto delle collezioni e delle sale. Obbiettivo è contribuire in maniera esponenziale allo svecchiamento delle istituzioni culturali e favorire una concezione “aperta e diffusa” del patrimonio culturale.
FONDAZIONE CINI – 3 maggio dalle 10 alle 13
Per #invasionidigitali la Fondazione Cini propone un itinerario suggestivo, una passeggiata nei cortili rinascimentali e tra la monumentalità del barocco, alla scoperta di questo grande centro del “sapere” situato sull’Isola di San Giorgio Maggiore: una piccola isola, posizionata nel cuore del bacino di San Marco. Le visite guidate durano un’ora, i posti sono limitati. Contattate e prenotate l’orario della visita, chiamando il n. di tel. 041 2201215 o inviando un’email a segreteria@civitatrevenezie.it.
FONDAZIONI QUERINI STAMPALIA – 4 maggio dalle 11 alle 13
Il 4 maggio, dalle 11 alle 13, appuntamento in Querini Stampalia per un viaggio nel tempo, accolti da un antico, nobile Palazzo, con le preziose collezioni di Museo e Biblioteca, le suggestive architetture, ma anche il contemporaneo, con gli spazi realizzati da Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor. E ancora il giardino, per stupirsi, ammirare e godere di un luogo non comune.
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM – 4 maggio dalle 14.30 alle 16.30
Il 4 maggio dalle 14.30 alle16.30 appuntamento alla Collezione Peggy Guggenheim per una visita tra i capolavori del Cubismo, Surrealismo, astrattismo ed Espressionismo astratto americano, e una sorpresa finale per i nostri pacifici invasori. L’ingresso e la visita al museo sono gratuiti.
Fonte: http://www.venezia.net/30/04/2014/invasionidigitali-querini-fondazione-cini-guggenheim.html
5 MAGGIO 2014
I SANTILLANA – LE STANZE DEL VETRO
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_t94ILszVbEXXE9e3sccvMVGBmROinMqm_Cet1R3UHrKDFWRn5l9iHKlOnHThhueCl_NGB_uVZJn3aGsAUuULFdR3687weB3plkYUvzwK9lqzHNXv7kOlWm96EWjCuQhUtU3zG52uSR2EpOoyV51R0REXYiLuK6M4R5l26NEVU8mVNM0ppnUDk=s0-d)
Ville Giardini e Rose
Dal 1° maggio 2014 l'appuntamento con "Ville Giardini e Rose" nelle ville delle Riviera del Brenta.
Inizia a villa Venier Contarini di Mira, sede dell'Istituto Regionale Ville Venete, il mese di maggio dedicato alle rose in Riviera del Brenta. L'evento "Ville, Giardini e Rose" è promosso e organizzato dall'Associazione Culturale "Squero Antico" con la collaborazione dell'IRVV, della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Veneto Orientale, delle associazioni di categoria e culturali regionali e locali. Inoltre ha il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Venezia e dell'Unione dei Comuni della Riviera del Brenta.
Il programma della manifestazione, ricco e articolato, prevede numerose attività nelle ville venete della Riviera fino al 31 maggio. Sarà un'occasione per visitare ville pubbliche ma soprattutto private e i loro giardini, per partecipare ad iniziative culturali, per conoscere aspetti inediti del nostro patrimonio.
A Villa Venier Contarini si svolgerà il 1 maggio alle 10, l'inaugurazione con la presentazione della Rosa della Riviera del Brenta, un nuovo ibrido di rosa antica. Saranno ospiti e relatori Giulio Pantoli, ibridatore della rosa, e monsieur François Joyaux, massimo esperto internazionale di rose galliche e fondatore dell'Association Rosa Gallica di Parigi che promuove la cultura della rosa antica. Un binomio, quello tra rose e ville venete, che propone un itinerario tutto da scoprire, accessibile a tutti e ricco di emozioni.
Sarà l'occasione per premiare anche le scuole del territorio che hanno partecipato ai concorsi dedicati a trovare un nome alla rosa.
"Questa rosa della Riviera del Brenta, di cui non sappiamo ancora il nome, è ispirata alle rose antiche", spiega la presidente dell'IRVV Giuliana Fontanella che ospita l'evento inaugurale, "in tributo a Venezia, realtà culturale e sociale che ha sempre tanto tenuto le rose in alta considerazione. La rosa è una pianta che proviene dai giardini d'Oriente e Venezia è sempre stata la porta d'Oriente per l'Europa. Pertanto risulta evidente lo stretto legame tra la rosa e la capitale storica e artistica dell'Adriatico. Inoltre, la rosa si sposa perfettamente con il territorio della Riviera del Brenta, anticamente infatti qui esistevano numerose varietà autoctone, diverse per ciascuna villa costruita lungo il fiume Brenta dai nobili veneziani, che – anche attraverso questa iniziativa – si sta tentando di ripristinare."
PROGRAMMA
Giovedì 1 maggio Ore 10Villa Venier Contarini - Mira
Inaugurazione Manifestazione e Presentazione della Rosa della Riviera del Brenta con premiazione dei Concorsi riservati alle Scuole – Ospiti Giulio Pantoli, ibridatore della Rosa, e Monsieur François Joyaux, massimo esperto di rose galliche, fondatore dell'"Association Rosa Gallica" di Parigi. Ingresso gratuito.
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/feste-fiere-mercati/5293-ville-giardini-e-rose
SCARPE ROTTE FESTIVAL
Dal: 24-04-2014 Al: 01-05-2014
Grande musica, spettacoli, sport a Forte Marghera e Forte Carpenedo con Scarpe Rotte Festival
Da giovedì 24 aprile 2014 il circuito dei Forti mestrini (Forte Marghera, Forte Mezzacampo e Forte Carpenedo) si anima grazie allo “Scarpe Rotte Festival” , una grande festa in nome delle Resistenze di ieri e di oggi che vedrà altrenarsi in queste splendide aree verdi tanta musica, film, laboratori di fumetti, reading e presentazioni di fumetti.La grande apertura della manifestazione è affidata ai MODENA CITY RAMBLERS che si esibiranno giovedì 24 aprile, a Forte Marghera. Seguirà poi un cartellone da “tutto esaurito”, a partire da Gli Amanti di Camilla e i Talco in concerto (25 aprile) agli Area (26 aprile) e a Wu Ming 2 con lo spettacolo Razza Partigiana (27 aprile). Suonerà la band The Gang (28) e The Bluebeaters con ospite Bunna (29 aprile), poi Cisco e il suo “Indietro popolo” (30 aprile) mentre il concerto degli Ska-J chiuderà il programma musicale (1 maggio).
A Forte Carpenedo, venerdì 25 aprile, si svolgerà il tradizionale appuntamento realizzato dall’Anpi sull’attualità della Costituzione Italiana, mentre domenica 27 aprile, il Forte ospiterà un’intera giornata organizzata dalle società sportive, in cui sarà possibile praticare i primi rudimenti di tiro con l’arco, kajak, nordic walking, calcio a 5, rugby e altro ancora.
Teatro di qualità, mercoledì 30 aprile a Forte Mezzacapo con il reading “I racconti della Resistenza“ di Dino Buzzati rappresentato dalla Compagnia Teatroinfolle.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito
Fonte: http://www.venezia.net/22/04/2014/forte-marghera-mestre-scarpe-rotte-festival.html
I SANTILLANA – LE STANZE DEL VETRO
LOCATION: Isola di San Giorgio
Le opere in vetro di due importanti artisti, i Santillana, in mostra alla Fondazione Giorgio Cini presso l’Isola di San Giorgio
E’ stata inaugurata il 6 aprile 2014, a Venezia, Isola di San Giorgio, la mostra I Santillana – Opere di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana. L’esposizione rientra all’interno del progetto culturale di Fondazione Cini e Pentagram Stiftung dal titolo Le Stanze del Vetro, che promuove gli artisti del vetro contemporaneo.
Il modello narrativo è cambiato rispetto alle precedenti esposizioni (Carlo Sacrpa e Napoleone Martinuzzi, Fragile). Qui si è preferito sviluppare un percorso espositivo che sviluppa un dialogo e un confronto tra le diverse poetiche di due artisti. In questo caso si tratta di due fratelli, Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana, discendenti da una mitica dinastia, quella del padre Lodovico Diaz De Santillana, e quella del nonno, Paolo Venini. Entrambi, nella loro vicenda artistica, hanno indagato le potenzialità e le innumerevoli declinazioni della materia vetraria, ma in modo assolutamente individuale e personale.
La mostra presenta circa 170 opere, comprendenti sculture e opere in vetro, realizzati dagli anni ’80 a oggi, insieme a un corpus di nuovi lavori appositamente pensati e realizzati per l’esposizione veneziana. Non si tratta di un lavoro a quattro mani, bensì di un’indagine sul linguaggio dei due artisti, l’una concentrata sulla trasparenza e sul colore e l’altro, e l’altro votato al lavoro su superfici piane e riflettenti, dove il colore scompare.
Le 8 sale che raccolgono le opere dei singoli artisti, a volte singolarmente a volte mettendoli a confronto sono emotivamente collegate tra loro dal corridoio centrale, “La Rue”, concepito come un racconto biografico in cui i percorsi artistici autonomi di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana si incontrano per dialogare sul filo della memoria.
Ingresso libero
Orari: dalle 10 alle 19, chiuso il mercoledì
Fonte: http://www.venezia.net/04/04/2014/fondazione-giorgio-cini-i-santillana-le-stanze-del-vetro.html
Il modello narrativo è cambiato rispetto alle precedenti esposizioni (Carlo Sacrpa e Napoleone Martinuzzi, Fragile). Qui si è preferito sviluppare un percorso espositivo che sviluppa un dialogo e un confronto tra le diverse poetiche di due artisti. In questo caso si tratta di due fratelli, Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana, discendenti da una mitica dinastia, quella del padre Lodovico Diaz De Santillana, e quella del nonno, Paolo Venini. Entrambi, nella loro vicenda artistica, hanno indagato le potenzialità e le innumerevoli declinazioni della materia vetraria, ma in modo assolutamente individuale e personale.
La mostra presenta circa 170 opere, comprendenti sculture e opere in vetro, realizzati dagli anni ’80 a oggi, insieme a un corpus di nuovi lavori appositamente pensati e realizzati per l’esposizione veneziana. Non si tratta di un lavoro a quattro mani, bensì di un’indagine sul linguaggio dei due artisti, l’una concentrata sulla trasparenza e sul colore e l’altro, e l’altro votato al lavoro su superfici piane e riflettenti, dove il colore scompare.
Le 8 sale che raccolgono le opere dei singoli artisti, a volte singolarmente a volte mettendoli a confronto sono emotivamente collegate tra loro dal corridoio centrale, “La Rue”, concepito come un racconto biografico in cui i percorsi artistici autonomi di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana si incontrano per dialogare sul filo della memoria.
Ingresso libero
Orari: dalle 10 alle 19, chiuso il mercoledì
Fonte: http://www.venezia.net/04/04/2014/fondazione-giorgio-cini-i-santillana-le-stanze-del-vetro.html
2 MAGGIO 2014
I SANTILLANA – LE STANZE DEL VETRO
LOCATION: Isola di San Giorgio
Le opere in vetro di due importanti artisti, i Santillana, in mostra alla Fondazione Giorgio Cini presso l’Isola di San Giorgio
E’ stata inaugurata il 6 aprile 2014, a Venezia, Isola di San Giorgio, la mostra I Santillana – Opere di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana. L’esposizione rientra all’interno del progetto culturale di Fondazione Cini e Pentagram Stiftung dal titolo Le Stanze del Vetro, che promuove gli artisti del vetro contemporaneo.
Il modello narrativo è cambiato rispetto alle precedenti esposizioni (Carlo Sacrpa e Napoleone Martinuzzi, Fragile). Qui si è preferito sviluppare un percorso espositivo che sviluppa un dialogo e un confronto tra le diverse poetiche di due artisti. In questo caso si tratta di due fratelli, Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana, discendenti da una mitica dinastia, quella del padre Lodovico Diaz De Santillana, e quella del nonno, Paolo Venini. Entrambi, nella loro vicenda artistica, hanno indagato le potenzialità e le innumerevoli declinazioni della materia vetraria, ma in modo assolutamente individuale e personale.
La mostra presenta circa 170 opere, comprendenti sculture e opere in vetro, realizzati dagli anni ’80 a oggi, insieme a un corpus di nuovi lavori appositamente pensati e realizzati per l’esposizione veneziana. Non si tratta di un lavoro a quattro mani, bensì di un’indagine sul linguaggio dei due artisti, l’una concentrata sulla trasparenza e sul colore e l’altro, e l’altro votato al lavoro su superfici piane e riflettenti, dove il colore scompare.
Le 8 sale che raccolgono le opere dei singoli artisti, a volte singolarmente a volte mettendoli a confronto sono emotivamente collegate tra loro dal corridoio centrale, “La Rue”, concepito come un racconto biografico in cui i percorsi artistici autonomi di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana si incontrano per dialogare sul filo della memoria.
Ingresso libero
Orari: dalle 10 alle 19, chiuso il mercoledì
Fonte: http://www.venezia.net/04/04/2014/fondazione-giorgio-cini-i-santillana-le-stanze-del-vetro.html
Il modello narrativo è cambiato rispetto alle precedenti esposizioni (Carlo Sacrpa e Napoleone Martinuzzi, Fragile). Qui si è preferito sviluppare un percorso espositivo che sviluppa un dialogo e un confronto tra le diverse poetiche di due artisti. In questo caso si tratta di due fratelli, Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana, discendenti da una mitica dinastia, quella del padre Lodovico Diaz De Santillana, e quella del nonno, Paolo Venini. Entrambi, nella loro vicenda artistica, hanno indagato le potenzialità e le innumerevoli declinazioni della materia vetraria, ma in modo assolutamente individuale e personale.
La mostra presenta circa 170 opere, comprendenti sculture e opere in vetro, realizzati dagli anni ’80 a oggi, insieme a un corpus di nuovi lavori appositamente pensati e realizzati per l’esposizione veneziana. Non si tratta di un lavoro a quattro mani, bensì di un’indagine sul linguaggio dei due artisti, l’una concentrata sulla trasparenza e sul colore e l’altro, e l’altro votato al lavoro su superfici piane e riflettenti, dove il colore scompare.
Le 8 sale che raccolgono le opere dei singoli artisti, a volte singolarmente a volte mettendoli a confronto sono emotivamente collegate tra loro dal corridoio centrale, “La Rue”, concepito come un racconto biografico in cui i percorsi artistici autonomi di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana si incontrano per dialogare sul filo della memoria.
Ingresso libero
Orari: dalle 10 alle 19, chiuso il mercoledì
Fonte: http://www.venezia.net/04/04/2014/fondazione-giorgio-cini-i-santillana-le-stanze-del-vetro.html
3 MAGGIO 2014
Preistoria Festival 2014
Da sabato 3 maggio 2014 a domenica 1 giugno 2014 torna il "Preistoria Festival" presso la Grutta di Fumane a Verona.
Il Preistoria Festival è un appuntamento annuale che si tiene nel mese di maggio nel territorio del Comune di Fumane, con il coinvolgimento di altri luoghi preistorici limitrofi quali il Ponte di Veja e il museo preistorico e paleontologico di Sant'Anna d'Alfaedo. Tale evento comprende un programma vario e articolato in più giornate e in diversi orari:
Programma:
- Sabato 3 maggio 2014, ore 15.00
Passeggiata e visita guidata al Ponte di Veja. A seguito visita al museo di Sant'Anna alle sale di Preistoria e Geologia. Attività gratuita.
Passeggiata e visita guidata al Ponte di Veja. A seguito visita al museo di Sant'Anna alle sale di Preistoria e Geologia. Attività gratuita.
- Sabato 10 maggio 2014, ore 21.00
Notte magica in grotta con lo spettacolo "Giulietta e Romeo", opera dialettale di Berto Barbarani, con Andrea De Manicor e Sabrina Modenini, supportati dal Coro dei Cantori de la Val di Fumane.
La prenotazione è d'obbligo. Lo spettacolo si terrà sulla strada di fronte alla Grotta di Fumane, in caso di maltempo si farà all'interno del circolo parrocchiale Noi di Fumane. Attività gratuita.
Notte magica in grotta con lo spettacolo "Giulietta e Romeo", opera dialettale di Berto Barbarani, con Andrea De Manicor e Sabrina Modenini, supportati dal Coro dei Cantori de la Val di Fumane.
La prenotazione è d'obbligo. Lo spettacolo si terrà sulla strada di fronte alla Grotta di Fumane, in caso di maltempo si farà all'interno del circolo parrocchiale Noi di Fumane. Attività gratuita.
Per informazioni e prenotazioni:
CONSORZIO PRO LOCO VALPOLICELLA - IAT VALPOLICELLA
Via Ingelheim, 7 - 37029 San Pietro in Cariano (VR)Tel. e Fax +39 045 7701920
http://www.valpolicellaweb.it/ - info@valpolicellaweb.it
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
#INVASIONIDIGITALI IN QUERINI, FONDAZIONE CINI E GUGGENHEIM
Dal: 03-05-2014 Al: 04-05-2014
WEBSITE: www.invasionidigitali.it
Partecipa anche tu a #invasionidigitali! A Venezia alla Fondazione Querini e Cini e Collezione Guggenheim
Fino al 4 maggio 2014 anche a Venezia é possibile prendere parte a #Invasionidigitali, una rete di eventi nazionali, rivolti alla diffusione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico-culturale attraverso l’utilizzo di internet e dei social media (facebook, twitter, instagram, youtube, ecc).Tra i Musei di Venezia partecipano a quest’evento la Collezione Peggy Guggenheim, la Fondazione Querini Stampalia e la Fondazione Cini. Nei giorni prefissati e all’ora stabilita per l’invasione digitale (Fondazione Cini il 3 maggio, Querini e Peggy Guggenheim il 4 maggio), dopo apposita iscrizione al sito ufficiale http://www.invasionidigitali.it, si potrà entrare gratuitamente nel Museo scelto e cominciare a postare le vostre foto delle collezioni e delle sale. Obbiettivo è contribuire in maniera esponenziale allo svecchiamento delle istituzioni culturali e favorire una concezione “aperta e diffusa” del patrimonio culturale.
FONDAZIONE CINI – 3 maggio dalle 10 alle 13
Per #invasionidigitali la Fondazione Cini propone un itinerario suggestivo, una passeggiata nei cortili rinascimentali e tra la monumentalità del barocco, alla scoperta di questo grande centro del “sapere” situato sull’Isola di San Giorgio Maggiore: una piccola isola, posizionata nel cuore del bacino di San Marco. Le visite guidate durano un’ora, i posti sono limitati. Contattate e prenotate l’orario della visita, chiamando il n. di tel. 041 2201215 o inviando un’email a segreteria@civitatrevenezie.it.
FONDAZIONI QUERINI STAMPALIA – 4 maggio dalle 11 alle 13
Il 4 maggio, dalle 11 alle 13, appuntamento in Querini Stampalia per un viaggio nel tempo, accolti da un antico, nobile Palazzo, con le preziose collezioni di Museo e Biblioteca, le suggestive architetture, ma anche il contemporaneo, con gli spazi realizzati da Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor. E ancora il giardino, per stupirsi, ammirare e godere di un luogo non comune.
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM – 4 maggio dalle 14.30 alle 16.30
Il 4 maggio dalle 14.30 alle16.30 appuntamento alla Collezione Peggy Guggenheim per una visita tra i capolavori del Cubismo, Surrealismo, astrattismo ed Espressionismo astratto americano, e una sorpresa finale per i nostri pacifici invasori. L’ingresso e la visita al museo sono gratuiti.
Fonte: http://www.venezia.net/30/04/2014/invasionidigitali-querini-fondazione-cini-guggenheim.html
4 MAGGIO 2014
#INVASIONIDIGITALI IN QUERINI, FONDAZIONE CINI E GUGGENHEIM
Dal: 03-05-2014 Al: 04-05-2014
WEBSITE: www.invasionidigitali.it
Partecipa anche tu a #invasionidigitali! A Venezia alla Fondazione Querini e Cini e Collezione Guggenheim
Fino al 4 maggio 2014 anche a Venezia é possibile prendere parte a #Invasionidigitali, una rete di eventi nazionali, rivolti alla diffusione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico-culturale attraverso l’utilizzo di internet e dei social media (facebook, twitter, instagram, youtube, ecc).Tra i Musei di Venezia partecipano a quest’evento la Collezione Peggy Guggenheim, la Fondazione Querini Stampalia e la Fondazione Cini. Nei giorni prefissati e all’ora stabilita per l’invasione digitale (Fondazione Cini il 3 maggio, Querini e Peggy Guggenheim il 4 maggio), dopo apposita iscrizione al sito ufficiale http://www.invasionidigitali.it, si potrà entrare gratuitamente nel Museo scelto e cominciare a postare le vostre foto delle collezioni e delle sale. Obbiettivo è contribuire in maniera esponenziale allo svecchiamento delle istituzioni culturali e favorire una concezione “aperta e diffusa” del patrimonio culturale.
FONDAZIONE CINI – 3 maggio dalle 10 alle 13
Per #invasionidigitali la Fondazione Cini propone un itinerario suggestivo, una passeggiata nei cortili rinascimentali e tra la monumentalità del barocco, alla scoperta di questo grande centro del “sapere” situato sull’Isola di San Giorgio Maggiore: una piccola isola, posizionata nel cuore del bacino di San Marco. Le visite guidate durano un’ora, i posti sono limitati. Contattate e prenotate l’orario della visita, chiamando il n. di tel. 041 2201215 o inviando un’email a segreteria@civitatrevenezie.it.
FONDAZIONI QUERINI STAMPALIA – 4 maggio dalle 11 alle 13
Il 4 maggio, dalle 11 alle 13, appuntamento in Querini Stampalia per un viaggio nel tempo, accolti da un antico, nobile Palazzo, con le preziose collezioni di Museo e Biblioteca, le suggestive architetture, ma anche il contemporaneo, con gli spazi realizzati da Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor. E ancora il giardino, per stupirsi, ammirare e godere di un luogo non comune.
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM – 4 maggio dalle 14.30 alle 16.30
Il 4 maggio dalle 14.30 alle16.30 appuntamento alla Collezione Peggy Guggenheim per una visita tra i capolavori del Cubismo, Surrealismo, astrattismo ed Espressionismo astratto americano, e una sorpresa finale per i nostri pacifici invasori. L’ingresso e la visita al museo sono gratuiti.
Fonte: http://www.venezia.net/30/04/2014/invasionidigitali-querini-fondazione-cini-guggenheim.html
5 MAGGIO 2014
I SANTILLANA – LE STANZE DEL VETRO
LOCATION: Isola di San Giorgio
Le opere in vetro di due importanti artisti, i Santillana, in mostra alla Fondazione Giorgio Cini presso l’Isola di San Giorgio
E’ stata inaugurata il 6 aprile 2014, a Venezia, Isola di San Giorgio, la mostra I Santillana – Opere di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana. L’esposizione rientra all’interno del progetto culturale di Fondazione Cini e Pentagram Stiftung dal titolo Le Stanze del Vetro, che promuove gli artisti del vetro contemporaneo.
Il modello narrativo è cambiato rispetto alle precedenti esposizioni (Carlo Sacrpa e Napoleone Martinuzzi, Fragile). Qui si è preferito sviluppare un percorso espositivo che sviluppa un dialogo e un confronto tra le diverse poetiche di due artisti. In questo caso si tratta di due fratelli, Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana, discendenti da una mitica dinastia, quella del padre Lodovico Diaz De Santillana, e quella del nonno, Paolo Venini. Entrambi, nella loro vicenda artistica, hanno indagato le potenzialità e le innumerevoli declinazioni della materia vetraria, ma in modo assolutamente individuale e personale.
La mostra presenta circa 170 opere, comprendenti sculture e opere in vetro, realizzati dagli anni ’80 a oggi, insieme a un corpus di nuovi lavori appositamente pensati e realizzati per l’esposizione veneziana. Non si tratta di un lavoro a quattro mani, bensì di un’indagine sul linguaggio dei due artisti, l’una concentrata sulla trasparenza e sul colore e l’altro, e l’altro votato al lavoro su superfici piane e riflettenti, dove il colore scompare.
Le 8 sale che raccolgono le opere dei singoli artisti, a volte singolarmente a volte mettendoli a confronto sono emotivamente collegate tra loro dal corridoio centrale, “La Rue”, concepito come un racconto biografico in cui i percorsi artistici autonomi di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana si incontrano per dialogare sul filo della memoria.
Ingresso libero
Orari: dalle 10 alle 19, chiuso il mercoledì
Fonte: http://www.venezia.net/04/04/2014/fondazione-giorgio-cini-i-santillana-le-stanze-del-vetro.html
Il modello narrativo è cambiato rispetto alle precedenti esposizioni (Carlo Sacrpa e Napoleone Martinuzzi, Fragile). Qui si è preferito sviluppare un percorso espositivo che sviluppa un dialogo e un confronto tra le diverse poetiche di due artisti. In questo caso si tratta di due fratelli, Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana, discendenti da una mitica dinastia, quella del padre Lodovico Diaz De Santillana, e quella del nonno, Paolo Venini. Entrambi, nella loro vicenda artistica, hanno indagato le potenzialità e le innumerevoli declinazioni della materia vetraria, ma in modo assolutamente individuale e personale.
La mostra presenta circa 170 opere, comprendenti sculture e opere in vetro, realizzati dagli anni ’80 a oggi, insieme a un corpus di nuovi lavori appositamente pensati e realizzati per l’esposizione veneziana. Non si tratta di un lavoro a quattro mani, bensì di un’indagine sul linguaggio dei due artisti, l’una concentrata sulla trasparenza e sul colore e l’altro, e l’altro votato al lavoro su superfici piane e riflettenti, dove il colore scompare.
Le 8 sale che raccolgono le opere dei singoli artisti, a volte singolarmente a volte mettendoli a confronto sono emotivamente collegate tra loro dal corridoio centrale, “La Rue”, concepito come un racconto biografico in cui i percorsi artistici autonomi di Laura De Santillana e Alessandro Diaz De Santillana si incontrano per dialogare sul filo della memoria.
Ingresso libero
Orari: dalle 10 alle 19, chiuso il mercoledì
Fonte: http://www.venezia.net/04/04/2014/fondazione-giorgio-cini-i-santillana-le-stanze-del-vetro.html
Nessun commento:
Posta un commento