01 OTTOBRE 2014
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/lifting-curtain
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/arte-comune-mostra-collettiva-di-pittura-esodi
02 OTTOBRE 2014
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/lifting-curtain
03 OTTOBRE 2014
I Giorni del Miele
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/lifting-curtain
04 OTTOBRE 2014
I Giorni del Miele
Libri In Cantina 2014
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/lifting-curtain
05 OTTOBRE 2014
I Giorni del Miele
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/feste-fiere-mercati/4617-i-giorni-del-miele
Libri In Cantina 2014
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/lifting-curtain
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
Lifting the curtain
Categoria:
Mostre
Quando:
Sabato, 7 Giugno, 2014 a Domenica, 23 Novembre, 2014
Orario:
martedì-domenica
ore 11.00-19.00
ore 11.00-19.00
Dove:
Presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Dorsoduro 919- 30123 , Venezia.
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Link:
Gratuito:
Yes
Arte in Comune: mostra collettiva di pittura "Esodi"
Quando: Domenica, 21 Settembre, 2014 a Domenica, 12 Ottobre, 2014
Orario:
dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 19
sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19
domenica dalle ore 10 alle 12
L'inaugurazione sarà sabato 20 settembre alle ore 18
sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19
domenica dalle ore 10 alle 12
L'inaugurazione sarà sabato 20 settembre alle ore 18
Dove: Municipalità di Marghera
Gli artisti Cesco Magnolato, Otello Mamprin, Gianfranco Quaresimin, Guido Baldessari, Marino Jugovac,
espongono le loro opere nella sala consiliare di Piazzale del Municipio
1, dando così vita ad una mostra di grande attualità sociale legata
alla poetica di ciascun autore, che vuole essere interprete dei tragici
avvenimenti del mondo odierno.
Gratuito: SI / Yes
02 OTTOBRE 2014
Street Movie 2014 - Sguardi veneziani
Categoria: Cinema
Quando: Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Giovedì, 2 Ottobre, 2014
La
quarta edizione della rassegna intiolata quest'anno "Sguardi
veneziani", presenta film e cortometraggi girati nel centro storico e
nella terraferma veneziana. Il pubblico come da tradizione, per
assistere allo spettacolo cinematografico in strada dovrà portarsi la
sedia da casa.
Giovedì 2 ottobre alle ore 20:30
Corte Marin Sanudo, via Gino Allegri
si proietteranno i corti:
Contatto forzato di Daniele Sartori (Italia, 2014, 20’)
L’appuntamento di Daniele Sartori (Italia, 2010, 15’)
Preti di Astutillo Smeriglia (Italia, 2012, 21')
In caso di maltempo le proiezioni verranno recuperate venerdì 10 ottobre 2014, ore 20.30. Ingresso libero e gratuito.
Scarica il programma
Giovedì 2 ottobre alle ore 20:30
Corte Marin Sanudo, via Gino Allegri
si proietteranno i corti:
Contatto forzato di Daniele Sartori (Italia, 2014, 20’)
L’appuntamento di Daniele Sartori (Italia, 2010, 15’)
Preti di Astutillo Smeriglia (Italia, 2012, 21')
In caso di maltempo le proiezioni verranno recuperate venerdì 10 ottobre 2014, ore 20.30. Ingresso libero e gratuito.
Scarica il programma
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/street-movie-2014-sguardi-veneziani
Lido è Sport
Quando: Giovedì, 2 Ottobre, 2014 a Domenica, 5 Ottobre, 2014
Orario:
dalle 9.00 alle 21.00
La manifestazione è dedicata alla promozione e alla valorizzazione della ricca offerta sportiva del Lido di Venezia. È un invito a trascorrere un'intera giornata al Lido dando
la possibilità a tutti i partecipanti di poter apprezzare e praticare
gli sport preferiti visitando le nostre strutture, cimentandosi in nuove
discipline e assistendo alle dimostrazioni dei nostri atleti.
Il
Lido si presenterà come un unico grande Villaggio Sportivo di 12 Km
dove sarà possibile sperimentare per un giorno, gratuitamente, tutti i
vari sport praticabili sull'isola grazie al coinvolgimento della
maggioranza delle realtà sportive presenti.
Tennis,
Golf, Panathlon, Hockey, tiro a segno e molte altre discipline aprono i
loro spazi al pubblico per condividere con i partecipanti una giornata
di sport e fitness.
Nella mappa di Google trovate tutti gli indirizzi per raggiungere tutti gli indirizzi in modo semplice!
Gratuito:
Yes
Bambini:
Yes
Fonte:http://www.veneziaunica.it/it/Lido%C3%A8Sport Lifting the curtain
Categoria:
Mostre
Quando:
Sabato, 7 Giugno, 2014 a Domenica, 23 Novembre, 2014
Orario:
martedì-domenica
ore 11.00-19.00
ore 11.00-19.00
Dove:
Presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Dorsoduro 919- 30123 , Venezia.
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Link:
Gratuito:
Yes
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
Venezia – un’impressione satirica
Categoria:
Mostre
Quando:
Giovedì, 18 Settembre, 2014 a Giovedì, 2 Ottobre, 2014
Orario:
10.00–13.00 e 15.00–19.00
Dove:
Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia, Cannaregio 2211
Doru Florian Crihană presenterà una serie di opere create particolarmente per questo evento che si svolgerà nella città lagunare, pitture surrealiste, spesso umoristiche e qualche volta satiriche. Le opere affronteranno luoghi, genti, eventi e momenti della storia veneziana. Nelle immagini dipinte si potranno ritrovare i più noti edifici, monumenti, musei, campi e canali della città che già da tempo si trova nell’attenzione dell’artista.
Doru Florian Crihană presenterà una serie di opere create particolarmente per questo evento che si svolgerà nella città lagunare, pitture surrealiste, spesso umoristiche e qualche volta satiriche. Le opere affronteranno luoghi, genti, eventi e momenti della storia veneziana. Nelle immagini dipinte si potranno ritrovare i più noti edifici, monumenti, musei, campi e canali della città che già da tempo si trova nell’attenzione dell’artista.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/venezia-%E2%80%93-un%E2%80%99impressione-satirica
03 OTTOBRE 2014
I Giorni del Miele
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2014 la 35ª edizione della fiera nazionale "I Giorni Del Miele" a Lazise (VR).
La più grande vetrina dei mieli italiani a valenza europea.
Un'ampia esposizione di mieli, derivati dal miele, attrezzature e materiale apistico, editoria, associazioni apistiche. In fiera è inoltre possibile conoscere i prodotti derivati dal miele e usati per la salute e la bellezza della persona.
Ingresso gratuito.
Oltre alla tradizionale mostra-mercato dei mieli prodotti in Italia è possibile visitare una grande area espositiva con i prodotti dell’apicoltura, macchine e attrezzature dedicate, prodotti dell’alveare, materiali apistici ed editoria del settore.
Obiettivo della manifestazione è sviluppare la cultura e le conoscenze legate all’apicoltura, alla produzione del miele e dei suoi derivati, e una coscienza rispettosa dell’ambiente per la salvaguardia dell’ape.
Punto di riferimento della fiera è la promozione del mondo apistico e la diffusione delle conoscenze e delle nozioni legate ad esso anche attraverso convegni specifici per gli operatori di settore e per chiunque fosse interessato a conoscere il miele e l’importante ruolo delle api nell’ecosistema naturale.
Punto di riferimento della fiera è la promozione del mondo apistico e la diffusione delle conoscenze e delle nozioni legate ad esso anche attraverso convegni specifici per gli operatori di settore e per chiunque fosse interessato a conoscere il miele e l'importante ruolo delle api nell'ecosistema naturale.
La fiera sarà anche occasione per la consegna dei premi "Città di Lazise - L'ape d'oro" ai migliori mieli di produzione italiana e "Città di Lazise - L'ape della Serenissima" ai migliori mieli di produzione regionale.
Sedi dell’evento sono la tensostruttura allestita in Via Prà del Principe (dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00) e la Dogana Veneta, sede di convegni e incontri di settore.
Per maggiori informazioni http://www.comune.lazise.vr.it
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/feste-fiere-mercati/4617-i-giorni-del-miele
Fonte: http://www.veneziaeventi.com/eventi/notizie/feste-fiere-mercati/4617-i-giorni-del-miele
Lifting the curtain
Categoria:
Mostre
Quando:
Sabato, 7 Giugno, 2014 a Domenica, 23 Novembre, 2014
Orario:
martedì-domenica
ore 11.00-19.00
ore 11.00-19.00
Dove:
Presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Dorsoduro 919- 30123 , Venezia.
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Link:
Gratuito:
Yes
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
04 OTTOBRE 2014
I Giorni del Miele
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2014 la 35ª edizione della fiera nazionale "I Giorni Del Miele" a Lazise (VR).
La più grande vetrina dei mieli italiani a valenza europea.
Un'ampia esposizione di mieli, derivati dal miele, attrezzature e materiale apistico, editoria, associazioni apistiche. In fiera è inoltre possibile conoscere i prodotti derivati dal miele e usati per la salute e la bellezza della persona.
Ingresso gratuito.
Oltre alla tradizionale mostra-mercato dei mieli prodotti in Italia è possibile visitare una grande area espositiva con i prodotti dell’apicoltura, macchine e attrezzature dedicate, prodotti dell’alveare, materiali apistici ed editoria del settore.
Obiettivo della manifestazione è sviluppare la cultura e le conoscenze legate all’apicoltura, alla produzione del miele e dei suoi derivati, e una coscienza rispettosa dell’ambiente per la salvaguardia dell’ape.
Punto di riferimento della fiera è la promozione del mondo apistico e la diffusione delle conoscenze e delle nozioni legate ad esso anche attraverso convegni specifici per gli operatori di settore e per chiunque fosse interessato a conoscere il miele e l’importante ruolo delle api nell’ecosistema naturale.
Punto di riferimento della fiera è la promozione del mondo apistico e la diffusione delle conoscenze e delle nozioni legate ad esso anche attraverso convegni specifici per gli operatori di settore e per chiunque fosse interessato a conoscere il miele e l'importante ruolo delle api nell'ecosistema naturale.
La fiera sarà anche occasione per la consegna dei premi "Città di Lazise - L'ape d'oro" ai migliori mieli di produzione italiana e "Città di Lazise - L'ape della Serenissima" ai migliori mieli di produzione regionale.
Sedi dell’evento sono la tensostruttura allestita in Via Prà del Principe (dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00) e la Dogana Veneta, sede di convegni e incontri di settore.
Per maggiori informazioni http://www.comune.lazise.vr.it
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Libri In Cantina 2014
Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 la XII edizione di "Libri In Cantina" al Castello Di San Salvatore a Susegana (TV).
In provincia di Treviso, nel medievale castello di San Salvatore di Susegana, piu’ di 80 case editrici provenienti da tutta Italia presentano la loro produzione, originale ed indipendente, promuovono le novità editoriali, definiscono programmi e strategie per continuare ad essere protagoniste del mercato culturale.
La Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria “Libri in Cantina”, oltre a essere una vetrina dell’editoria, offre al visitatore anche presentazioni di libri e autori, concerti musicali, piccoli intrattenimenti d’arte, reading di poesia, in un ambiente di fascino e originalità, circondato da un territorio rimasto uguale a quello che si può ammirare nei quadri del grande pittore Cima da Conegliano.
La Mostra, ad entrata libera, sarà aperta dalle 10.30 alle 19.30.
Oltre ai parcheggi per le auto segnalati in loco (sotto il Castello, davanti alla Cantina Collalto e sulla via S. Salvatore), e’ previsto un servizio di bus navetta gratuito. La salita del Castello sarà solamente pedonale.
Il programma completo è disponibile sul sito: http://www.libriincantina.it/
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
Lifting the curtain
Categoria:
Mostre
Quando:
Sabato, 7 Giugno, 2014 a Domenica, 23 Novembre, 2014
Orario:
martedì-domenica
ore 11.00-19.00
ore 11.00-19.00
Dove:
Presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Dorsoduro 919- 30123 , Venezia.
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Link:
Gratuito:
Yes
05 OTTOBRE 2014
Lido è Sport
Sottotitolo:
DOMENICA 5 OTTOBRE DALLE 9 ALLE 21 AL LIDO DI VENEZIA
Quando: Giovedì, 2 Ottobre, 2014 a Domenica, 5 Ottobre, 2014
Orario:
dalle 9.00 alle 21.00
La manifestazione è dedicata alla promozione e alla valorizzazione della ricca offerta sportiva del Lido di Venezia. È un invito a trascorrere un'intera giornata al Lido dando
la possibilità a tutti i partecipanti di poter apprezzare e praticare
gli sport preferiti visitando le nostre strutture, cimentandosi in nuove
discipline e assistendo alle dimostrazioni dei nostri atleti.
Il
Lido si presenterà come un unico grande Villaggio Sportivo di 12 Km
dove sarà possibile sperimentare per un giorno, gratuitamente, tutti i
vari sport praticabili sull'isola grazie al coinvolgimento della
maggioranza delle realtà sportive presenti.
Tennis,
Golf, Panathlon, Hockey, tiro a segno e molte altre discipline aprono i
loro spazi al pubblico per condividere con i partecipanti una giornata
di sport e fitness.
Nella mappa di Google trovate tutti gli indirizzi per raggiungere tutti gli indirizzi in modo semplice!
Gratuito:
Yes
Bambini:
Yes
Fonte:http://www.veneziaunica.it/it/Lido%C3%A8Sport
I Giorni del Miele
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2014 la 35ª edizione della fiera nazionale "I Giorni Del Miele" a Lazise (VR).
La più grande vetrina dei mieli italiani a valenza europea.
Un'ampia esposizione di mieli, derivati dal miele, attrezzature e materiale apistico, editoria, associazioni apistiche. In fiera è inoltre possibile conoscere i prodotti derivati dal miele e usati per la salute e la bellezza della persona.
Ingresso gratuito.
Oltre alla tradizionale mostra-mercato dei mieli prodotti in Italia è possibile visitare una grande area espositiva con i prodotti dell’apicoltura, macchine e attrezzature dedicate, prodotti dell’alveare, materiali apistici ed editoria del settore.
Obiettivo della manifestazione è sviluppare la cultura e le conoscenze legate all’apicoltura, alla produzione del miele e dei suoi derivati, e una coscienza rispettosa dell’ambiente per la salvaguardia dell’ape.
Punto di riferimento della fiera è la promozione del mondo apistico e la diffusione delle conoscenze e delle nozioni legate ad esso anche attraverso convegni specifici per gli operatori di settore e per chiunque fosse interessato a conoscere il miele e l’importante ruolo delle api nell’ecosistema naturale.
Punto di riferimento della fiera è la promozione del mondo apistico e la diffusione delle conoscenze e delle nozioni legate ad esso anche attraverso convegni specifici per gli operatori di settore e per chiunque fosse interessato a conoscere il miele e l'importante ruolo delle api nell'ecosistema naturale.
La fiera sarà anche occasione per la consegna dei premi "Città di Lazise - L'ape d'oro" ai migliori mieli di produzione italiana e "Città di Lazise - L'ape della Serenissima" ai migliori mieli di produzione regionale.
Sedi dell’evento sono la tensostruttura allestita in Via Prà del Principe (dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00) e la Dogana Veneta, sede di convegni e incontri di settore.
Per maggiori informazioni http://www.comune.lazise.vr.it
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Libri In Cantina 2014
Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 la XII edizione di "Libri In Cantina" al Castello Di San Salvatore a Susegana (TV).
In provincia di Treviso, nel medievale castello di San Salvatore di Susegana, piu’ di 80 case editrici provenienti da tutta Italia presentano la loro produzione, originale ed indipendente, promuovono le novità editoriali, definiscono programmi e strategie per continuare ad essere protagoniste del mercato culturale.
La Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria “Libri in Cantina”, oltre a essere una vetrina dell’editoria, offre al visitatore anche presentazioni di libri e autori, concerti musicali, piccoli intrattenimenti d’arte, reading di poesia, in un ambiente di fascino e originalità, circondato da un territorio rimasto uguale a quello che si può ammirare nei quadri del grande pittore Cima da Conegliano.
La Mostra, ad entrata libera, sarà aperta dalle 10.30 alle 19.30.
Oltre ai parcheggi per le auto segnalati in loco (sotto il Castello, davanti alla Cantina Collalto e sulla via S. Salvatore), e’ previsto un servizio di bus navetta gratuito. La salita del Castello sarà solamente pedonale.
Il programma completo è disponibile sul sito: http://www.libriincantina.it/
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Lifting the curtain
Categoria:
Mostre
Quando:
Sabato, 7 Giugno, 2014 a Domenica, 23 Novembre, 2014
Orario:
martedì-domenica
ore 11.00-19.00
ore 11.00-19.00
Dove:
Presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Dorsoduro 919- 30123 , Venezia.
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Organizzata dalla Fundacja Polskiej Sztuki Nowoczesnej – Polish Modern Art Foundation di Varsavia e selezionata fra gli Eventi Collaterali, la mostra intende analizzare i rapporti tra i gruppi e le correnti architettoniche dell’Europa Centrale nei momenti più significativi del ventesimo secolo.
Visita www.t-r-a-c-e.net/Lifting-the-Curtain-exhibition
Link:
Gratuito:
Yes
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
Nessun commento:
Posta un commento