11 OTTOBRE 2014
Visite guidate gratuite al Museo d’Arte Orientale – Ottobre 2014
Categoria:
Altri eventi
Quando:
Sabato, 11 Ottobre, 2014 a Sabato, 25 Ottobre, 2014
Dove:
Calendario del mese di Ottobre
Sabato 11 Ottobre, ore 16.00
Una stampa di Hiroshige dalla serie “Le cinquantatré stazioni del Tōkaidō a due pennelli”
Visita guidata gratuita a cura di E. de Concini
Visita guidata gratuita a cura di E. de Concini
Info:
Ingresso al Museo d’Arte Orientale e alla Galleria d’Arte Moderna gratuito per residenti e nati nel Comune di Venezia e per possessori tessera ICOM, AMACI, MUVE; ridotto per under 14 e over 65, per possessori tessere Rolling Venice e FAI. Per maggiori informazioni sui biglietti d’ingresso consultate il sito http://capesaro.visitmuve.it/it/pianifica-la-tua-visita/biglietti/
Per le visite guidate gratuite non è necessario alcun costo aggiuntivo.
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/visite-guidate-gratuite-al-museo-d%E2%80%99arte-orientale-%E2%80%93-ottobre-2014
Matite in Viaggio
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 10 Ottobre, 2014 a Domenica, 12 Ottobre, 2014
Orario:
venerdì 10 ottobre, ore 18.00
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
MATITE IN VIAGGIO
Carnets Disegni Parole
Quarta edizione
in collaborazione con l’Associazione Culturale Matite in Viaggio
Carnets Disegni Parole
Quarta edizione
in collaborazione con l’Associazione Culturale Matite in Viaggio
Dal 10 al 12 ottobre 2014
Matite in viaggio
Carnets Disegni Parole
Matite in viaggio
Carnets Disegni Parole
Gli Autori incontrano i visitatori
orario: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
orario: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
venerdì 10 ottobre, ore 18.00
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
sala espositiva secondo piano
ingresso libero
ingresso libero
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/matite-viaggio
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
Castelli di Sabbia
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Mostra antologica delle opere di Franco Scuderi dal ’60 ad oggi.
A cura di Roberta Semeraro
A cura di Roberta Semeraro
Da una prima partenza pittorica figurativa a metà degli anni Sessanta, attraversa un periodo improntato al rigore geometrico delle forme per approdare alla plasticità delle composizioni tridimensionali, i people, che coincidono anche con i suoi primi viaggi negli Stati Uniti.
Tutta la sua arte si aggira tra poli diversi: il pensiero razionale che controlla l’esecuzione dell’opera, la sua ragione sociale che ne individua lo scopo e l’impulso spontaneo che le dà vita. Negli anni Novanta, Scuderi modella e arreda gli spazi della villa di Palm Beach e gli viene affidato l’insegnamento di un corso per libri d’artista.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/castelli-di-sabbia
12 OTTOBRE 2014
Faimarathon 2014
Matite in Viaggio
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 10 Ottobre, 2014 a Domenica, 12 Ottobre, 2014
Orario:
venerdì 10 ottobre, ore 18.00
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
MATITE IN VIAGGIO
Carnets Disegni Parole
Quarta edizione
in collaborazione con l’Associazione Culturale Matite in Viaggio
Carnets Disegni Parole
Quarta edizione
in collaborazione con l’Associazione Culturale Matite in Viaggio
Dal 10 al 12 ottobre 2014
Matite in viaggio
Carnets Disegni Parole
Matite in viaggio
Carnets Disegni Parole
Gli Autori incontrano i visitatori
orario: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
orario: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
venerdì 10 ottobre, ore 18.00
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
Inaugurazione mostra con intrattenimento musicale
sala espositiva secondo piano
ingresso libero
ingresso libero
Gratuito: Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/matite-viaggio
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
Castelli di Sabbia
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Mostra antologica delle opere di Franco Scuderi dal ’60 ad oggi.
A cura di Roberta Semeraro
A cura di Roberta Semeraro
Da una prima partenza pittorica figurativa a metà degli anni Sessanta, attraversa un periodo improntato al rigore geometrico delle forme per approdare alla plasticità delle composizioni tridimensionali, i people, che coincidono anche con i suoi primi viaggi negli Stati Uniti.
Tutta la sua arte si aggira tra poli diversi: il pensiero razionale che controlla l’esecuzione dell’opera, la sua ragione sociale che ne individua lo scopo e l’impulso spontaneo che le dà vita. Negli anni Novanta, Scuderi modella e arreda gli spazi della villa di Palm Beach e gli viene affidato l’insegnamento di un corso per libri d’artista.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/castelli-di-sabbia
13 OTTOBRE 2014
Mikhail Roginsky. Through the Red Door
Quando: Sabato, 7 Giugno, 2014 a Domenica, 23 Novembre, 2014
Orario: dalle 10 alle 18
chiuso il martedì
chiuso il martedì
Dove: Ca' Foscari
Evento collaterale della 14° Mostra Internazionale di Architettura.
Prima mostra in Italia dedicata all'artista franco-russo Mikhail Roginsky conosiuto come il padre della pop art russa. L'esposizione focalizzata sulle opere della maturità (1978-2003) in cui l'artista visse a Parigi, presenta in un percorso scandito in 8 sezioni , tra opere immagini e video.
Ca' Foscari Esposizioni
Dorsoduro 3246, Venezia
+39 0412348368
Link: per saperne di più
Gratuito: Yes/SI
Atmosfere cromatiche
Categoria:
Mostre
Quando:
Sabato, 6 Settembre, 2014 a Sabato, 11 Ottobre, 2014
Orario:
Dal lunedì al sabato, ore 10-13 // 15-18
La mostra rimarrà chiusa la domenica e nei giorni festivi
dipinti, installazioni sculture
di Margherita Mauro
Per ulteriori informazioni
Associazione Culturale Italo-Tedesca Venezia
Palazzo Albrizzi, Fondamenta Sant’Andrea, Cannaregio 4118
Tel. 041 522 5475
Fax 041 52 45 275
e-mail acitve@shineline.it
sito web www.acitve.it
Palazzo Albrizzi, Fondamenta Sant’Andrea, Cannaregio 4118
Tel. 041 522 5475
Fax 041 52 45 275
e-mail acitve@shineline.it
sito web www.acitve.it
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/atmosfere-cromatiche
14 OTTOBRE 2014
Casa delle Parole: Cecità
Categoria:
Conferenze
Quando:
Martedì, 14 Ottobre, 2014
Orario:
ore 18:30
Da ottobre 2014 a giugno 2015 riprendono le letture di testi letterari organizzate da Casa delle parole il secondo martedì di ogni mese.
Il ciclo di letture a tema di testi provenienti da tutti i paesi del mondo si arricchisce ogni anno delle proposte del suo pubblico. I testi sono letti in lingua originale da lettori di madrelingua, accompagnati dalla traduzione in italiano.
Il ciclo di letture a tema di testi provenienti da tutti i paesi del mondo si arricchisce ogni anno delle proposte del suo pubblico. I testi sono letti in lingua originale da lettori di madrelingua, accompagnati dalla traduzione in italiano.
Prima session di letture
Martedì 14 ottobre al Teatrino di Palazzo Grassi, ore 18.30
Tema: Cecità
Martedì 14 ottobre al Teatrino di Palazzo Grassi, ore 18.30
Tema: Cecità
Entrata libera fino a esaurimento posti.
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/casa-delle-parole-cecit%C3%A0
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
Castelli di Sabbia
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Mostra antologica delle opere di Franco Scuderi dal ’60 ad oggi.
A cura di Roberta Semeraro
A cura di Roberta Semeraro
Da una prima partenza pittorica figurativa a metà degli anni Sessanta, attraversa un periodo improntato al rigore geometrico delle forme per approdare alla plasticità delle composizioni tridimensionali, i people, che coincidono anche con i suoi primi viaggi negli Stati Uniti.
Tutta la sua arte si aggira tra poli diversi: il pensiero razionale che controlla l’esecuzione dell’opera, la sua ragione sociale che ne individua lo scopo e l’impulso spontaneo che le dà vita. Negli anni Novanta, Scuderi modella e arreda gli spazi della villa di Palm Beach e gli viene affidato l’insegnamento di un corso per libri d’artista.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/castelli-di-sabbia
15 OTTOBRE 2014
Casa delle Parole: Cecità
Categoria:
Conferenze
Quando:
Martedì, 14 Ottobre, 2014
Orario:
ore 18:30
Da ottobre 2014 a giugno 2015 riprendono le letture di testi letterari organizzate da Casa delle parole il secondo martedì di ogni mese.
Il ciclo di letture a tema di testi provenienti da tutti i paesi del mondo si arricchisce ogni anno delle proposte del suo pubblico. I testi sono letti in lingua originale da lettori di madrelingua, accompagnati dalla traduzione in italiano.
Il ciclo di letture a tema di testi provenienti da tutti i paesi del mondo si arricchisce ogni anno delle proposte del suo pubblico. I testi sono letti in lingua originale da lettori di madrelingua, accompagnati dalla traduzione in italiano.
Prima session di letture
Martedì 14 ottobre al Teatrino di Palazzo Grassi, ore 18.30
Tema: Cecità
Martedì 14 ottobre al Teatrino di Palazzo Grassi, ore 18.30
Tema: Cecità
Entrata libera fino a esaurimento posti.
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/casa-delle-parole-cecit%C3%A0
Io lavoro qui
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Inaugurazione giovedì 25 settembre ore 18:30
Dentro e fuori le carceri
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Esposizione per il ventennale della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri
La mostra nasce dalla collaborazione con il fotografo Giorgio Bombieri a cui è stato affidato il compito di ritrarre i volti della cooperativa di oggi e spaccati del lavoro quotidiano. Attraverso le immagini vengono offerti spunti preziosi per valorizzare il contributo che le persone, libere o detenute, hanno saputo dare allo sviluppo della cooperativa e delle sue attività in questi venti anni di esperienza, e per riflettere su come l’impegno ed il lavoro possono porre le basi di una rinascita per quelle persone detenute che non vogliamo ritenere condannate a vita per i loro errori.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/io-lavoro-qui
Castelli di Sabbia
Categoria:
Mostre
Quando:
Venerdì, 26 Settembre, 2014 a Domenica, 26 Ottobre, 2014
Orario:
da martedì a domenica, ore 11.00-19.00
Mostra antologica delle opere di Franco Scuderi dal ’60 ad oggi.
A cura di Roberta Semeraro
A cura di Roberta Semeraro
Da una prima partenza pittorica figurativa a metà degli anni Sessanta, attraversa un periodo improntato al rigore geometrico delle forme per approdare alla plasticità delle composizioni tridimensionali, i people, che coincidono anche con i suoi primi viaggi negli Stati Uniti.
Tutta la sua arte si aggira tra poli diversi: il pensiero razionale che controlla l’esecuzione dell’opera, la sua ragione sociale che ne individua lo scopo e l’impulso spontaneo che le dà vita. Negli anni Novanta, Scuderi modella e arreda gli spazi della villa di Palm Beach e gli viene affidato l’insegnamento di un corso per libri d’artista.
Link:
Gratuito:
Yes
Fonte: http://www.veneziaunica.it/it/castelli-di-sabbia
Nessun commento:
Posta un commento