06 MARZO 2014
The Universe of Charles Dickens
Unforgettable Characters and Powerful Descriptions in English Society after the Industrial Revolution
in collaborazione con l'Università Popolare di Mestre
Conferenze a cura di Michael Gluckstern
giovedì 6 marzo, ore 17.30 - Society and revolution
La società e la rivoluzione
sala seminariale primo piano
ingresso libero
Fonte: http://www.veniceconnected.com/it/content/universe-charles-dickens
07 MARZO 2014
Visite guidate gratuite a Palazzo Grimani
Il
Museo di Palazzo Grimani inaugura il 2014 proponendo un nuovo ciclo di
visite guidate gratuite, a cura del personale del Museo.
I visitatori potranno seguire un itinerario guidato attraverso le sale della dimora dei Grimani di Santa Maria Formosa, riccamente decorate con affreschi, stucchi e marmi pregiati ad opera di celebri artisti del Cinquecento, tra cui Giovanni da Udine, Francesco Salviati e Federico Zuccari.
La famiglia Grimani ha legato il suo nome alla collezione di statuaria antica, anticamente conservata nel Palazzo e in particolare nella Tribuna, le cui forme architettoniche furono ideate per l’allestimento di oltre 130 sculture antiche.
Biglietto
La visita guidata è gratuita, compresa nel costo del biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Grimani.
Si consiglia la prenotazione.
Per Informazioni e prenotazioni: tel. 041 2411507 (Museo di Palazzo Grimani)
Fonte: http://www.palazzogrimani.org/news/visite-guidate-a-palazzo-grimani-da-gennaio-a-marzo-2014/
Concerto "Compositori al femminile" - Palazzetto Bru Zane
Orario: 20.00
Concerto
Lidija e SanjaBizjak, pianoforte a quattro mani
Marie Jaëll, Douze Valses – Voix de printemps
Cécile Chaminade, Six Pièces romantiques op. 55
Mel Bonis, Le Songe de Cléopâtre
Ingresso libero, su prenotazione
Info:
Tel: +39 041 52 11 005
Fax: + 39 041 52 42 049
e-mail: tickets@bru-zane.com
Fonte: http://www.veniceconnected.com/it/content/concerto-compositori-al-femminile-palazzetto-bru-zane
DO.VE.
Ingresso libero
Donna|immagine|musica
nell'ambito delle manifestazioni oranizzate dal Comune di Venezia Do.Ve. e in collaborazione con Ca' Foscari Short Film Festival
7 marzo dalle ore 15.00
Incontri con videoartiste
a cura di Angela Mengoni (Università Iuav di Venezia) e Stefano Jacoviello (Università di Siena)
Presentazioni|proiezioni|interviste
Debora Vrizzi
Maria Teresa Sartori
Elisabetta Di Sopra
in collaborazione con Ikono tv
Info:
tel. +39 041 786777
tel. +39 041 786746
fax +39 041 786751
info@fondazionelevi.it
Fonte: http://www.veniceconnected.com/it/content/dove
08 MARZO 2014
Visite guidate gratuite a Palazzo Grimani
Il
Museo di Palazzo Grimani inaugura il 2014 proponendo un nuovo ciclo di
visite guidate gratuite, a cura del personale del Museo.
I visitatori potranno seguire un itinerario guidato attraverso le sale della dimora dei Grimani di Santa Maria Formosa, riccamente decorate con affreschi, stucchi e marmi pregiati ad opera di celebri artisti del Cinquecento, tra cui Giovanni da Udine, Francesco Salviati e Federico Zuccari.
La famiglia Grimani ha legato il suo nome alla collezione di statuaria antica, anticamente conservata nel Palazzo e in particolare nella Tribuna, le cui forme architettoniche furono ideate per l’allestimento di oltre 130 sculture antiche.
Biglietto
La visita guidata è gratuita, compresa nel costo del biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Grimani.
Si consiglia la prenotazione.
Per Informazioni e prenotazioni: tel. 041 2411507 (Museo di Palazzo Grimani)
Fonte: http://www.palazzogrimani.org/news/visite-guidate-a-palazzo-grimani-da-gennaio-a-marzo-2014/
Festa della Donna alla Collezione Peggy Guggenheim
Per il terzo anno consecutivo la Collezione Peggy
Guggenheim aderisce alla manifestazione "DoVe. Donne a Venezia", e nel
corso del mese di marzo offre a tutti i suoi visitatori un fitto
calendario di approfondimenti, dedicati alla figura di Peggy,
icona femminile del collezionismo del Novecento, sulla mostra temporanea
Temi & Variazioni. L’impero della luce, e una serie di laboratori
didattici per bambini dai 4 ai 10 anni.
Dal 5 al 31 marzo
tutti i giorni, eccetto il martedì giorno di chiusura del museo, ci
saranno visite guidate gratuite in italiano o in inglese a seconda della
disponibilità delle guide. A partenza fissa, le visite sono comprese nel biglietto d’ingresso e non è necessario prenotare.
11.00 – Pillole di Peggy: presentazione di un’opera d’arte della collezione
12.00 – Peggy Guggenheim, una mecenate moderna
15.30 – visita alla mostra Temi & Variazioni. L’impero della luce
16.00 – Peggy Guggenheim, una mecenate moderna
17.00 – Pillole di Peggy: presentazione di un’opera d’arte della collezione
Tutti
i Kids Day di marzo sono incentrati sulla figura di Peggy, i suoi
viaggi, i suoi luoghi, le opere da lei collezionate. I laboratori sono
gratuiti ed è necessario prenotare il venerdì precedente ciascun
appuntamento chiamando lo 041.2405444/401.
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/festa-donna-collezione-peggy-guggenheim-venezia.html
8 marzo - Festa della donna: Percorsi guidati sull’immaginario femminile a Ca’ Pesaro
La Fondazione Musei Civici di Venezia
partecipa alla festa delle donne rendendo omaggio all’universo
femminile attraverso un percorso storico- artistico dedicato
all’immagine della donna.
Molte sono, infatti, le figure femminili che hanno ispirato le opere d’arte presenti a Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna, e
che offrono l’opportunità di compiere un viaggio non solo nell’arte, ma
anche nelle molteplici trasformazioni dell’ideale femminile tra
Ottocento e Novecento: dalle mogli e madri perfette dei ritratti
ottocenteschi, alla misteriosa Madame X di Medardo Rosso, alle sensuali divinità e figure mitologiche delle Biennali storiche, all’ambigua e spregiudicata Giuditta II
di Klimt, che fa letteralmente perdere la testa all’uomo, alle donne
fortemente espressive di Arturo Martini, fino alla coraggiosa e volitiva
partigiana di Leoncillo per citare solo qualche esempio della rassegna
molto più ampia che sarà illustrata nell’itinerario proposto.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
I percorsi guidati sono previsti alle ore 10:00 – 11:30 – 14:00 – 15:30.
E’ necessaria la prenotazione al numero 0412700370 o mail a education@fmcvenezia.it
Costi
Visita guidata: gratuita.
Biglietto d’ingresso al museo: secondo tariffa in vigore; per le donne gratuito.
Per informazioni:
Attività Educative e Relazioni con il Pubblico
Fondazione Musei Civici di Venezia
Tel: +39 041 2700370
Fax: +39 041 2700371
Email: education@fmcvenezia.it
www.visitmuve.it
Fonte: http://www.veniceconnected.com/it/content/8-marzo-festa-della-donna-percorsi-guidati-sull%E2%80%99immaginario-femminile-ca%E2%80%99-pesaro
DO.VE.
Ingresso libero
Donna|immagine|musica
nell'ambito delle manifestazioni oranizzate dal Comune di Venezia Do.Ve. e in collaborazione con Ca' Foscari Short Film Festival
8 marzo ore 17.00
Cocco: il cinema e la musica di Okinawa
Tavola rotonda
Roberta Novielli (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Keiko Kusakabe (Produttrice del film Kotoko)
Roberto Calabretto (Università di Udine)
Rosa Caroli (Università Ca’ Foscari di Venezia)
ore 20.00
Kotoko
di Shinya Tsukamoto, con Cocco
Keiko Kusakabe (Produttrice del film) presentazione e proiezione del film Kotoko vincitore della sezione Orizzonti
della 68° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
ore 20.30
Sala Biblioteca della Fondazione Levi
Proiezione del film con sottotitoli in italiano ( durata 91’)
ore 21.00
Sala Mezà della Fondazione Levi
Proiezione del film con sottotitoli in italiano (durata 91’)
Info:
tel. +39 041 786777
tel. +39 041 786746
fax +39 041 786751
info@fondazionelevi.it
Fonte: http://www.veniceconnected.com/it/content/dove
09 MARZO 2014
Collezione Peggy Guggenheim
Per il terzo anno consecutivo la Collezione Peggy
Guggenheim aderisce alla manifestazione "DoVe. Donne a Venezia", e nel
corso del mese di marzo offre a tutti i suoi visitatori un fitto
calendario di approfondimenti, dedicati alla figura di Peggy,
icona femminile del collezionismo del Novecento, sulla mostra temporanea
Temi & Variazioni. L’impero della luce, e una serie di laboratori
didattici per bambini dai 4 ai 10 anni.
Dal 5 al 31 marzo
tutti i giorni, eccetto il martedì giorno di chiusura del museo, ci
saranno visite guidate gratuite in italiano o in inglese a seconda della
disponibilità delle guide. A partenza fissa, le visite sono comprese nel biglietto d’ingresso e non è necessario prenotare.
11.00 – Pillole di Peggy: presentazione di un’opera d’arte della collezione
12.00 – Peggy Guggenheim, una mecenate moderna
15.30 – visita alla mostra Temi & Variazioni. L’impero della luce
16.00 – Peggy Guggenheim, una mecenate moderna
17.00 – Pillole di Peggy: presentazione di un’opera d’arte della collezione
Tutti
i Kids Day di marzo sono incentrati sulla figura di Peggy, i suoi
viaggi, i suoi luoghi, le opere da lei collezionate. I laboratori sono
gratuiti ed è necessario prenotare il venerdì precedente ciascun
appuntamento chiamando lo 041.2405444/401.
Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni. Architetti per un giorno a casa di Peggy! Domenica 9 marzo, ore 15.00
Potrebbe interessarti: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/festa-donna-collezione-peggy-guggenheim-venezia.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/252463908142196
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/festa-donna-collezione-peggy-guggenheim-venezia.html
DO.VE.
Ingresso libero
9 marzo
ore 15.00
Note rosa
immagini di donne musiciste nel cinema selezionate e montate
da Roberto Calabretto e Marco Rossitti
ore 16.00
Premio «Olga Brunner Levi»: concorso per studenti delle Scuole Secondarie di ii grado della Regione del Veneto per il miglior videoclip di performance musicale femminile
Info:
tel. +39 041 786777
tel. +39 041 786746
fax +39 041 786751
info@fondazionelevi.it
Fonte: http://www.veniceconnected.com/it/content/dove
10 MARZO 2014
Collezione Peggy Guggenheim
Per il terzo anno consecutivo la Collezione Peggy
Guggenheim aderisce alla manifestazione "DoVe. Donne a Venezia", e nel
corso del mese di marzo offre a tutti i suoi visitatori un fitto
calendario di approfondimenti, dedicati alla figura di Peggy,
icona femminile del collezionismo del Novecento, sulla mostra temporanea
Temi & Variazioni. L’impero della luce, e una serie di laboratori
didattici per bambini dai 4 ai 10 anni.
Dal 5 al 31 marzo
tutti i giorni, eccetto il martedì giorno di chiusura del museo, ci
saranno visite guidate gratuite in italiano o in inglese a seconda della
disponibilità delle guide. A partenza fissa, le visite sono comprese nel biglietto d’ingresso e non è necessario prenotare.
11.00 – Pillole di Peggy: presentazione di un’opera d’arte della collezione
12.00 – Peggy Guggenheim, una mecenate moderna
15.30 – visita alla mostra Temi & Variazioni. L’impero della luce
16.00 – Peggy Guggenheim, una mecenate moderna
17.00 – Pillole di Peggy: presentazione di un’opera d’arte della collezione
Tutti
i Kids Day di marzo sono incentrati sulla figura di Peggy, i suoi
viaggi, i suoi luoghi, le opere da lei collezionate. I laboratori sono
gratuiti ed è necessario prenotare il venerdì precedente ciascun
appuntamento chiamando lo 041.2405444/401.
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/festa-donna-collezione-peggy-guggenheim-venezia.html
Una donna in lutto
Orario: 18.00
Con lettura del testo, tradotto in lingua italiana da Stefania Sbarra, Università Ca' Foscari Venezia.
Modera Petra Schaefer, Venezia.
Evento a cura del Centro Tedesco di Studi Veneziani, del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati e di Ca' Foscari Letteratura nell'ambito dell'iniziativa DoVe - Donne a Venezia promossa dall'Assessorato alla Cittadinanza delle donne del Comune di Venezia in occasione della Festa della Donna 2014.
Consulta locandina: http://www.dszv.it/de/wp-content/uploads/2014/02/2014-03-10loc-donne.pdf
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Info:
Tel. 041-5206355
Fax. 041-5206780
info@dszv.it
Fonte: http://www.dszv.it/it/?page_id=109
http://www.veniceconnected.com/it/content/una-donna-lutto
Nessun commento:
Posta un commento