11 FEBBRAIO 2014
Giorno del Ricordo 2014
Venezia, Varie sedi; Mestre, Varie sediLocandina |
PROGRAMMA
Magazzino 18 di e con Simone Cristicchi
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
a cura dell' Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
con la collaborazione del Comune di Venezia - Produzioni Culturali e Spettacolo
martedì 11 febbraio
Centro Culturale Candiani - Sala Conferenze
ore 17.00
presentazione libro
Storia dell'Istria e della Dalmazia
intervengono: l'autore Paolo Scandaletti, Tiziana Agostini e Gianfranco Bettin
a cura dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
martedì 11 febbraio
Teatrino di Palazzo Grassi
ore 21
incontro
Omaggio a Ottavio Missoni, dad esule a olimpionico e imprenditoreintervengono: Luca Missoni, Paolo Scandaletti e Angela Vettesecoordina Edoardo Pittalis
a cura del Comune di Venezia
con la collaborazione di Palazzo Grassi
Fonte: http://www.culturaspettacolovenezia.it/index.php?iddoc=15542
12 FEBBRAIO 2014
I filosofi e la bellezza
Categoria: Conferenze
mercoledì 12 febbraio, ore 18.00 - Schiller: l'educazione estetica dell'uomo Alberto Madricardo
sala conferenze quarto piano
ingresso libero
ingresso libero
Fonte: http://candiani.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/33
http://veniceconnected.com/it/content/i-filosofi-e-la-bellezza
Proiezione documentario "Cercando le parole" |
rEsistenze
in collaborazione con Circuito Cinema Comunale
Mercoledì 12 febbraio ore 17.00
La disobbedienza civile delle donne friulane di fronte all'8 settembre 1943
di Paolo Comuzzi e Andrea Trangon (2012)
di Paolo Comuzzi e Andrea Trangon (2012)
introducono
Paola Schiratti e Maria Teresa Sega
ingresso libero fino esaurimento dei posti
Fonte: http://www.iveser.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1081&Itemid=13
13 FEBBRAIO 2014
A San Valentino entri nei musei di Venezia in
due e paga solo uno
Per San Valentino il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha studiato
ad hoc un regalo per gli innamorati: due giorni di arte e di cultura.
Il 13 e 14 febbraio in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali presentandosi in due si entrerà pagando un solo biglietto.
Per tutte le informazioni:
Numero verde 800991199
MUSEI DI VENEZIA CHE ADERISCONO ALL'INIZIATIVA:
Basilica Paleocristiana di Concordia Sagittaria
Piazza della Cattedrale 30023 - CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA)
tel: 0421 275677 -
Galleria "Giorgio Franchetti" alla Ca' d'Oro
Cannaregio 3932 30131 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 041 5222349 - 041 5238790 fax: 041 5238790
email: polove.franchetti@arti.beniculturali.it
web: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Gallerie dell'Accademia
Dorsoduro Campo della Carità, 1050/a 30123 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 041 5222247 - fax: 041 5212709
email: polove.accademia@arti.beniculturali.it
web: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Museo Archeologico di Quarto d'Altino
Piazza S. Eliodoro, 37 30020 - QUARTO D'ALTINO (VENEZIA)
tel: 0422 829008 - fax: 0422 829008
Museo Archeologico di Venezia (Visitabile con biglietto del Percorso museale "I musei di p.zza S.Marco" negli orari previsti)
Piazza San Marco, 52 30124 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 041 5225978 -
email: polove.archeologico@arti.beniculturali.it
web: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Museo Archeologico Nazionale Concordiese
Via Seminario, 22 30026 - PORTOGRUARO (VENEZIA)
tel: 0421 72674 -
Museo d'Arte Orientale (da Novembre 2002, visitabile solo con biglietto del Circuito museale di Ca' Pesaro che prevede, per la Soprintendenza, una quota sui biglietti interi venduti)
Santa Croce, 2076 30100 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 0415241173 - fax: 041 5241173
email: polove.orientale@arti.beniculturali.it
web: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Museo di Palazzo Grimani
Ramo Grimani, Castello 4858 30122 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 041/5210577 - 041/5200345 fax: 041/5210547
email: polove.grimani@arti.beniculturali.it
web: www.palazzogrimani.org
Museo Nazionale di Villa Pisani
Via Alvise Pisani, 7 30039 - STRA (VENEZIA)
tel: 049 502074 - 0499800590 fax: 049 9801283
email: villapisani@virgilio.it
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/san-valentino-entri-musei-venezia-due-paga-solo-uno.html
14 FEBBRAIO 2014
A San Valentino entri nei musei di Venezia in
due e paga solo uno
Per San Valentino il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha studiato
ad hoc un regalo per gli innamorati: due giorni di arte e di cultura.
Il 13 e 14 febbraio in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali presentandosi in due si entrerà pagando un solo biglietto.
Per tutte le informazioni:
Numero verde 800991199
MUSEI DI VENEZIA CHE ADERISCONO ALL'INIZIATIVA:
Basilica Paleocristiana di Concordia Sagittaria
Piazza della Cattedrale 30023 - CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA)
tel: 0421 275677 -
Galleria "Giorgio Franchetti" alla Ca' d'Oro
Cannaregio 3932 30131 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 041 5222349 - 041 5238790 fax: 041 5238790
email: polove.franchetti@arti.beniculturali.it
web: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Gallerie dell'Accademia
Dorsoduro Campo della Carità, 1050/a 30123 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 041 5222247 - fax: 041 5212709
email: polove.accademia@arti.beniculturali.it
web: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Museo Archeologico di Quarto d'Altino
Piazza S. Eliodoro, 37 30020 - QUARTO D'ALTINO (VENEZIA)
tel: 0422 829008 - fax: 0422 829008
Museo Archeologico di Venezia (Visitabile con biglietto del Percorso museale "I musei di p.zza S.Marco" negli orari previsti)
Piazza San Marco, 52 30124 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 041 5225978 -
email: polove.archeologico@arti.beniculturali.it
web: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Museo Archeologico Nazionale Concordiese
Via Seminario, 22 30026 - PORTOGRUARO (VENEZIA)
tel: 0421 72674 -
Museo d'Arte Orientale (da Novembre 2002, visitabile solo con biglietto del Circuito museale di Ca' Pesaro che prevede, per la Soprintendenza, una quota sui biglietti interi venduti)
Santa Croce, 2076 30100 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 0415241173 - fax: 041 5241173
email: polove.orientale@arti.beniculturali.it
web: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Museo di Palazzo Grimani
Ramo Grimani, Castello 4858 30122 - VENEZIA (VENEZIA)
tel: 041/5210577 - 041/5200345 fax: 041/5210547
email: polove.grimani@arti.beniculturali.it
web: www.palazzogrimani.org
Museo Nazionale di Villa Pisani
Via Alvise Pisani, 7 30039 - STRA (VENEZIA)
tel: 049 502074 - 0499800590 fax: 049 9801283
email: villapisani@virgilio.it
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/san-valentino-entri-musei-venezia-due-paga-solo-uno.html
Giorno del Ricordo 2014
Venezia, Varie sedi; Mestre, Varie sediLocandina |
PROGRAMMA
Magazzino 18 di e con Simone Cristicchi
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
a cura dell' Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
con la collaborazione del Comune di Venezia - Produzioni Culturali e Spettacologiovedì 14 febbraio
Biblioteca di Marghera
ore 17.30
presentazione
L'archivio del Ricordo
intervengono Tiziana Agostini e Alessandro Casellatoa cura del Comune di Venezia - Archivio della Comunicazione e della Municipalità di Marghera - Biblioteca
giovedì 14 febbraio
Teatro Momo
ore 20.30
spettacolo
L'abbraccio del ricordo
ideazione e messa in scena di Marzia Bonaldo
a cura dell'Associazione Mondonovo Teatro
in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
Fonte: http://www.culturaspettacolovenezia.it/index.php?iddoc=15542
Visite guidate gratuite a Palazzo Grimani
Il
Museo di Palazzo Grimani inaugura il 2014 proponendo un nuovo ciclo di
visite guidate gratuite, a cura del personale del Museo.
I visitatori potranno seguire un itinerario guidato attraverso le sale della dimora dei Grimani di Santa Maria Formosa, riccamente decorate con affreschi, stucchi e marmi pregiati ad opera di celebri artisti del Cinquecento, tra cui Giovanni da Udine, Francesco Salviati e Federico Zuccari.
La famiglia Grimani ha legato il suo nome alla collezione di statuaria antica, anticamente conservata nel Palazzo e in particolare nella Tribuna, le cui forme architettoniche furono ideate per l’allestimento di oltre 130 sculture antiche.
Venerdì 14 Febbraio 2014, ore 15.00
Palazzo Grimani. Una dimora patrizia del Cinquecento
a cura di Maria Teresa Conventi
Venerdì 14 Febbraio 2014, ore 15.30
La storia di Amore e Psiche. Un dipinto a Palazzo Grimani
a cura di Maria Cristina Dossi
Fonte: http://www.palazzogrimani.org/news/visite-guidate-a-palazzo-grimani-da-gennaio-a-marzo-2014/
15 FEBBRAIO 2014
Visite guidate gratuite a Palazzo Grimani
Il
Museo di Palazzo Grimani inaugura il 2014 proponendo un nuovo ciclo di
visite guidate gratuite, a cura del personale del Museo.
I visitatori potranno seguire un itinerario guidato attraverso le sale della dimora dei Grimani di Santa Maria Formosa, riccamente decorate con affreschi, stucchi e marmi pregiati ad opera di celebri artisti del Cinquecento, tra cui Giovanni da Udine, Francesco Salviati e Federico Zuccari.
La famiglia Grimani ha legato il suo nome alla collezione di statuaria antica, anticamente conservata nel Palazzo e in particolare nella Tribuna, le cui forme architettoniche furono ideate per l’allestimento di oltre 130 sculture antiche.
Sabato 15 Febbraio 2014, ore 11.00
Palazzo Grimani. Una dimora patrizia del Cinquecento
a cura di Jacopo Meniconi
Fonte: http://www.palazzogrimani.org/news/visite-guidate-a-palazzo-grimani-da-gennaio-a-marzo-2014/
Carnevale di Venezia: visite guidate gratuite alla Peggy Guggenheim
Durante il periodo del Carnevale 2014, dal 15
febbraio al 3 marzo, il museo offre al pubblico visite guidate gratuite
della mostra temporanea e della collezione permanente. Le visite saranno in italiano o in inglese a seconda della disponibilità delle guide. Non sarà necessaria la prenotazione.
Il calendario delle visite guidate:
11.00 – presentazione di un’opera del museo
12.00 – Peggy Talk (presentazioni sulla vita di Peggy Guggenheim)
15.30 – visita alla mostra temporanea
16.00 – Peggy Talk (presentazioni sulla vita di Peggy Guggenheim)
16.30 – visita al giardino della collezione
17.00 – presentazione di un’opera del museo
Ingresso gratuito, obbligatoria prenotazione telefonica il venerdì precedente il laboratorio ai numeri 041 24.05.444/401
Fonte: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/carnevale-venezia-visite-guidate-gratuite-peggy-guggenhiem-venezia.html
Potrebbe interessarti: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/carnevale-venezia-visite-guidate-gratuite-peggy-guggenhiem-venezia.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/252463908142196
Nessun commento:
Posta un commento