16 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014
LA NATURA FANTASTICA
dal 15 FEBBRAIO al 4 MARZO![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sGIIr5c9AlznF2t2Rju4xKupc3LM5mdh6vd_IRq5xRNxQfp3UfHJ1K_koJlKPB5sV80QubWyeFOs4oDObtEUi4h16WBNYP0wi3qP0VSVN16I1yBYLYYA0mhsnsDsX-qFPBAZ71RX9E=s0-d)
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Domenica 16 febbraio 2014, secondo momento con una grande festa che interpreta al meglio lo spirito delle tradizioni veneziane, coniugando la cultura del remo ed il piacere dell’enogastronomia locale.
Una manifestazione prodotta e realizzata da VE.LA in collaborazione con l’AEPE ( Associazione Esercenti Pubblici Servizi), il coinvolgimento di tutti gli esercizi dell’area di Cannaregio, ed il Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta. Alle ore 11 un corteo acqueo, rigorosamente a remi, con 100 barche e 300 regatanti, salperà da Punta della Dogana, attraversando tutto il canal Grande , sino a giungere a mezzogiorno nel Rio di Cannaregio dove sarà accolto dal pubblico tradizionalmente assiepato sulle rive . L’arrivo delle barche darà il via alla festa con l’apertura degli stand enogastronomici dove il pubblico potrà gustare le prelibatezze della cucina locale, offerte gratuitamente dagli esercenti dell’area: dai primi come pasta e fagioli e bigoli in salsa, al pesce di laguna , cicchetti, baccalà, gli immancabili dolci della ricorrenza, frittelle e galani, il tutto innaffiato dall’ottimo vino veneto.
A condurre ed animare l’evento dal palco, insieme al direttore del Carnevale Davide Rampello, ci sarà Emanuele Pasqualini della compagnia teatrale Pantakin, e la musica live delle band Carichi, Funkasin e Banda Berimbau.
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
17 FEBBRAIO 2014
Speciale: XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica
ARTE, SOCIETA’ E DEVOZIONE DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA: LE SCUOLE GRANDI E PICCOLE
Visite guidate gratuite in tutta Italia dal 16 al 24 febbraio
Il nostro sito si propone di offrire agli appassionati una vetrina sulle attività che le guide turistiche abilitate di tutte le città d’Italia promuoveranno dal 16 al 24 di febbraio in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, che ogni anno si celebra il 21 Febbraio.
Da 24 anni tale iniziativa (istituita dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dall'Associazione Nazionale Guide Turistiche) ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche, quotidianamente impegnate a presentare a visitatori di tutto il mondo il ricco patrimonio del nostro territorio. E’ anche nostro intento suggerire al pubblico che è suo diritto – per legge- pretendere che chi illustra le meraviglie del nostro paese sia una guida abilitata per una o più province d’Italia.
In questo sito trovate la lista dei luoghi che potrete scoprire con visite guidate gratuite in quasi dieci giorni in cui celebreremo la Giornata della Guida Turistica. Una volta individuata una località, potrete scegliere quali percorsi seguire, combinando eventi di interesse artistico, con visite a botteghe artigianali e a maestri dell'arte culinaria che vi apriranno le porte del gusto locale.
Abbandonatevi alla bellezza del nostro paese!
Allegato: http://veniceconnected.com/sites/default/files/giornata_guida_turistica_2014_finale-1.pdf
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/speciale-xxv-giornata-internazionale-della-guida-turistica
Maggiori informazioni http://giornatadellaguida.webnode.it/
Crea il tuo sito personale gratis http://www.webnode.it
CARNEVALE di VENEZIA 2014
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Lunedi 17 Febbraio 2014
Mostra "Temi & Variazioni. L'impero della Luce" 10.00 - 18.00 Collezione Peggy Guggenheim
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 15.00 - 19.00 Campo San Polo
Laboratori di Carnevale per bambini 16.30 Favaro Veneto
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
Giorno del Ricordo 2014
Venezia, Varie sedi; Mestre, Varie sediLocandina |
PROGRAMMA
Magazzino 18 di e con Simone Cristicchi
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
a cura dell' Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
con la collaborazione del Comune di Venezia - Produzioni Culturali e Spettacolo
lunedì 17 febbraio
Convitto Foscarini
ore 10.15
Commemorazione con il posizionamento di una targa che ricorda il Campo Profughi
intervento di Antonio Zett
Fonte: http://www.culturaspettacolovenezia.it/index.php?iddoc=15542
18 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sGIIr5c9AlznF2t2Rju4xKupc3LM5mdh6vd_IRq5xRNxQfp3UfHJ1K_koJlKPB5sV80QubWyeFOs4oDObtEUi4h16WBNYP0wi3qP0VSVN16I1yBYLYYA0mhsnsDsX-qFPBAZ71RX9E=s0-d)
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Martedi 18 Febbraio 2014
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Mostra Animali. Tra mito e iconografia 10.00 - 18.00 Museo Diocesano
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 15.00 - 19.00 Campo San Polo
Film "L'uomo che piantava gli alberi" 17.00 Casa del Cinema
Conferenza Teatrale di Zoologia Fantastica 17.30 Ateneo Veneto
Film "Il Pianeta azzurro" 18.30 Casa del Cinema
Film "Genesis" 20.30 Casa del Cinema
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
Speciale: XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica
ARTE, SOCIETA’ E DEVOZIONE DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA: LE SCUOLE GRANDI E PICCOLE
Visite guidate gratuite in tutta Italia dal 16 al 24 febbraio
Il nostro sito si propone di offrire agli appassionati una vetrina sulle attività che le guide turistiche abilitate di tutte le città d’Italia promuoveranno dal 16 al 24 di febbraio in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, che ogni anno si celebra il 21 Febbraio.
Da 24 anni tale iniziativa (istituita dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dall'Associazione Nazionale Guide Turistiche) ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche, quotidianamente impegnate a presentare a visitatori di tutto il mondo il ricco patrimonio del nostro territorio. E’ anche nostro intento suggerire al pubblico che è suo diritto – per legge- pretendere che chi illustra le meraviglie del nostro paese sia una guida abilitata per una o più province d’Italia.
In questo sito trovate la lista dei luoghi che potrete scoprire con visite guidate gratuite in quasi dieci giorni in cui celebreremo la Giornata della Guida Turistica. Una volta individuata una località, potrete scegliere quali percorsi seguire, combinando eventi di interesse artistico, con visite a botteghe artigianali e a maestri dell'arte culinaria che vi apriranno le porte del gusto locale.
Abbandonatevi alla bellezza del nostro paese!
Allegato: http://veniceconnected.com/sites/default/files/giornata_guida_turistica_2014_finale-1.pdf
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/speciale-xxv-giornata-internazionale-della-guida-turistica
Maggiori informazioni http://giornatadellaguida.webnode.it/
Crea il tuo sito personale gratis http://www.webnode.it
Giorno del Ricordo 2014
Venezia, Varie sedi; Mestre, Varie sediLocandina |
PROGRAMMA
Magazzino 18 di e con Simone Cristicchi
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
a cura dell' Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
con la collaborazione del Comune di Venezia - Produzioni Culturali e Spettacolo
martedì 18 febbraio
Liceo Guggenheim - Venezia
ore 9.30 - 12
Gli italiani d'Istria dal secondo dopoguerra a oggi
introduce: Mario Bonifacio, Anpi di Mestre
intervengono: Isabella Albano e il dirigente liceo Guggenheim
La storia, la situazione attuale, le prospettive
interviene: Kristjan Knez, storico e Presidente di Studi storici e geografici di Pirano
a seguire proiezione del film Vedo Rosso di Sabrina Benussi
interviene Sabrina Benussi, regista
coordina Maria Luciana Granzotto, Iveser
a cura di Iveser, Anpi di Mestre e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVG
martedì 18 febbraio
Centro Culturale Candiani - Sala seminariale
ore 17
proiezione film
Vedo Rosso di Sabrina Benussi
intervengono Alessandro Casellato, Università Ca' Foscari Venezia e la regista Sabrina Benussi
coordina Alessandro Cuk, Presidente dell'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia
a cura di Iveser, Anpi di Mestre e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
Fonte: http://www.culturaspettacolovenezia.it/index.php?iddoc=15542
19 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Mercoledi 19 Febbraio 2014
Mostra "Temi & Variazioni. L'impero della Luce" 10.00 - 18.00 Collezione Peggy Guggenheim
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Mostra Animali. Tra mito e iconografia 10.00 - 18.00 Museo Diocesano
Plancton - Azione di strada 10.00-18.00 Centro Città
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 15.00 - 19.00 Campo San Polo
Mostra " POETI, MASCHERE, ATTORI, FANTASMI" 16.00 - 20.00 Mestre - Carpenedo
IL CARNEVALE E LA SUA "NATURA FANTASTICA" - Gli atelier di casa Macchietta 16.30 Querini Stampalia
Conferenza Lydia Cevidalli 18.00 Fondazione Ugo e Olga Levi
Il discorso del re 20.30 Teatro Goldoni
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
Speciale: XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica
ARTE, SOCIETA’ E DEVOZIONE DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA: LE SCUOLE GRANDI E PICCOLE
Visite guidate gratuite in tutta Italia dal 16 al 24 febbraio
Il nostro sito si propone di offrire agli appassionati una vetrina sulle attività che le guide turistiche abilitate di tutte le città d’Italia promuoveranno dal 16 al 24 di febbraio in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, che ogni anno si celebra il 21 Febbraio.
Da 24 anni tale iniziativa (istituita dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dall'Associazione Nazionale Guide Turistiche) ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche, quotidianamente impegnate a presentare a visitatori di tutto il mondo il ricco patrimonio del nostro territorio. E’ anche nostro intento suggerire al pubblico che è suo diritto – per legge- pretendere che chi illustra le meraviglie del nostro paese sia una guida abilitata per una o più province d’Italia.
In questo sito trovate la lista dei luoghi che potrete scoprire con visite guidate gratuite in quasi dieci giorni in cui celebreremo la Giornata della Guida Turistica. Una volta individuata una località, potrete scegliere quali percorsi seguire, combinando eventi di interesse artistico, con visite a botteghe artigianali e a maestri dell'arte culinaria che vi apriranno le porte del gusto locale.
Abbandonatevi alla bellezza del nostro paese!
Allegato: http://veniceconnected.com/sites/default/files/giornata_guida_turistica_2014_finale-1.pdf
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/speciale-xxv-giornata-internazionale-della-guida-turistica
Maggiori informazioni http://giornatadellaguida.webnode.it/
Crea il tuo sito personale gratis http://www.webnode.it
20 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sGIIr5c9AlznF2t2Rju4xKupc3LM5mdh6vd_IRq5xRNxQfp3UfHJ1K_koJlKPB5sV80QubWyeFOs4oDObtEUi4h16WBNYP0wi3qP0VSVN16I1yBYLYYA0mhsnsDsX-qFPBAZ71RX9E=s0-d)
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Venezia. Tra antiche e nuove accoglienze
India, tra passato e presente Giorgia Pollastri
mercoledì 19 febbraio, ore 16.00
Venezia, città di transito o di approdo? Il caso afghano Francesca Grisot
sala conferenze quarto piano
ingresso libero
mercoledì 19 febbraio, ore 16.00
Venezia, città di transito o di approdo? Il caso afghano Francesca Grisot
sala conferenze quarto piano
ingresso libero
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/venezia-tra-antiche-e-nuove-accoglienze
La musica ebraica colta, tra Rinascimento ed età Barocca - Il caso veneziano
Da Salomone Rossi a Benedetto Marcello: la musica
ebraica quale eredità condivisa nella Venezia del XVII-XVIII secolo
Orario: 18.00
Lydia Cevidalli (Conservatorio di Milano)
La musica ebraica colta, tra Rinascimento ed età Barocca - Il caso veneziano
Conferenza-concerto
Ensemble Salomone Rossi
Da Salomone Rossi a Benedetto Marcello: la musica ebraica quale eredità condivisa nella Venezia del XVII-XVIII secolo
(in collaborazione con Centro Veneziano di Studi Ebraici Internazionali)
Ingresso libero
Info:
tel. +39 041 786777
tel. +39 041 786746
fax +39 041 786751
info@fondazionelevi.it
Free: Si
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/la-musica-ebraica-colta-tra-rinascimento-ed-et%C3%A0-barocca-il-caso-veneziano Giovedi 20 Febbraio 2014
Mostra "Temi & Variazioni. L'impero della Luce" 10.00 - 18.00 Collezione Peggy Guggenheim
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Plancton - Azione di strada 10.00 - 18.00 Centro Città
Mostra Animali. Tra mito e iconografia 10.00 - 18.00 Museo Diocesano
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 15.00 - 19.00 Campo San Polo
Il discorso del re 16.00 Teatro Goldoni
Film "La nostra terra" 16.30 Casa del Cinema
Conferenza Teatrale di Zoologia Fantastica 17.30 Ateneo Veneto
Film "Microcosmos - Il popolo dell'erba" 18.30 Casa del Cinema
Il barbiere di Siviglia 19.00 Teatro La Fenice
Film "Il popolo migratore" 20.30 Casa del Cinema
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
Giorno del Ricordo 2014
Venezia, Varie sedi; Mestre, Varie sediLocandina |
PROGRAMMA
Magazzino 18 di e con Simone Cristicchi
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
a cura dell' Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
con la collaborazione del Comune di Venezia - Produzioni Culturali e Spettacolo
giovedì 20 febbraio
Scoleta dei Calegheri - San Tomà
ore 16.30
presentazione del libro di Roberto Spazzali
Radio Venezia Giulia. Informazione, propaganda e intelligence nella guerra fredda adriatica (1945-1954)
coordina Mario Bonifacio, Anpi di Mestre
intervengono: l'autore e Patrick Karlsen, storico, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
a cura di Iveser, Anpi di Mestre e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
Fonte: http://www.culturaspettacolovenezia.it/index.php?iddoc=15542
Speciale: XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica
ARTE, SOCIETA’ E DEVOZIONE DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA: LE SCUOLE GRANDI E PICCOLE
Visite guidate gratuite in tutta Italia dal 16 al 24 febbraio
Il nostro sito si propone di offrire agli appassionati una vetrina sulle attività che le guide turistiche abilitate di tutte le città d’Italia promuoveranno dal 16 al 24 di febbraio in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, che ogni anno si celebra il 21 Febbraio.
Da 24 anni tale iniziativa (istituita dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dall'Associazione Nazionale Guide Turistiche) ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche, quotidianamente impegnate a presentare a visitatori di tutto il mondo il ricco patrimonio del nostro territorio. E’ anche nostro intento suggerire al pubblico che è suo diritto – per legge- pretendere che chi illustra le meraviglie del nostro paese sia una guida abilitata per una o più province d’Italia.
In questo sito trovate la lista dei luoghi che potrete scoprire con visite guidate gratuite in quasi dieci giorni in cui celebreremo la Giornata della Guida Turistica. Una volta individuata una località, potrete scegliere quali percorsi seguire, combinando eventi di interesse artistico, con visite a botteghe artigianali e a maestri dell'arte culinaria che vi apriranno le porte del gusto locale.
Abbandonatevi alla bellezza del nostro paese!
Allegato: http://veniceconnected.com/sites/default/files/giornata_guida_turistica_2014_finale-1.pdf
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/speciale-xxv-giornata-internazionale-della-guida-turistica
Maggiori informazioni http://giornatadellaguida.webnode.it/
Crea il tuo sito personale gratis http://www.webnode.it
Incontri - Confronti sulla Sostenibilità
Orario: 17:30
Coordinamento scientifico: Giorgio Conti
Con e per la terra dei fuochi
Discariche illegali (al Nord) - ecomafie (al Sud): quali bonifiche ambientali e...etiche?
Presentazione e discussione della video inchiesta La Terra dei fuochi (2013, 25') di Domenico Iannaccone
Parteciperanno al dibattito: Domenico Iannaccone (regista), Emanuele Zanotto (Responsabile Divisioni Valutazione Ambientali, Rifiuti e Bonifiche presso eAmbiente srl, Marghera)
sala conferenze quarto piano
ingresso libero
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/incontri-confronti-sulla-sostenibilit%C3%A0-0
Nessun commento:
Posta un commento