21 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014
LA NATURA FANTASTICA
dal 15 FEBBRAIO al 4 MARZO![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sGIIr5c9AlznF2t2Rju4xKupc3LM5mdh6vd_IRq5xRNxQfp3UfHJ1K_koJlKPB5sV80QubWyeFOs4oDObtEUi4h16WBNYP0wi3qP0VSVN16I1yBYLYYA0mhsnsDsX-qFPBAZ71RX9E=s0-d)
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Venerdi 21 Febbraio 2014
CARNEVALE DEI BAMBINI AI CAMPI SPORTIVI 10.00 Isola della Giudecca
"Le fantastiche storie dei nostri archivi" 10.00 - 17.00 Soprintendenza Archivistica del Veneto
Mostra "Temi & Variazioni. L'impero della Luce" 10.00 - 18.00 Collezione Peggy Guggenheim
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Mostra Animali. Tra mito e iconografia 10.00 - 18.00 Museo Diocesano
"La bestia dietro la maschera. Ovvero: la Natura Fantastica dei volti di cuoio" 10.30 Teatro San Gallo
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Plancton - Azione di strada 15.00 Lido e Pellestrina
Ca’rte Lab-“IO DIPINGO COSÌ” 15.00 Ca' Foscari
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 15.00 - 19.00 Campo San Polo
Mostra NOT ONLY FOR KIDS - Fiabe dal mondo 16.00 - 20.00 Mestre - Carpenedo
Carnevale in Biblioteca “Pepolino Capelverde” 17.00 Marghera
BACARANDO CORTE DELL'ORSO 18.00 - 23.00 Corte dell\'orso
La traviata 19.00 Teatro La Fenice
"FYAH ON THE WATER" 19.00 F30
CARNEVALE 2014 IN SANTA MARGHERITA - BONGUSTO CARNIVAL 19.00 - 23.00 Campo Santa Margherita
Conferenza spettacolo "La maschera più piccola del mondo: Il naso rosso" 19.30 Teatro della Murata
Workshop teatrale IL PIACERE E LA TRAGEDIA DI ESSERE CLOWN 19.30 Teatro della Murata
Il discorso del re 20.30 Teatro Goldoni
"Venezia e il Carnevale" per Venezia Rivelata 21.00 Telecom Italia Future Centre
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
Visite guidate gratuite a Palazzo Grimani
Il
Museo di Palazzo Grimani inaugura il 2014 proponendo un nuovo ciclo di
visite guidate gratuite, a cura del personale del Museo.
I visitatori potranno seguire un itinerario guidato attraverso le sale della dimora dei Grimani di Santa Maria Formosa, riccamente decorate con affreschi, stucchi e marmi pregiati ad opera di celebri artisti del Cinquecento, tra cui Giovanni da Udine, Francesco Salviati e Federico Zuccari.
La famiglia Grimani ha legato il suo nome alla collezione di statuaria antica, anticamente conservata nel Palazzo e in particolare nella Tribuna, le cui forme architettoniche furono ideate per l’allestimento di oltre 130 sculture antiche.
Venerdì 21 Febbraio 2014, ore 15.00
Palazzo Grimani. Una dimora patrizia del Cinquecento
a cura di Luca Trolese
Fonte: http://www.palazzogrimani.org/news/visite-guidate-a-palazzo-grimani-da-gennaio-a-marzo-2014/
Giorno del Ricordo 2014
Venezia, Varie sedi; Mestre, Varie sediLocandina |
PROGRAMMA
Magazzino 18 di e con Simone Cristicchi
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
a cura dell' Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
con la collaborazione del Comune di Venezia - Produzioni Culturali e Spettacologiovedì 14 febbraio
Biblioteca di Marghera
ore 17.30
presentazione
L'archivio del Ricordo
intervengono Tiziana Agostini e Alessandro Casellatoa cura del Comune di Venezia - Archivio della Comunicazione e della Municipalità di Marghera - Biblioteca
venerdì 21 febbraio
Centro Culturale Candiani - Sala seminariale
ore 17.30
presentazione libro
I campioni Giuliano Dalmati dello sport
intervengono: il curatore Alessandro Cuk, Abdon Pamich e Flavio Asta
a cura dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - ANVGD
Fonte: http://www.culturaspettacolovenezia.it/index.php?iddoc=15542
http://veniceconnected.com/it/content/giorno-del-ricordo-2014
Speciale: XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica
ARTE, SOCIETA’ E DEVOZIONE DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA: LE SCUOLE GRANDI E PICCOLE
Visite guidate gratuite in tutta Italia dal 16 al 24 febbraio
Il nostro sito si propone di offrire agli appassionati una vetrina sulle attività che le guide turistiche abilitate di tutte le città d’Italia promuoveranno dal 16 al 24 di febbraio in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, che ogni anno si celebra il 21 Febbraio.
Da 24 anni tale iniziativa (istituita dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dall'Associazione Nazionale Guide Turistiche) ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche, quotidianamente impegnate a presentare a visitatori di tutto il mondo il ricco patrimonio del nostro territorio. E’ anche nostro intento suggerire al pubblico che è suo diritto – per legge- pretendere che chi illustra le meraviglie del nostro paese sia una guida abilitata per una o più province d’Italia.
In questo sito trovate la lista dei luoghi che potrete scoprire con visite guidate gratuite in quasi dieci giorni in cui celebreremo la Giornata della Guida Turistica. Una volta individuata una località, potrete scegliere quali percorsi seguire, combinando eventi di interesse artistico, con visite a botteghe artigianali e a maestri dell'arte culinaria che vi apriranno le porte del gusto locale.
Abbandonatevi alla bellezza del nostro paese!
Allegato: http://veniceconnected.com/sites/default/files/giornata_guida_turistica_2014_finale-1.pdf
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/speciale-xxv-giornata-internazionale-della-guida-turistica
Maggiori informazioni http://giornatadellaguida.webnode.it/
Crea il tuo sito personale gratis http://www.webnode.it
Carnevale di Venezia: visite guidate gratuite alla Peggy Guggenheim
Potrebbe interessarti: http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/carnevale-venezia-visite-guidate-gratuite-peggy-guggenhiem-venezia.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/252463908142196
Durante il periodo del Carnevale 2014, dal 15
febbraio al 3 marzo, il museo offre al pubblico visite guidate gratuite
della mostra temporanea e della collezione permanente. Le visite saranno in italiano o in inglese a seconda della disponibilità delle guide. Non sarà necessaria la prenotazione.
CARNEVALE 2014: ECCO COSA FARE
Il calendario delle visite guidate:
11.00 – presentazione di un’opera del museo
12.00 – Peggy Talk (presentazioni sulla vita di Peggy Guggenheim)
15.30 – visita alla mostra temporanea
16.00 – Peggy Talk (presentazioni sulla vita di Peggy Guggenheim)
16.30 – visita al giardino della collezione
17.00 – presentazione di un’opera del museo
Ingresso gratuito, obbligatoria prenotazione telefonica il venerdì precedente il laboratorio ai numeri 041 24.05.444/401
Fonte:http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/carnevale-venezia-visite-guidate-gratuite-peggy-guggenhiem-venezia.html
22 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014
LA NATURA FANTASTICA
dal 15 FEBBRAIO al 4 MARZO
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Sabato 22 Febbraio 2014
Il Gran Teatro di Piazza San Marco Piazza San Marco
Workshop teatrale IL PIACERE E LA TRAGEDIA DI ESSERE CLOWN 09.30 Teatro della Murata
Cosplay & Costume Play. Arte ludica nel pop contemporaneo 10.00 Ca Pesaro
CARNEVAL DE CASTEO 2014- Mostra “La Serra Natura Fantastica” 10.00 Serra dei Giardini
CARNEVALE DEI BAMBINI AI CAMPI SPORTIVI 10.00 Isola della Giudecca
Mostra documentaria "C'era una volta in archivio..." 10.00 - 13.00 Archivio di Stato
Mostra "Temi & Variazioni. L'impero della Luce" 10.00 - 18.00 Collezione Peggy Guggenheim
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Mostra Animali. Tra mito e iconografia 10.00 - 18.00 Museo Diocesano
Esposizione temporanea di abiti e accessori 10.00 - 18.00 Salizada Sant\'Antonin
5° Carnevale Internazionale dei Ragazzi - La casina dei biscotti 10.00-18.00 Giardini della Biennale
"La bestia dietro la maschera. Ovvero: la Natura Fantastica dei volti di cuoio" 10.30 Teatro San Gallo
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 11.00 Piazza San Marco
Il Concorso della Maschera più bella 11.00 - 13.00 Piazza San Marco
Mostra fotografica “Africa, la terra degli estremi” 11.00 - 18.00 Isola di San Servolo
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 11.00 - 21.00 Campo San Polo
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Gli artisti del Gran Teatro 11.00 -18.00 Piazza San Marco
Spettacolo teatrale I racconti del filo 11.30 Museo del Merletto di Burano
“Scenari, splendori e amori nel chiostro di Rivoalto” 11.30 Telecom Italia Future Centre
Zigan Cafè Buskers Band 13.00 - 15.00 Piazza San Marco
IL CARNEVALE E LA SUA "NATURA FANTASTICA" - Gli atelier di casa Macchietta 14.00 Querini Stampalia
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 14.30 Piazza San Marco
A Perdifiaba - "LA FAVOLA DEL PRINCIPE IVAN, DELL'UCCELLO DI FUOCO E DEL LUPO GRIGIO" 15.00 Palazzo Grimani
Workshop teatrale IL PIACERE E LA TRAGEDIA DI ESSERE CLOWN 15.00 Teatro della Murata
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni 15.00 - 16.00 Serra dei Giardini
Aspettando le Marie 15.00 - 16.00 Piazza San Marco
Il barbiere di Siviglia 15.30 Teatro La Fenice
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - Saluto alle Marie 15.30 Via Garibaldi
INAUGURAZIONE DEL CARNEVALE D’INVERNO 15.30 Lido e Pellestrina
Festa delle Marie 16.00 Piazza San Marco
Rassegna FONDAMENTA KIDS - Le mille e una notte 16.00 Teatro Fondamenta Nuove
IL CARNEVALE E LA SUA "NATURA FANTASTICA" - Gli atelier di casa Macchietta 16.00 Querini Stampalia
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni 16.00 - 17.00 Serra dei Giardini
"All Inside" in concerto 16.00 - 19.00 El Chioschetto
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - Pier Y su Movida Latina 16.00 - 20.00 Esedra di via Garibaldi
Mostra NOT ONLY FOR KIDS - Fiabe dal mondo 16.00 - 20.00 Mestre - Carpenedo
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 16.30 Piazza San Marco
Conferenza Teatrale di Zoologia Fantastica 17.30 Ateneo Veneto
Conferenza "L'avventura di Dragonero" 17.30 Fondazione Querini Stampalia
Cosplay & Costume Play. Arte ludica nel pop contemporaneo 17.30 Ca Pesaro
“Scenari, splendori e amori nel chiostro di Rivoalto” 18.00 Telecom Italia Future Centre
Cacao Brothers DJ Set 18.00 - 20.00 Piazza San Marco
Men in the Street - Live music 19.00 Ae Fie
Festa e cena per ragazzi delle scuole medie 19.00 Marghera
CARNEVALE 2014 IN SANTA MARGHERITA - ROCK’N’ROLL NIGHT 19.00 - 23.00 Campo Santa Margherita
Concerto "Tre volte miagola la gatta in fregola" 20.00 Ca Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano
FANTASTICA 99 20.00 F30
BATISTO COCO IN CONCERTO 20.30 Piazza San Marco
Il discorso del re 20.30 Teatro Goldoni
Musical “La musica è…vita!” 21.00 Favaro Veneto
VIP ROOM CARNEVALE DI VENEZIA 23.00 Cà Vendramin Calergi - Casinò di Venezia
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
Visite guidate gratuite a Palazzo Grimani
Il
Museo di Palazzo Grimani inaugura il 2014 proponendo un nuovo ciclo di
visite guidate gratuite, a cura del personale del Museo.
I visitatori potranno seguire un itinerario guidato attraverso le sale della dimora dei Grimani di Santa Maria Formosa, riccamente decorate con affreschi, stucchi e marmi pregiati ad opera di celebri artisti del Cinquecento, tra cui Giovanni da Udine, Francesco Salviati e Federico Zuccari.
La famiglia Grimani ha legato il suo nome alla collezione di statuaria antica, anticamente conservata nel Palazzo e in particolare nella Tribuna, le cui forme architettoniche furono ideate per l’allestimento di oltre 130 sculture antiche.
Sabato 22 Febbraio 2014, ore 11.00
Palazzo Grimani. Una dimora patrizia del Cinquecento
a cura di Eliseba De Leonardis
Fonte: http://www.palazzogrimani.org/news/visite-guidate-a-palazzo-grimani-da-gennaio-a-marzo-2014/
Visite guidate a Palazzo Loredan
L'Istituto organizza periodiche visite guidate di Palazzo Loredan. Le visite possono essere prenotate telefonicamente al numero 041 2407711 fino ad esaurimento dei posti disponibili.
INGRESSO GRATUITO
Percorso virtuale della visita
La facciata monumentale, in pietra d'Istria,
è attribuita allo scultore Giovanni Gerolamo Grapiglia.
La facciata che si distende lungo campo Santo Stefano, in origine,
era decorata ad affresco con figure allegoriche di Giuseppe Porta detto Salviati
Il portale. Sullo stipite, l'iscrizione in tedesco "K.K. Stadt und Festungs Commando", ad indicare che il palazzo fu sede dell'Imperial-Regio comando di città e fortezza, durante la dominazione austriaca (1814-1866).
L'atrio ospita la collezione di busti in marmo denominata "Panteon Veneto", originariamente esposta nelle logge di palazzo Ducale. In occasione del IX Congresso degli scienziati italiani,tenutosi a Venezia nel 1847, l'allora Imperial Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti promosse la realizzazione di questa raccolta di busti di personaggi che fecero la storia di Venezia.
Nell'atrio sono presenti elementi decorativi del preesistente edificio gotico, come, ad esempio, una vera da pozzo e i capitelli degli archi.
Dallo scalone monumentale si sale al primo piano ammezzato, dove hanno sede la presidenza e gli uffici di segreteria.
La sala del guardaroba.
In occasione dei recenti restauri è ritornato alla luce l'affresco, che si pensava distrutto, di Giovanni Carlo Bevilacqua "Allegoria napoleonica". L'autore, nelle sue memorie, affermava che "tale lavoro fu distrutto a colpi di martello per ordine dei Tedeschi quando l'anno 1814 ritornarono al possesso di Venezia".
Luigi Luzzatti: economista e intellettuale veneziano, più volte ministro, presidente del consiglio dei ministri dal 1910 al 1911. L'Istituto Veneto ne conserva le carte d'archivio e la biblioteca.
La scala d'accesso alla sala delle adunanze.
La sala delle adunanze, al piano nobile. Dal 1892, palazzo Loredan è sede dell'Istituto Veneto che in questa sala tiene le assemblee dei soci.
Sala delle adunanze, particolare del tavolo della presidenza con, alle spalle, l'opera di Jacopo Tintoretto "Madonna con bambino e i senatori Giovanni Alvise Grimani, Giovanni Battista Donà, Niccolò Gritti e Jacopo Pisani"
(in deposito dalle Gallerie dell'Accademia).
La libreria "A. Minich". Grazie al lascito testamentario di Angelo Minich, alla fine dell'Ottocento l'Istituto avviò i primi lavori di restauro del palazzo e di adeguamento a sede di istituzione culturale realizzando i mobili della biblioteca.
Testimonianza di un importante intervento di ristrutturazione
nel corso del Settecento è fornita da alcune stanze decorate a stucco.
Nell'immagine un particolare del boudoir
Giuseppe Angeli e Giuseppe Ferrari, "Il trionfo di Venere", soffitto del boudoir.
La sala degli stucchi, allestita in occasione della elezione a doge di Francesco Loredan nel 1752, presenta nel soffitto un affresco dal soggetto allegorico: l'aurora che, dopo aver scacciato la notte, va incontro ad Apollo che si appresta a solcare il cielo con il carro del sole.
La più ampia sala del piano nobile, punto d'arrivo dello scalone che sale dall'atrio, è caratterizzata da una ottafora che domina la facciata lungo campo Santo Stefano.
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/visite-guidate-palazzo-loredan-1
23 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014
LA NATURA FANTASTICA
dal 15 FEBBRAIO al 4 MARZO![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sGIIr5c9AlznF2t2Rju4xKupc3LM5mdh6vd_IRq5xRNxQfp3UfHJ1K_koJlKPB5sV80QubWyeFOs4oDObtEUi4h16WBNYP0wi3qP0VSVN16I1yBYLYYA0mhsnsDsX-qFPBAZ71RX9E=s0-d)
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Domenica 23 Febbraio 2014
Il Gran Teatro di Piazza San Marco Piazza San Marco
Workshop teatrale IL PIACERE E LA TRAGEDIA DI ESSERE CLOWN 09.30 Teatro della Murata
CARNEVALE DEI BAMBINI AI CAMPI SPORTIVI 10.00 Isola della Giudecca
Mostra "Temi & Variazioni. L'impero della Luce" 10.00 - 18.00 Collezione Peggy Guggenheim
5° Carnevale Internazionale dei Ragazzi - La casina dei biscotti 10.00 - 18.00 Giardini della Biennale
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Mostra Animali. Tra mito e iconografia 10.00 - 18.00 Museo Diocesano
Esposizione temporanea di abiti e accessori 10.00 - 18.00 Salizada Sant\'Antonin
ASPETTANDO L'ANGELO DEL CARNEVALE 10.30 Piazza San Marco
"La bestia dietro la maschera. Ovvero: la Natura Fantastica dei volti di cuoio" 10.30 Teatro San Gallo
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 11.00 Piazza San Marco
Esibizione musicale dei ragazzi della “Banda marciante – Concert” 11.00 Favaro Veneto
Mostra fotografica “Africa, la terra degli estremi” 11.00 - 18.00 Isola di San Servolo
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 11.00 - 21.00 Campo San Polo
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Regata in maschera 11.30 Venezia-Murano-Burano
Spettacolo teatrale “I racconti del filo. Storie e leggende del merletto” 11.30 Venezia-Murano-Burano
Il Volo dell'Angelo 12.00 Piazza San Marco
Zigan Café Acrobatic Quintet 13.00 - 15.00 Piazza San Marco
IL CARNEVALE E LA SUA "NATURA FANTASTICA" - Gli atelier di casa Macchietta 14.00 Querini Stampalia
CARNEVALE DEI RAGAZZI 14.00 Chirignago- Zelarino
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 14.30 Piazza San Marco
SFILATA IN MASCHERA 14.30
Un bestiario… all’avanguardia. Alla scoperta degli animali fantastici della Collezione 15.00 Collezione Peggy Guggenheim
Workshop teatrale IL PIACERE E LA TRAGEDIA DI ESSERE CLOWN 15.00 Teatro della Murata
CARNEVALE DELL'ANZIANO 15.00 Chirignago- Zelarino
Festa di Carnevale con sfilata itinerante 15.00 Favaro Veneto
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni a tema Ikebana 15.00 - 17.00 Serra dei Giardini
Carnevale in Piazza Ferretto 15.00 - 17.00 Piazza Ferretto
Gli artisti del Gran Teatro 15.00 - 18.00 Piazza San Marco
Sfilata di Carnevale 15.30 Lido e Pellestrina
La traviata 15.30 Teatro La Fenice
CARNEVALE ROCK 15.30 Chirignago- Zelarino
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - Carnevale dei ragazzi 16.00 Patronato Salesiano Leone XIII
IL CARNEVALE E LA SUA "NATURA FANTASTICA" - Gli atelier di casa Macchietta 16.00 Querini Stampalia
Il discorso del re 16.00 Teatro Goldoni
Mostra NOT ONLY FOR KIDS - Fiabe dal mondo 16.00 - 20.00 Mestre - Carpenedo
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - "Cantautori di Strada" 16.00 - 20.00 Esedra di via Garibaldi
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 16.30 Piazza San Marco
Spettacolo teatrale “Rane, ranocchi , incantesimi e pastrocchi” 16.30 Marghera
Il Concorso della Maschera più bella 16.30 - 18.00 Piazza San Marco
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - “Minuettiamo in Serra”. 17.00 Serra dei Giardini
Concerto di Carnevale 17.00 Favaro Veneto
Cerimonia di premiazione LIDO POESIA 17.00 Lido e Pellestrina
AL CANDIANI IN FAMIGLIA 17.00 - 19.00 Mestre - Carpenedo
BACARANDO AI CORAZZIERI 17.00 - 21.00 Ai Corazzieri
Men in the street live music 17.30 Chioschetto
Concerto "Tre volte miagola la gatta in fregola" 18.00 Ca Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano
CANDIANI GROOVE 18.00 Mestre - Carpenedo
BACARANDO CORTE DELL'ORSO 18.00 - 23.00 Corte dell\'orso
Dj set Lounge by Massimo Labraca 18.00-20.00 Piazza San Marco
MEN IN THE STREETS 19.30 F30
Concerto "Le Sacre du Printemps" 20.00 Sale Apollinee del Teatro La Fenice
Ambient Music 20.00 Piazza San Marco
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
24 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014
LA NATURA FANTASTICA
dal 15 FEBBRAIO al 4 MARZO
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Lunedi 24 Febbraio 2014
Gran Teatro of Piazza San Marco Piazza San Marco
Carnevale in mostra "Mostra di maschere in cartapesta e laboratorio 09.30 - 17.00 Marghera
CARNEVALE DEI BAMBINI AI CAMPI SPORTIVI 10.00 Isola della Giudecca
Pasticciamo insieme 10.00 - 13.00 Piazza San Marco
Mostra "Temi & Variazioni. L'impero della Luce" 10.00 - 18.00 Collezione Peggy Guggenheim
5° Carnevale Internazionale dei Ragazzi - La casina dei biscotti 10.00 - 18.00 Giardini della Biennale
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Gli artisti del Gran Teatro 10.00 - 18.00 Piazza San Marco
Esposizione temporanea di abiti e accessori 10.00 - 18.00 Salizada Sant\'Antonin
Colori e fantasia di frutta al cioccolato 10.00 - 19.00 Campo San Giacomo dell'Orio
Mostra documentaria "C'era una volta in archivio..." 10.00 -13.00 Archivio di Stato
"La bestia dietro la maschera. Ovvero: la Natura Fantastica dei volti di cuoio" 10.30 Teatro San Gallo
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 11.00 Piazza San Marco
Il Concorso della Maschera più bella 11.00 - 13.00 Piazza San Marco
Mostra fotografica “Africa, la terra degli estremi” 11.00 - 18.00 Isola di San Servolo
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Electro Swing Cafè special guest QB Trio 13.00 - 15.00 Piazza San Marco
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 13.00 - 19.00 Campo San Polo
Laboratori “Costruiamo le mascherine di Carnevale con decorazioni personalizzate” 14.00 - 18.30 Favaro Veneto
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 14.30 Piazza San Marco
Alla scoperta del Palazzetto Bru Zane: visite guidate gratuite 14.30 Palazzetto Bru Zane
Il Concorso della Maschera più bella 15.00 - 18.00 Piazza San Marco
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - DISCO DANCE ANNI 80 16.00 -20.00 Esedra di via Garibaldi
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 16.30 Piazza San Marco
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - “Personaggi e sosia” 18.00 Esedra di via Garibaldi
Dj set Lounge by Massimo Labraca 18.00 - 20.00 Piazza San Marco
Ambient Music 20.00 Piazza San Marco
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
Carnevale di Venezia: visite guidate gratuite alla Peggy Guggenheim
Durante il periodo del Carnevale 2014, dal 15
febbraio al 3 marzo, il museo offre al pubblico visite guidate gratuite
della mostra temporanea e della collezione permanente. Le visite saranno in italiano o in inglese a seconda della disponibilità delle guide. Non sarà necessaria la prenotazione.
CARNEVALE 2014: ECCO COSA FARE
Il calendario delle visite guidate:
11.00 – presentazione di un’opera del museo
12.00 – Peggy Talk (presentazioni sulla vita di Peggy Guggenheim)
15.30 – visita alla mostra temporanea
16.00 – Peggy Talk (presentazioni sulla vita di Peggy Guggenheim)
16.30 – visita al giardino della collezione
17.00 – presentazione di un’opera del museo
Ingresso gratuito, obbligatoria prenotazione telefonica il venerdì precedente il laboratorio ai numeri 041 24.05.444/401
Fonte:http://www.veneziatoday.it/eventi/mostre/carnevale-venezia-visite-guidate-gratuite-peggy-guggenhiem-venezia.html
Carnevale 2014: Visite guidate gratuite - Palazzetto Bru Zane
Il Palazzetto Bru Zane vi invita a scoprire il casino Zane proponendo visite guidate gratuite durante il Carnevale.
Sulle tracce dei fastosi carnevali del passato, vi verrà narrata la storia del Palazzetto tutti i giorni dal 24 al 28 febbraio ai seguenti orari:ore 14.30: lingua italiana / ore 15: lingua francese / ore 15.30: lingua inglese
Info:
Tel: +39 041 52 11 005
Fax: + 39 041 52 42 049
e-mail: tickets@bru-zane.com
Free: Si
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-visite-guidate-gratuite-palazzetto-bru-zane
25 FEBBRAIO 2014
CARNEVALE di VENEZIA 2014
LA NATURA FANTASTICA
dal 15 FEBBRAIO al 4 MARZO![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sGIIr5c9AlznF2t2Rju4xKupc3LM5mdh6vd_IRq5xRNxQfp3UfHJ1K_koJlKPB5sV80QubWyeFOs4oDObtEUi4h16WBNYP0wi3qP0VSVN16I1yBYLYYA0mhsnsDsX-qFPBAZ71RX9E=s0-d)
La Natura Fantastica della Festa Veneziana sull'Acqua
LA FESTA VENEZIANA APRE DOMANI, SABATO 15 FEBBRAIO 2014, IL CARNEVALE DI VENEZIA
Ai nastri di partenza il Carnevale di Venezia 2014 “La natura fantastica” che si aprirà questo weekend con la “Festa Veneziana”, una due giorni nel segno dello spettacolo e della più autentica tradizione locale.
Martedi 25 Febbraio 2014
Il Gran Teatro di Piazza San Marco Piazza San Marco
Carnevale in mostra "Mostra di maschere in cartapesta e laboratorio 09.30 - 17.00 Marghera
CARNEVALE DEI BAMBINI AI CAMPI SPORTIVI 10.00 Isola della Giudecca
Mostra documentaria "C'era una volta in archivio..." 10.00 - 13.00 Archivio di Stato
Pasticciamo insieme 10.00 - 13.00 Piazza San Marco
Mostra espositiva e performativa CALL'ART 10.00 - 18.00 Chiesa di San Giobbe
Mostra Animali. Tra mito e iconografia 10.00 - 18.00 Museo Diocesano
Gli artisti del Gran Teatro 10.00 - 18.00 Piazza San Marco
Esposizione temporanea di abiti e accessori 10.00 - 18.00 Salizada Sant\'Antonin
Colori e fantasia di frutta al cioccolato 10.00 - 19.00 Campo San Giacomo dell'Orio
5° Carnevale Internazionale dei Ragazzi - La casina dei biscotti 10.00-18.00 Giardini della Biennale
"La bestia dietro la maschera. Ovvero: la Natura Fantastica dei volti di cuoio" 10.30 Teatro San Gallo
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 11.00 Piazza San Marco
Mostra fotografica “Africa, la terra degli estremi” 11.00 - 18.00 Isola di San Servolo
Luna Park 11.00 - 23.00 Marghera
Il Concorso della Maschera più bella 11.00-13.00 Piazza San Marco
Zigan Cafè Lounge Trio 13.00 - 15.00 Piazza San Marco
Pattinaggio su ghiaccio in Campo San Polo 13.00 - 19.00 Campo San Polo
Laboratori “Costruiamo le mascherine di Carnevale con decorazioni personalizzate” 14.00 - 18.30 Favaro Veneto
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 14.30 Piazza San Marco
Alla scoperta del Palazzetto Bru Zane: visite guidate gratuite 14.30 Palazzetto Bru Zane
Il Concorso della Maschera più bella 15.00 - 18.00 Piazza San Marco
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - “Carnevale dell’Anziano” 15.30 Patronato Salesiano Leone XIII
Concerto "Pierino e il lupo" e "Babar l'elefante" 16.00 Ateneo Veneto
Lettura animata di favole LA FIABA FAI DA TE! 16.00 Mestre - Carpenedo
Coloriamo il carnevale 16.00 Mestre - Carpenedo
Teatro itinerante "I segreti di Venezia" 16.30 Piazza San Marco
Film "Arthur e il popolo dei Minimei" 16.30 Casa del Cinema
CARNEVAL DE CASTEO 2014 - “Zumba Fitness Pasta Party” 17.00 - 19.00 Esedra di via Garibaldi
Dj set Lounge by Massimo Labraca 18.00 - 20.00 Piazza San Marco
Film "Nel paese delle creature selvagge" 18.30 Casa del Cinema
La traviata 19.00 Teatro La Fenice
Ambient Music 20.00 Piazza San Marco
Film "Ponyo sulla scogliera" 20.30 Casa del Cinema
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-la-festa-veneziana-sullacqua-parte-seconda
http://www.carnevale.venezia.it/programma.php
Carnevale 2014: Visite guidate gratuite - Palazzetto Bru Zane
Il Palazzetto Bru Zane vi invita a scoprire il casino Zane proponendo visite guidate gratuite durante il Carnevale.
Sulle tracce dei fastosi carnevali del passato, vi verrà narrata la storia del Palazzetto tutti i giorni dal 24 al 28 febbraio ai seguenti orari:ore 14.30: lingua italiana / ore 15: lingua francese / ore 15.30: lingua inglese
Info:
Tel: +39 041 52 11 005
Fax: + 39 041 52 42 049
e-mail: tickets@bru-zane.com
Free: Si
Fonte: http://veniceconnected.com/it/content/carnevale-2014-visite-guidate-gratuite-palazzetto-bru-zane
Nessun commento:
Posta un commento